- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Lunaria Teatro: gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate” dal 4 all’8 agosto
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
IL MITO DI “PROMETEO” RIVIVE AL TEATRO DUSE

Martedì 17 aprile alle ore 20.30 al Teatro Duse va in scena l’opera di Eschilo, con Luca Lazzareschi protagonista, per la regia di Massimo Luconi che cura anche l’adattamento
GENOVA – Rivive il mito di Promoteo al Teatro Duse con Luca Lazzareschi protagonista. In scena con l’attore, Alessandra D’Elia, Flo, Gigi Savoia, Tonino Taiuti. Le installazioni sono di Moussa Traore, i costumi di Aurora Diamanti, le musiche di Mirio Cosottini. La fisarmonica sul palcoscenico è suonata da Vittorio Cataldi.
Il mito di Prometeo, simbolo di sfida alle autorità e alle imposizioni, è uno dei più misteriosi e affascinanti della cultura classica greca: egli è un titano colpevole di aver rubato il fuoco a Zeus, padre degli Dei, per poi donarlo agli uomini. Il furto gli costa una condanna atroce: il re dell’Olimpo lo incatena ad una montagna per l’eternità dove è torturato dagli elementi naturali e da un’aquila che ogni giorno gli stacca un pezzo di fegato, che ogni notte gli ricresce. Prometeo non può morire ma è destinato ad un dolore e un tormento costanti, nel tempo circolare dell’eterno ritorno: questo è il suo miserabile destino. Nel suo atto di ribellione, nella sua ricerca di autonomia, c’è tutta la contemporaneità di Prometeo, c’è la sua natura ad un tempo rivoluzionaria e ambigua: egli è considerato un eroe capace di ribellarsi al volere di Zeus, per liberare gli uomini dalla barbarie ma anche un anarchico e un traditore della fiducia divina.
«La storia di Prometeo – annota il regista Luconi – è dentro di noi, sedimentata da secoli di storia anche tragica e incarna le nostre angosce e inquietudini. La sua vicenda, con la sua dolorosa e nobile immagine di ribelle, di uomo in rivolta, che accetta di scontare il proprio destino con intransigente consapevolezza è carica di pathos senza tempo, di rimandi a momenti drammatici della nostra storia contemporanea».
“PROMETEO” è in scena al Teatro Duse da martedì 17 a domenica 22 aprile. Dal martedì al sabato alle ore 20.30. Domenica ore 16. La recita del giovedì inizia alle 19.30.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
A Varazze il tentativo di nidificazione di una tartaruga Caretta Caretta
VARAZZE (SV) – Gli esperti del Gruppo Ligure Tartarughe con...
- Pubblicato a Agosto 6, 2025
- 0
-
Musica, immagini e parole: a Villa Bombrini va in scena “Orchidea”, una narrazione sospesa e inedita tra palco e fumetto
GENOVA – Palco sul Mare Festival, in questa sua 30ª...
- Pubblicato a Agosto 6, 2025
- 0
-
“Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
SORI (GE) – Torna dal 21 al 24 agosto 2025...
- Pubblicato a Agosto 6, 2025
- 0
-
Sopralluogo del Gruppo Ligure Tartarughe ai nidi di Sestri Levante e Sarzana
SESTRI LEVANTE (GE) – Oggi il Gruppo Ligure Tartarughe (GLIT),...
- Pubblicato a Agosto 6, 2025
- 0
-
A Campo Pisano la rievocazione della Battaglia della Meloria combattuta nel 1284
GENOVA – Questo pomeriggio, si è svolta la commemorazione della...
- Pubblicato a Agosto 6, 2025
- 0
-
“In Viaggio con il Capitano”: domenica 10 agosto appuntamento a Castello D’Albertis Museo delle Culture del Mondo
GENOVA – Domenica 10 agosto alle ore 11:00 torna la speciale visita accompagnata “In...
- Pubblicato a Agosto 5, 2025
- 0
-
“The Busking Contest”, tutti i vincitori della quarta edizione. Al chiavarese Ema il premio “Busker Zueno”
Angelo Desideri vince la quarta edizione di “The Busking Contest”, il primo...
- Pubblicato a Agosto 5, 2025
- 0
-
A Varazze il tentativo di nidificazione di una tartaruga Caretta Caretta
VARAZZE (SV) – Gli esperti del Gruppo Ligure Tartarughe...
- 6 Agosto 2025
- 0
-
Sopralluogo del Gruppo Ligure Tartarughe ai nidi di Sestri Levante e Sarzana
SESTRI LEVANTE (GE) – Oggi il Gruppo Ligure Tartarughe...
- 6 Agosto 2025
- 0
-
A Campo Pisano la rievocazione della Battaglia della Meloria combattuta nel 1284
GENOVA – Questo pomeriggio, si è svolta la commemorazione...
- 6 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi