- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Il Giardino delle Utopie” di Teatro Pubblico Ligure: ultima puntata il 6 maggio con Arcadia

GENOVA – “Il giardino delle utopie”, progetto online ideato e realizzato da Sergio Maifredi e Corrado d’Elia, si concluderà giovedì 6 maggio alle ore 19.00. La puntata sarà dedicata all’incontro con Lisa Socci e Marco Migli, che racconteranno come è nata la loro Arcadia, centro per lo sviluppo ecologico.
Il progetto, prodotto da Teatro Pubblico Ligure e Compagnia Corrado d’Elia, in collaborazione con l’Associazione Teatri Possibili di Milano, sarà trasmesso sulla pagina Facebook, sul sito http://www.teatropubblicoligure.it/progetti/il-giardino-delle-utopie.html e su https://corradodelia.it/. Durante la diretta è possibile intervenire scrivendo un messaggio e anche segnalare esperienze analoghe.
L’incontro
Al centro del prossimo appuntamento c’è l’Arcadia fondata da Lisa Socci e Marco Migli a Casciana Terme, sulle colline toscane. All’ingresso c’è un cartello con dodici regole. La prima è: osserva e interagisci. L’ultima: reagisci al cambiamento e usalo in modo creativo. Loro lo hanno fatto e ne parleranno il 6 maggio con Maifredi e d’Elia, menti creative del progetto.
Arcadia
Arcadia è un centro per lo sviluppo ecologico fondato nel 2013 da questa coppia di sognatori, che hanno trasferito un’idea nella realtà dei fatti. «Ci piace definirlo un campo di investigazione per pionieri. Volevamo rimodulare la scala dei nostri bisogni per vivere solo dello stretto necessario».
Dopo vent’anni di peripezie lavorative, Lisa e Marco decidono di acquistare un podere di circa tre ettari con una tiny house bioclimatica, una piccola casetta di legno dove vivono. Installano un piccolo impianto fotovoltaico per produrre energia elettrica e, per scaldarsi, usano una particolare stufa che rilascia carbonella.Tutte le mattine si prendono cura del loro cane, del gatto, delle galline e delle capre. Si autoproducono in modo naturale tutto quello di cui hanno bisogno, a partire dal cibo.
I prodotti in eccedenza che vanno oltre il loro fabbisogno sono scambiati con beni e servizi. Sono anni che Marco e Lisa non mettono piede in un supermercato e quando hanno bisogno di qualcosa che non si producono loro stessi, la procurano presso produttori locali che si dedicano al biologico. Oltre al cibo producono anche sapone, oleoliti e medicinali naturali per curare piccole ferite. Sono riusciti ad adottare uno stile di vita più sostenibile, autentico, rispettoso e in armonia con la Natura e i suoi cicli. Il progetto si ispira all’ecosofia, il fondamento del movimento dell’ecologia profonda, che vede un valore innato in tutti gli esseri viventi e gli ecosistemi.
Info
L’incontro sarà disponibile online su: https://www.facebook.com/ilgiardinodelleutopie1, https://www.teatropubblicoligure.it/progetti/il-giardino-delle-utopie.html e su https://corradodelia.it/.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
IL CARLO FELICE HA SCELTO MICHELE GALLI COME SOVRINTENDENTE: GLI OBIETTIVI E I PROGETTI PER IL FUTURO
La presentazione è avvenuta oggi a Palazzo Tursi. Galli: “Puntiamo...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi