- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Il Museo dei Cappuccini riaprirà dal 9 al 13 settembre in occasione della Solennità di Santa Caterina da Genova
GENOVA – Chiuso per lungo tempo a causa dell’emergenza Covid-19, il Museo dei Cappuccini di Genova si prepara alla riapertura al pubblico con la collezione dei propri depositi. In occasione della Solennità di Santa Caterina da Genova, infatti, il Museo e la Cappella Superiore della Chiesa (Auditorium) torneranno visitabili da mercoledì 9 a domenica 13 settembre con orario 16-19.
I curatori hanno studiato un percorso attraverso le opere di deposito che permettano al visitatore di scoprire l’affascinante storia della cultura materiale e della vita conventuale dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini. Non mancano nel percorso dipinti dei più famosi artisti legati ai frati cappuccini liguri come Bernardo Strozzi, che vestì l’abito cappuccino e Giuseppe Palmieri, che fu ospitato all’interno della fraternità del Padre Santo.
Sarà possibile acquistare le nuove pubblicazioni redatte nei mesi di chiusura: una piccola guida artistica della chiesa e lo studio scientifico sulla ricostruzione del vero volto di Santa Caterina da Genova, realizzato dall’Arc Team di Cles partendo dalla scansione 3D del volto della Santa conservato nel Mausoleo dello Schiaffino in chiesa.
La settimana di apertura sarà un banco di prova per registrare i flussi di pubblico in vista della successiva mostra di Natale dedicata ai presepi che aprirà martedì 3 novembre 2020.
EVENTI collegati alla riapertura
- domenica 13 Settembre
ore 15.30
Presentazione delle nuove vetrate della Cappella Superiore della Chiesa di Santa Caterina.
Interverranno fra Vittorio Casalino, Rettore della Chiesa di Santa Caterina, e lo Studio d’Arte e Architettura Albertella
ore 16.30
Visitata guidata alla Chiesa di Santa Caterina e per la prima volta alla Cripta Grimaldi.
Visita guidata al Santuario di Santa Caterina da Genova, che comprenderà la visita storico-artistica alla chiesa e alla cripta Grimaldi sotto l’altare maggiore, mai aperta al pubblico prima d’ora. Sarà la prima di una serie di visite che a partire dal mese di settembre, periodicamente, verranno proposte alla città di Genova riscoprire il Santuario della Santa genovese , definito la culla più illustri maestri del cinque e seicento genovese. La visita guidata è solo su prenotazione. I posti disponibili sono 15. (prenotazione info@bccgenova.org – tel. 010.8592759) (costo della visita € 5.00 con pubblicazione della chiesa in omaggio)
INFO:
Museo dei Cappuccini di Genova
Viale IV Novembre, 5 16121 Genova
Ingresso da via Bartolomeo Bosco (dietro palazzo di Giustizia)
Info e prenotazioni: +39 010 8592759 – info@bccgenova.org – www.bccgenova.it
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel Cimitero...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi