- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“Iat Mobile”, a Genova l’accoglienza turistica mette le ruote
 
															GENOVA – L’Ufficio di accoglienza turistica del Comune di Genova mette le ruote. Ha preso servizio da questa mattina il primo Iat Mobile: uno speciale mezzo itinerante sarà nelle zone di Genova più frequentate dai visitatori italiani e stranieri, provvisto di tutto ciò che c’è da sapere sulla città, dai musei agli spettacoli, dalle visite guidate agli eventi.
Il nuovo “ufficio” – un Treecycle ecologico a pedalata assistita – inizierà a funzionare nei week end e nelle giornate festive del mese di dicembre, e tutti i giorni del nuovo anno fino al 6 gennaio, in relazione alla programmazione degli eventi delle prossime festività natalizie.
Rimarranno naturalmente in funzione gli altri punti informativi di via Garibaldi, Porto Antico, Stazione Marittima e Aeroporto, e questa azione si inquadra in un’ottica di ampliamento e potenziamento del servizio di accoglienza.
“Per essere pronti in occasione di particolari eventi e per raggiungere i turisti in diverse zone della città – dichiara l’assessore Paola Bordilli – abbiamo realizzato questo nuovo ed esclusivo punto IAT mobile, un mezzo anche nel layout particolarmente accattivante, con tante immagini della città e dei suoi variegati scorci turistici. Un’idea innovativa, pratica ed utile al servizio dei tanti visitatori di Genova per favorire lo sviluppo dell’offerta turistica della città, per facilitare l’incontro tra domanda ed offerta, per intercettare le esigenze e le richieste dei visitatori italiani e stranieri che sono sempre più qualificate e diversificate. Tutto il nostro lavoro – conclude Bordilli – è reso possibile grazie ai proventi dell’imposta di soggiorno, strumento indispensabile per le politiche turistiche della città”.
“L’esperienza genovese in merito alla gestione dell’imposta di soggiorno – sottolinea Maurizio Caviglia, segretario generale della Camera di Commercio di Genova – rappresenta una buona pratica riconosciuta a livello internazionale. Con questa iniziativa si conferma il ruolo centrale del turista e la sperimentazione di questa struttura mobile fornirà le indicazioni per la replicabilità della stessa”.
C. S.
 
				Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
					GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
					GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
					GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
					CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
					GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
					SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
					GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel Cimitero... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
										
					A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo TascaGENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel... - 31 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regioneGENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De FerrariGENOVA – La Superba si prepara alle giornate di... - 6 Aprile 2018
- 3
 
- 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUSComincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che... - 5 Marzo 2018
- 3
 
- 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVARenzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di... - 31 Ottobre 2017
- 3
 












Devi essere loggato per postare un commento Accedi