- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
IL PATRIMONIO CULTURALE AL CENTRO DEL FESTIVAL DELL’ECCELLENZA AL FEMMINILE

In programma anche approfondimenti sul movimento #MeToo
GENOVA – Regine, partigiane, attrici, monache, artiste. Ogni epoca ha visto donne al centro della storia: hanno creato musei, hanno protetto artisti e luoghi, hanno influenzato i costumi, hanno salvato opere d’arte da guerre e saccheggi. La quattordicesima edizione del Festival dell’Eccellenza al Femminile, in scena in diverse località genovesi dal 17 al 25 novembre, mette sotto i riflettori le protagoniste della valorizzazione e della conservazione dei Beni Culturali, in ogni loro espressione.
«Quest’anno – racconta Consuelo Barilari, ideatrice e direttrice del Festival dell’Eccellenza al Femminile – ci occupiamo di beni culturali e donne, di come le figure femminili siano legate a un argomento così importante per Genova e per l’Italia». Cinque filoni si intrecciano negli incontri, laboratori ed eventi del festival: Europa, la valorizzazione del contributo femminile nei beni culturali, la ribellione delle donne con il movimento #MeToo, Anna Magnani e il ruolo delle donne nel futuro dell’arte contemporanea. Diversi i luoghi di questa quattordicesima edizione, tra musei, teatri e luoghi storici. Oltre al Premio Ipazia, conferito a chi si è distinto nella narrazione dei beni culturali in relazione alla figura femminile, si affianca al programma del festival anche Momument Women. «È un progetto di Valeria Palumbo – aggiunge Barilari (in foto) – che racconta, con un ciclo di laboratori-spettacolo, le storie delle donne che hanno salvato il patrimonio culturale europeo durante la Seconda Guerra Mondiale».
A un anno dallo scoppio del caso Weinstein, anche il Festival dell’Eccellenza al Femminile affronterà il tema #MeToo. «Seguendo la scia – spiega Barilari – del Riviera International Film Festival di maggio (il 24 novembre sarà proposto “Ma l’amore c’entra?” di Elisabetta Lodoli, documentario proiettato al Riff 2018 prima del panel contro la violenza sulle donne condotto da Paola Jacobbi, ndr) ci occuperemo di questo movimento, cercando di andare oltre al cinema». Il 25 novembre, al Palazzo della Borsa, Marta Perego, Marta Bifano, Antonella Boralevi, Piera De Tassis, Erika Della Casa, Ida Di Benedetto e Miriana Trevisan discuteranno di come #MeToo abbia influenzato società, lavoro e cinema in Italia. «Asia Argento ha avuto l’enorme merito – conclude – di aver fatto deflagrare una bomba, che ora nessuno può più fermare. Nonostante qualche accusa di puritanesimo, il messaggio che ha voluto esprimere in questo modo ha ottenuto, negli States, una buona risonanza. Nella nostra società, purtroppo, deve ancora farsi strada tra gli animi ambigui animi degli italiani».
Per il programma completo, clicca QUI

Su Giulio Oglietti
Cresciuto tra la nebbia e le risaie del Monferrato, è a Genova dal 2013. Laureato in Informazione ed editoria, collabora con GOA da luglio 2017. Metodico e curioso, è determinato a diventare giornalista. ogliettig@libero.itMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
ESTATESPETTACOLO ENTRA NEL VIVO: DALL’11 AL 14 LUGLIO BRUNORI SAS, DIODATO, ANNA E IL RITORNO DEGLI EUROPE. IN PIAZZA DELLE FESTE GIANMARCO TOGNAZZI E TRIO MERCADANTE
Si avvicina al gran finale la prima edizione di Altraonda...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi