- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Il Galata Museo del Mare è tra le sedi scelte per “Giardini & Paesaggi Aperti 2020”

GENOVA – Tra le sedi genovesi scelte per la manifestazione “Giardini & Paesaggi Aperti 2020”, c’è il Galata Museo del Mare con la sua terrazza Coeclerici. Primo appuntamento domenica 13 settembre alle 11 al Museo Galata.
“Giardini & Paesaggi Aperti 2020” è una manifestazione organizzata dall’Associazione Italiana di Architettura del Paesaggio- AIAPP, in una maratona che si svolge fino alla fine di ottobre e che vede coinvolte migliaia di persone in visite guidate in tutta Italia. Gli incontri hanno l’obiettivo di dimostrare che un altro territorio – più resistente agli stress ambientali – è possibile, e che questo si sposa perfettamente con la gestione dei beni artistici e culturali del nostro Paese, che si compongono anche di spazi verdi di altissimo valore. Proprio nel settantesimo anniversario della sua Fondazione, AIAPP ha messo al centro della sua attività di progettazione e di sensibilizzazione le “Sfide climatiche – Climate Challenges”.
A Genova, la sezione ligure di AIAPP organizza tre visite: domenica 13 settembre alle ore 11 l’appuntamento è al Galata Museo del Mare per visitare la terrazza Coeclerici, affacciata sul centro storico di Genova. Sulla terrazza è stato realizzato un verde pensile con l’impiego di specie mediterranee, di cui saranno illustrate le potenzialità per isolare gli edifici dal caldo e dal freddo e di conseguenza contenere il consumo energetico e le tecnologie utilizzate, sia i benefici apportati alla qualità dello spazio e per il benessere dei fruitori.
La visita è garantita su prenotazione scrivendo a segreteria.liguria@aiapp.net entro venerdì 11 settembre. Tenendo conto delle linee guida specifiche e della struttura, al momento non possono essere ammesse più di 10 persone con mantenimento delle distanze di sicurezza di 1,50 metri e mascherina obbligatoria. In relazione al numero degli iscritti potrà essere previsto un doppio turno di visite. Agli iscritti alla visita della terrazza, sarà possibile una visita del Museo del Mare a tariffa speciale a 8 euro anziché 13 euro.
Gli altri puntamenti liguri sono fissati per venerdì 11 e sabato 12 settembre presso il Rain Garden di Campomorone, progetto pilota realizzato per dimostrare come sia possibile ridurre lo scorrimento superficiale delle acque in caso di eventi metereologici eccezionali e presso la Foresta del Lerone, nel parco regionale del Monte Beigua, produttore di benefici ecologici e paesaggistici per la costa densamente urbanizzata.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi