“IL DONO” SPIEGATO DAI RAGAZZI

Di il 17 Aprile 2015

Domani all’Istituto Nautico San Giorgio si terrà la premiazione dei vincitori del concorso organizzato da Fidas e Lions Club che ha coinvolto gli alunni delle scuole genovesi

Di Chiara Tasso

È stato chiesto agli alunni di venticinque scuole genovesi quale fosse il vero significato della parola “donare”. Quello che ne è uscito è un concorso partito lo scorso settembre con lo scopo di premiare chi descrive meglio la purezza e la bellezza del dono, attraverso la preparazione di elaborati collettivi come temi, disegni, piece teatrali, danze, filmati e presentazioni power point. L’iniziativa “Io dono, voce del verbo…”, promossa da Fidas Genova e Lions Club Genova Host, nasce infatti con l’intento di proporre ai giovani spunti di riflessione, proposte e progetti che hanno lo scopo di divulgare la conoscenza, lo spirito di solidarietà, la capacità di ascolto e di accoglienza.

015«Questo progetto è il risultato di un percorso aperto ai giovani e agli studenti a cui teniamo molto – spiega Emanuele Russo, ideatore dell’iniziativa e presidente di Fidas Genova e Lions Club – Abbiamo chiesto ai ragazzi una riflessione sul tema del dono, non inteso come oggetto materiale, ma come ciò che ognuno di noi mette a disposizione degli altri. Un sorriso, una carezza, una parola di conforto, il nostro tempo: ogni cosa può essere un dono se messa a disposizione degli altri. È fondamentale coinvolgere i ragazzi in questa iniziativa perché da loro dipende il futuro della nostra comunità, lo slancio per ripartire e ricostruire una società nuova basata su valori come la solidarietà e la fiducia nel prossimo».

La cerimonia di premiazione si terrà domani a partire dalle 9.45 presso l’Auditorium dell’Istituto Tecnico per i Trasporti e la Logistica Nautico San Giorgio, in presenza degli organizzatori dell’iniziativa e del sindaco Marco Doria. Ogni istituto che ha preso parte al progetto verrà omaggiato con una targa con incisa una frase sul lavoro presentato, mentre i vincitori verranno premiati con sei borse di studio da cinquecento euro ciascuna, da destinare alla scuola partecipante per l’acquisto di materiale didattico utile agli studenti meno agiati.

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento