- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Il cardinale Bagnasco incontra il presidente Toti nel palazzo della Regione

GENOVA – Venerdì 25 gennaio il cardinale di Genova Angelo Bagnasco si è recato nel palazzo della Regione Liguria per restituire la visita natalizia del governatore Giovanni Toti. Un incontro a cui hanno preso parte anche gli assessori della Giunta regionale incentrato sulle prospettive della città e della regione soprattutto dopo l’emergenza di ponte Morandi.
Il cardinale Bagnasco ha ribadito l’importanza di “mantenere il clima costruttivo presente in città e non disperdere quel sentire comune, invisibile, ma così importante fatto di vicinanza, fiducia e speranza che sentiamo tutti che è la premessa per le realizzazioni che tutti auspichiamo, a partire dal ponte”.
“Il passato è stato un anno segnato dalla tragedia di ponte Morandi che lascerà sempre una cicatrice nel nostro cuore – ha sottolineato Bagnasco – Allo stesso tempo l’anno appena concluso è stato caratterizzato non solo da bei sogni per lo sviluppo della città e della Liguria, ma da azioni concrete che, in parte sono realtà avviate. Anche per questo sta crescendo la coscienza e la gioia di appartenenza a Genova e di questo mi rallegro molto”.
Bagnasco ha ribadito che è “importante parlare di sogni e potenzialità, ma è necessario coniugare utopia positiva verso il futuro, con passi concreti che ci sono e che tutti possono vedere”.

Il presidente Toti ha ringraziato l’Arcivescovo per la visita e ha aggiornato il cardinale, insieme agli assessori, sulle molte attività in corso: da quanto fatto dopo il crollo di ponte Morandi, alle emergenze metereologiche, dal tema dell’occupazione, alla ripresa e allo sviluppo di Genova e della Liguria, riconoscendo lo storico legame tra la Curia genovese e il mondo del lavoro.
“Abbiamo ripercorso i passi compiuti – ha sottolineato Toti – A cominciare dall’ingresso di ArcelorMittal in Ilva che si è finalmente concretizzato e che la visita del Presidente Mattarella ha sugellato, agli sviluppi della cantieristica navale, al tema dell’occupazione e agli ultimi dati positivi di questa mattina”.
“Nonostante infatti il clima di incertezza e di contratti frastagliati – ha aggiunto il governatore – i 27.000 posti stimati nel fabbisogno occupazionale da Union Camere Liguria ci fanno ben sperare”.
Toti ha inoltre manifestato tutta la sua soddisfazione al Cardinale per “il proficuo scambio di idee e di collaborazione sulla sanità e i grandi ospedali della città, sull’educazione e le scuole paritarie, sulla formazione, temi cari alla Curia, e si è augurato che l’anno in corso possa essere meno tribolato del precedente”.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
INAUGURATA L’OKTOBERFEST 2025: UN ANGOLO DI BAVIERA IN PIAZZA DELLA VITTORIA FINO AL 28 SETTEMBRE
Genova torna a ospitare la 15esima edizione dell’unica Bierfest riconosciuta...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Appuntamento con il gusto e la tradizione: riapre il Re delle Focaccette con la serata “La focaccetta solidale”
GENOVA – Torna il Re delle Focaccette di Salita della...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Blue Velvet” di David Lynch torna al cinema: il 15 e 16 settembre all’America
GENOVA – Al cinema America prosegue la retrospettiva “The Big...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Vite in scena” il nuovo laboratorio teatrale nel cuore di Genova
GENOVA – In arrivo dal 15 settembre il laboratorio teatrale...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione del...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal il...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre
GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi