- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Il Museo dei Cappuccini riaprirà dal 9 al 13 settembre in occasione della Solennità di Santa Caterina da Genova

GENOVA – Chiuso per lungo tempo a causa dell’emergenza Covid-19, il Museo dei Cappuccini di Genova si prepara alla riapertura al pubblico con la collezione dei propri depositi. In occasione della Solennità di Santa Caterina da Genova, infatti, il Museo e la Cappella Superiore della Chiesa (Auditorium) torneranno visitabili da mercoledì 9 a domenica 13 settembre con orario 16-19.
I curatori hanno studiato un percorso attraverso le opere di deposito che permettano al visitatore di scoprire l’affascinante storia della cultura materiale e della vita conventuale dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini. Non mancano nel percorso dipinti dei più famosi artisti legati ai frati cappuccini liguri come Bernardo Strozzi, che vestì l’abito cappuccino e Giuseppe Palmieri, che fu ospitato all’interno della fraternità del Padre Santo.
Sarà possibile acquistare le nuove pubblicazioni redatte nei mesi di chiusura: una piccola guida artistica della chiesa e lo studio scientifico sulla ricostruzione del vero volto di Santa Caterina da Genova, realizzato dall’Arc Team di Cles partendo dalla scansione 3D del volto della Santa conservato nel Mausoleo dello Schiaffino in chiesa.
La settimana di apertura sarà un banco di prova per registrare i flussi di pubblico in vista della successiva mostra di Natale dedicata ai presepi che aprirà martedì 3 novembre 2020.
EVENTI collegati alla riapertura
- domenica 13 Settembre
ore 15.30
Presentazione delle nuove vetrate della Cappella Superiore della Chiesa di Santa Caterina.
Interverranno fra Vittorio Casalino, Rettore della Chiesa di Santa Caterina, e lo Studio d’Arte e Architettura Albertella
ore 16.30
Visitata guidata alla Chiesa di Santa Caterina e per la prima volta alla Cripta Grimaldi.
Visita guidata al Santuario di Santa Caterina da Genova, che comprenderà la visita storico-artistica alla chiesa e alla cripta Grimaldi sotto l’altare maggiore, mai aperta al pubblico prima d’ora. Sarà la prima di una serie di visite che a partire dal mese di settembre, periodicamente, verranno proposte alla città di Genova riscoprire il Santuario della Santa genovese , definito la culla più illustri maestri del cinque e seicento genovese. La visita guidata è solo su prenotazione. I posti disponibili sono 15. (prenotazione info@bccgenova.org – tel. 010.8592759) (costo della visita € 5.00 con pubblicazione della chiesa in omaggio)
INFO:
Museo dei Cappuccini di Genova
Viale IV Novembre, 5 16121 Genova
Ingresso da via Bartolomeo Bosco (dietro palazzo di Giustizia)
Info e prenotazioni: +39 010 8592759 – info@bccgenova.org – www.bccgenova.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Amerigo Vespucci On Board!”: prorogata fino al 31 agosto la mostra nella Sala dell’Idrografico del Galata Museo del Mare
GENOVA – Dopo l’affluenza straordinaria registrata fin dall’inaugurazione del 27...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Expo Osaka”, presentato il Museo di Arte Orientale di Genova: dalla storia di Edoardo Chiossone al progetto CTE
GENOVA – Pomeriggio nello spazio Liguria a Expo Osaka dedicato...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“El mirlo encantador”: nel Cortile del Teatrino Ottavio Cirio Zanetti viaggio nella poesia di García Lorca e nella musica andalusa
GENOVA – Due musicisti con le loro chitarre, due danzatrici...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Terra e Mare”: al Museo Galata la nuova mostra dedicata all’opera di Adriano Leverone
GENOVA – Il Galata Museo del Mare ospita, dal 3 luglio al 19...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Ridere d’agosto ma anche prima”: i Bruciabaracche tornano con il loro nuovo spettacolo “Boomers”
GENOVA – Martedì 8 luglio, alle ore 21.30, alla Axpo...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
GENOVA – Giovedì 10 luglio, alle ore 21.30, in Piazza delle...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi