- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Il Giardino delle Utopie” di Teatro Pubblico Ligure: ultima puntata il 6 maggio con Arcadia

GENOVA – “Il giardino delle utopie”, progetto online ideato e realizzato da Sergio Maifredi e Corrado d’Elia, si concluderà giovedì 6 maggio alle ore 19.00. La puntata sarà dedicata all’incontro con Lisa Socci e Marco Migli, che racconteranno come è nata la loro Arcadia, centro per lo sviluppo ecologico.
Il progetto, prodotto da Teatro Pubblico Ligure e Compagnia Corrado d’Elia, in collaborazione con l’Associazione Teatri Possibili di Milano, sarà trasmesso sulla pagina Facebook, sul sito http://www.teatropubblicoligure.it/progetti/il-giardino-delle-utopie.html e su https://corradodelia.it/. Durante la diretta è possibile intervenire scrivendo un messaggio e anche segnalare esperienze analoghe.
L’incontro
Al centro del prossimo appuntamento c’è l’Arcadia fondata da Lisa Socci e Marco Migli a Casciana Terme, sulle colline toscane. All’ingresso c’è un cartello con dodici regole. La prima è: osserva e interagisci. L’ultima: reagisci al cambiamento e usalo in modo creativo. Loro lo hanno fatto e ne parleranno il 6 maggio con Maifredi e d’Elia, menti creative del progetto.
Arcadia
Arcadia è un centro per lo sviluppo ecologico fondato nel 2013 da questa coppia di sognatori, che hanno trasferito un’idea nella realtà dei fatti. «Ci piace definirlo un campo di investigazione per pionieri. Volevamo rimodulare la scala dei nostri bisogni per vivere solo dello stretto necessario».
Dopo vent’anni di peripezie lavorative, Lisa e Marco decidono di acquistare un podere di circa tre ettari con una tiny house bioclimatica, una piccola casetta di legno dove vivono. Installano un piccolo impianto fotovoltaico per produrre energia elettrica e, per scaldarsi, usano una particolare stufa che rilascia carbonella.Tutte le mattine si prendono cura del loro cane, del gatto, delle galline e delle capre. Si autoproducono in modo naturale tutto quello di cui hanno bisogno, a partire dal cibo.
I prodotti in eccedenza che vanno oltre il loro fabbisogno sono scambiati con beni e servizi. Sono anni che Marco e Lisa non mettono piede in un supermercato e quando hanno bisogno di qualcosa che non si producono loro stessi, la procurano presso produttori locali che si dedicano al biologico. Oltre al cibo producono anche sapone, oleoliti e medicinali naturali per curare piccole ferite. Sono riusciti ad adottare uno stile di vita più sostenibile, autentico, rispettoso e in armonia con la Natura e i suoi cicli. Il progetto si ispira all’ecosofia, il fondamento del movimento dell’ecologia profonda, che vede un valore innato in tutti gli esseri viventi e gli ecosistemi.
Info
L’incontro sarà disponibile online su: https://www.facebook.com/ilgiardinodelleutopie1, https://www.teatropubblicoligure.it/progetti/il-giardino-delle-utopie.html e su https://corradodelia.it/.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“The Busking Contest”, al via le semifinali dell’evento clou degli artisti di strada. Anche una genovese tra i primi otto
LAVAGNA (GE) – 2 Agosto 2025 – Lavagna, perla del Golfo...
- Pubblicato a Luglio 31, 2025
- 0
-
“Dogs & Museum”: nasce a Genova il servizio per vistare i musei civici con gli amici a quattro zampe. Ecco dove
GENOVA – Da oggi i musei civici sono pet-friendly, grazie alla...
- Pubblicato a Luglio 31, 2025
- 0
-
PALAZZO DUCALE, ECCO LE NOMINE: ARMELLA E MORETTINI ENTRANO NEL CONSIGLIO, CONFERMA PER MITCHELL
Sara Armella e Massimiliano Morettini entrano nel consiglio direttivo, Wolfson...
- Pubblicato a Luglio 31, 2025
- 0
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone di...
- Pubblicato a Luglio 28, 2025
- 0
-
Centro Storico: riqualificati due locali di Vico Vegetti e via San Bernardo. Diventeranno spazi per il co-working
GENOVA – Venerdì pomeriggio, nel centro storico di Genova, sono...
- Pubblicato a Luglio 28, 2025
- 0
-
TANANAI HA FATTO INNAMORARE DI NUOVO GENOVA: IL LIVE PER IL “BALENA FESTIVAL”
Ieri sera all’Arena del Mare uno dei concerti più attesi...
- Pubblicato a Luglio 26, 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri alla...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone...
- 28 Luglio 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi