- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Il Sindaco Bucci sbarca in Cina per l’International Import Exhibition
 
															GENOVA – Prima giornata della missione di marketing territoriale del Sindaco Marco Bucci a Shanghai, in occasione di China international import exhibition, la più grande manifestazione economica organizzata quest’anno in Cina direttamente dalla Presidenza della Repubblica cinese fino al 10 novembre 2018 presso il National Exhibition and Convention Center di Shanghai.
Insieme a Giuseppe Zampini, amministratore delegato di Ansaldo Energia, e Paolo Emilio Signorini, presidente della Autorità di sistema portuale, Bucci ha incontrato in mattinata i vertici di Shanghai Electric, in particolare il vice preisdente Chen Ganjin, e Yuan Jinhua, vice presidente di Shanghai Electric Power Generation Group. Shanghai Electric, che detiene il 40% delle azioni Ansaldo, ha sottoscritto diverse joint venture con Ansaldo Energia nel settore delle turbine a gas, e martedì firmerà un ulteriore accordo di collaborazione.
 Il sindaco di Genova ha ricordato i tre assi di sviluppo della città (porto e logistica, turismo, hi-tech), ha detto che si impegnerà a favorire la collaborazione fra le Università, in particolare nel settore hi-tech e per lo sviluppo di skills avanzate, ha sottolineato l’importanza per Genova della collaborazione fra Ansaldo Energia e Shanghai Electric anche come modello di ricerca sulle tecnologie avanzate. L’Università di Shanghai ha confermato la disponibilità a cooperare, il sindaco si è impegnato a parlare con il Rettore dell’Università di Genova per attivare il rapporto diretto. Zampini ha ricordato fra l’altro gli obiettivi di crescita di Ansaldo e Shanghai Electric, fino a diventare nei prossimi 15-20 anni il maggiore produttore mondiale nel settore delle turbine a gas.
Il sindaco di Genova ha ricordato i tre assi di sviluppo della città (porto e logistica, turismo, hi-tech), ha detto che si impegnerà a favorire la collaborazione fra le Università, in particolare nel settore hi-tech e per lo sviluppo di skills avanzate, ha sottolineato l’importanza per Genova della collaborazione fra Ansaldo Energia e Shanghai Electric anche come modello di ricerca sulle tecnologie avanzate. L’Università di Shanghai ha confermato la disponibilità a cooperare, il sindaco si è impegnato a parlare con il Rettore dell’Università di Genova per attivare il rapporto diretto. Zampini ha ricordato fra l’altro gli obiettivi di crescita di Ansaldo e Shanghai Electric, fino a diventare nei prossimi 15-20 anni il maggiore produttore mondiale nel settore delle turbine a gas.
Bucci ha poi visitato il distretto di Lungang, zona al centro di un colossale progetto di sviluppo finalizzato a creare la “città del futuro”, una città pilota nell’area metropolitana a sud est di Shangai, nella quale compatibilizzare sviluppo industriale, sistemi di trasporto, qualità della vita, attività portuali, produzione di motori per grandi navi, equilibrio ambientale, passando dagli attuali 320.000 abitanti a 680.000. Il Sindaco ha incontrato il Governatore Chen Jie. Dopo aver visitato altri stabilimenti di Shanghai Electric e quelli che ospitano le società nate dalle joint ventures con Ansaldo, in serata il Sindaco ha incontrato i vertici di China Communication Construction Company, una delle più grandi aziende mondiali in materia di costruzione di infrastrutture (strade, ponti, tunnel), realizzatrice di 7 fra i primi 10 ponti al mondo.
Bucci ha incontrato Wang Jingchun, Presidente esecutivo di CCCC e tutti i vertici del colosso cinese, approfondendo in particolare le tematiche relative ai più importanti ponti costituiti da CCCC e ricordando, oltre all’urgenza della ricostruzione del ponte della Val Polcevera, anche i molti progetti infrastrutturali essenziali per lo sviluppo della Città, in particolare la gronda autostradale.
(C.S.)
 
				Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
					di Alessia Spinola GENOVA – È pronto a tornare a... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
					Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri dell’organo... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Il Coro Soreghina in concerto al Lagaccio il 31 ottobre
					GENOVA – Il 31 ottobre alle 21 presso la chiesa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Gezmataz alla Tosse, ospite il Dave Holland Trio con il contrabbassista di fama internazionale
					GENOVA – La 22esima edizione di Gezmataz raggiunge gli spazi... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Nessuno come te, grazie Pino” al Govi, il concerto omaggio di Peppe Quintale dedicato al cantautore napoletano
					GENOVA – Peppe Quintale arriva al Teatro Govi portando in... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					Antonella Sacchetto al Lìbrido Caffè presenta il suo libro “Guerriera”
					GENOVA – Al Lìbrido Caffè di Piazza Truogoli di Santa... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
					“Breve storia della filosofia animale”, il libro di Alma Massaro sarà presentato il 31 ottobre in via Balbi
					GENOVA – L’Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche con... - Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
 
- 
										
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regioneGENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Recopet, il nuovo ecocompattatre Amiu arriva a ManessenoSANT’OLCESE (GE) – Inaugurato nella mattinata di ieri, 29... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De FerrariGENOVA – La Superba si prepara alle giornate di... - 6 Aprile 2018
- 3
 
- 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUSComincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che... - 5 Marzo 2018
- 3
 
- 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVARenzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di... - 31 Ottobre 2017
- 3
 











Devi essere loggato per postare un commento Accedi