Il Gaslini è il primo e unico ospedale ligure dotato di una Cell Factory, fondamentale per il trattamento di malattie rare

Di il 29 Settembre 2025

GENOVA – L’Istituto Giannina Gaslini, già noto a livello nazionale per il suo lavoro, ha raggiunto un ulteriore obiettivo essendo il primo ed unico IRCCS ligure dotato di una Cell Factory, ovvero di una struttura specializzata finalizzata alla produzione di terapie avanzate basate su cellule umane.

Questi approcci cellulari sono stati pensati e creati per il trattamento di malattie rare o complesse che non rispondono ai trattamenti convenzionali.
«Grazie alla sua alta specializzazione e al forte impatto clinico – ha dichiarato l’assessore alla Sanità, Massimo Nicolò – la Cell Factory del Gaslini si propone come centro di riferimento regionale e nazionale nello sviluppo di terapie avanzate».

La struttura, in conformità con le direttive dell’Agenzia Italiana del Farmaco, è dotata di un team di lavoro composto da due operatori di produzione, un responsabile della Qualità e un gruppo per la validazione delle procedure dei prodotti.
«La Cell Factory è fortemente dedicata alle esigenze dei bambini ricoverati presso l’Istituto – ha commentato Angelo Ravelli, direttore scientifico dell’IRCCS G. Gaslini – Tuttavia gli attuali prodotti cellulari rilasciati dalla Cell Factory possono essere indicati anche per i pazienti adulti».

La Cell Factory è fondamentale anche per la sua competenza nella manipolazione di prodotti cellulari a scopo trapiantologico che consentono quindi la buona riuscita di operazioni delicate quali i trapianti.
L’attività è accompagnata da ricerche nell’ambito del Laboratorio di Terapie Cellulari condotta da tre ricercatori coordinati dal dott. Roberto Gramignoli, da poco rientrato in Italia per coordinare l’Unità di Terapie Cellulari dopo una lunga carriera al Karolinska Institute.

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento