- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Il cardinale Bagnasco incontra il presidente Toti nel palazzo della Regione

GENOVA – Venerdì 25 gennaio il cardinale di Genova Angelo Bagnasco si è recato nel palazzo della Regione Liguria per restituire la visita natalizia del governatore Giovanni Toti. Un incontro a cui hanno preso parte anche gli assessori della Giunta regionale incentrato sulle prospettive della città e della regione soprattutto dopo l’emergenza di ponte Morandi.
Il cardinale Bagnasco ha ribadito l’importanza di “mantenere il clima costruttivo presente in città e non disperdere quel sentire comune, invisibile, ma così importante fatto di vicinanza, fiducia e speranza che sentiamo tutti che è la premessa per le realizzazioni che tutti auspichiamo, a partire dal ponte”.
“Il passato è stato un anno segnato dalla tragedia di ponte Morandi che lascerà sempre una cicatrice nel nostro cuore – ha sottolineato Bagnasco – Allo stesso tempo l’anno appena concluso è stato caratterizzato non solo da bei sogni per lo sviluppo della città e della Liguria, ma da azioni concrete che, in parte sono realtà avviate. Anche per questo sta crescendo la coscienza e la gioia di appartenenza a Genova e di questo mi rallegro molto”.
Bagnasco ha ribadito che è “importante parlare di sogni e potenzialità, ma è necessario coniugare utopia positiva verso il futuro, con passi concreti che ci sono e che tutti possono vedere”.

Il presidente Toti ha ringraziato l’Arcivescovo per la visita e ha aggiornato il cardinale, insieme agli assessori, sulle molte attività in corso: da quanto fatto dopo il crollo di ponte Morandi, alle emergenze metereologiche, dal tema dell’occupazione, alla ripresa e allo sviluppo di Genova e della Liguria, riconoscendo lo storico legame tra la Curia genovese e il mondo del lavoro.
“Abbiamo ripercorso i passi compiuti – ha sottolineato Toti – A cominciare dall’ingresso di ArcelorMittal in Ilva che si è finalmente concretizzato e che la visita del Presidente Mattarella ha sugellato, agli sviluppi della cantieristica navale, al tema dell’occupazione e agli ultimi dati positivi di questa mattina”.
“Nonostante infatti il clima di incertezza e di contratti frastagliati – ha aggiunto il governatore – i 27.000 posti stimati nel fabbisogno occupazionale da Union Camere Liguria ci fanno ben sperare”.
Toti ha inoltre manifestato tutta la sua soddisfazione al Cardinale per “il proficuo scambio di idee e di collaborazione sulla sanità e i grandi ospedali della città, sull’educazione e le scuole paritarie, sulla formazione, temi cari alla Curia, e si è augurato che l’anno in corso possa essere meno tribolato del precedente”.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
“Nuovo Cinema Maddalena”: giovedì 3 luglio la proiezione di “Qualcosa di Meraviglioso”
GENOVA – Altra bella serata in compagnia con il chiostro...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
“Amerigo Vespucci On Board!”: prorogata fino al 31 agosto la mostra nella Sala dell’Idrografico del Galata Museo del Mare
GENOVA – Dopo l’affluenza straordinaria registrata fin dall’inaugurazione del 27...
- Pubblicato a Luglio 1, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi