- Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
IL CARLO FELICE DIVENTA EUROPEO
Sancito l’accordo con “Opera Europa”, associazione per la tutela e il rinforzo dei teatri e dei festival d’opera lirica che in Italia conta oltre quindici adesioni
Di Chiara Tasso
L’opera lirica è un bene prezioso, una delle forme d’arte più importanti e un potente mezzo di comunicazione, oltre ogni lingua e confine. Su queste fondamenta si regge “Opera Europa”, associazione che si occupa della tutela e della difesa dei teatri europei e che, da oggi, conta tra i suoi membri anche il Carlo Felice. «Far parte di questa organizzazione è una grande occasione per il nostro teatro e per il suo rilancio – commenta Maurizio Roi, sovrintendente del teatro genovese – In un momento difficile per il nostro paese, soprattutto per la cultura, ci offre l’opportunità di stringere collaborazioni e relazioni con i più importanti teatri di tutto il mondo e di diventare europei».
“Opera Europa”, che conta 155 membri tra teatri e istituzioni in 39 paesi diversi, dall’Islanda alla Corea, dal teatro dell’opera di Astana a quello di Santiago del Cile, con il Carlo Felice conquista un altro importante palcoscenico dell’opera lirica. «Abbiamo molte adesioni in Germania, Francia e Regno Unito, ma è sempre un piacere quando un nuovo teatro italiano prende parte alla nostra organizzazione – spiega Nicholas Payne, direttore dell’associazione con sede a Bruxelles – Non dimentichiamo che l’Italia è la patria dell’opera».
Rafforzare i teatri e i festival d’opera attraverso i valori dell’azione collettiva e del mutuo sostegno, avviare collaborazioni tra tutti i membri iscritti e impegnarsi nel rendere l’opera e la lirica accessibili al nuovo pubblico: questi gli obiettivi dell’associazione, che ogni anno organizza due grandi conferenze che riuniscono tutti gli organi dei teatri membri. La prossima, fissata per l’otto maggio nel Teatro Real di Madrid, vedrà quindi la partecipazione del Carlo Felice come nuovo membro dell’organizzazione. In occasione del meeting di primavera, che coinciderà con le Giornate Europee dell’Opera 2015, verrà presentata la nuova piattaforma digitale che offrirà opere in streaming dai palcoscenici di tutta Europa e tanto altro materiale, per promuovere l’opera tra chi già la ama e per chi ancora deve scoprirla.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MARINA MASSIRONI RACCONTA IL SUO OTELLO: «LA TRAGEDIA È QUELLA DI DESDEMONA, NOI PATTEGGIAMO CON LEI»
La vincitrice del David di Donatello e Nastro d’Argento per...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Storia e filosofia a Pegli: sabato 18 ottobre l’incontro su Antonio Rosmini e Pier Luigi Bertetti
GENOVA – L’Auditorium della Sala Musicale Conte di Pegli apre...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Count Basie Jazz si prepara a due serate di musica: oggi con il Claudio Capurro Quartet e domani l’omaggio a Luciano Milanese
GENOVA – Appuntamento con il jazz al Count Basie Club...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Jazz’n’breakfast al Tetro Modena, la sveglia domenicale a ritmo di musica
GENOVA – Il Teatro Gustavo Modena è pronto ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro di Emergency arriva a Molassana con lo spettacolo “C’era una volta la guerra”
GENOVA – L’Auditorium municipale di Molassana ospita, questa sera 17...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
COGOLETO (GE) – Sciarborasca si anima e si prepara a...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Fabio Fiori al Teatro Garage con “Ti mando un vocale che faccio prima”, lo spettacolo irriverente che parla di tutti noi
GENOVA – “Ti mando un vocale che faccio prima”, è...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi