- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
I saggi 2018 di Artemis Levante

GENOVA – Al via la settimana dei saggi 2018 dell’Associazione culturale Artemis Levante di Rapallo (GE).
Lunedì 11 giugno ore 17.30
“Cose dell’Altro Mondo“
Spettacolo ad opera dei piccoli alunni della III elementare dell’Istituto Gianelli di Rapallo, che si terrà presso l’istituto stesso e che va a concludere il corso di teatro iniziato a novembre con le docenti di Artemis Levante dei corsi di teatro per bambini.
Vedrete storie e leggende con animali, uomini primitivi e spiritelli dispettosi!
Martedì 12 giugno ore 18.00
“La Gabbianella e i Gatti”
Spettacolo ad opera dei giovanissimi attori del “Corso di teatro bambini” di Artemis Levante, presso il Salone della Casa della gioventù di Rapallo. Si vedranno debuttare i più giovani allievi di Artemis Levante, che interpreteranno una piccola gabbianella ed un fantastico gruppo di gatti che le dovrà insegnare a volare.
Con: Dalia Ardito, Keira Brizzolara, Julia Capurso, Viola Lindozzi, Iden Roncagliolo, Giacomo Sanguineti
Regia e riadattamento: Francesca Capitaneo Mevilli
Assistente alla regia: Arianna Martelli
Direttore di scena: Marta Grandi
Costumi a cura di Antonella Capitaneo
Assistente alle scenografie: Simona Notari
Scenografie eseguite dagli alunni della classe III elementare dell’Istituto Gianelli di Rapallo
Progetto grafico di Giacomo Sanguineti
Le immagini della locandina sono state disegnate dagli attori
Domenica 17 giugno ore 21.00
“BRAL, Braccia Rubate Al Lavoro”
Spettacolo ad opera degli allievi del Corso base di teatro presso il teatro delle Clarisse di Rapallo.
Si dice che nella vita ognuno abbia diritto a due lavori, uno per mangiare ed uno per vivere.
Bral parla di questo, parla della passione che si mette nel proprio lavoro, non quello che fa mangiare, ma quello che fa vivere, appunto.
Sul palco gli allievi del corso base di teatro e recitazione organizzato dall’associazione Artemis Levante si alterneranno in una serie di gag comiche, da quelle inedite fino alle situazione assurde di Pinter, passando anche per la comicità di Gaber e dei mitici Monty Python.
Si mostreranno quindi, in modo più che canzonatorio, mestieri, condizioni sociali, lavoratori e chi impedisce loro di farlo, candidati in cerca di un impiego, sindacalisti, senatori, piloti, colf, inquisitori, pubblicitari e anche fannulloni.
Si affronterà il lavoro col sorriso, perché il lavoro, in fondo, non è una cosa seria.
Sul Palco: Anna Contarini, Irene Cantone, Cristina Balassone, Federica Ferrari, Giancarla
D’Adderio, Michele Cobianchi, Maurizio Lauretta, Federico Ortona.
E con il più giovane attore Nicola Lavaggi
E con la partecipazione sul palco di Luca Mevilli.
Regia di Luca Mevilli, Andrea Carannante e Mario Roncagliolo
E con il prezioso aiuto di Francesca Mevilli
Direzione di scena Barbara Marino
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
100 IMMAGINI PER I 100 ANNI DI “OSSI DI SEPPIA”: PALAZZO DUCALE OMAGGIA MONTALE CON LA MOSTRA “MERIGGIARE PALLIDO E ASSORTO”
Dal 13 maggio al 29 giugno nel Sottoporticato di Piazza...
- Pubblicato a Maggio 13, 2025
- 0
-
LA PASSIONE DELLA CARMEN TRAVOLGE IL CARLO FELICE: L’OPERA DI BIZET IN SCENA DAL 16 MAGGIO
Lo spettacolo sarà diretto dal maestro concertatore e direttore Donato...
- Pubblicato a Maggio 13, 2025
- 0
-
Al Galata Museo del Mare la terza edizione della rassegna d’arte contemporanea “Liquid Sky”, dal 17 al 23 maggio
GENOVA – Dal 17 al 23 maggio 2025 il Galata...
- Pubblicato a Maggio 12, 2025
- 0
-
Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
GENOVA – La sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Maggio 12, 2025
- 0
-
“MOON” VINCE IL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL. “YINTAH” IL MIGLIOR DOCUMENTARIO, TRA I CORTI SUCCESSO PER “MARION’S LILIES”
Miglior film del 2025 la pellicola austriaca diretta da Kurdwin...
- Pubblicato a Maggio 11, 2025
- 0
-
ANCHE A VALERIA GOLINO L’ICON AWARD DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
Dopo Matteo Garrone, il RIFF premia l’attrice e regista che...
- Pubblicato a Maggio 11, 2025
- 0
-
“La Voce e il Tempo”: la musica antica dal 17 maggio a Genova con quattro appuntamenti
GENOVA – La storica stagione musicale genovese La Voce e...
- Pubblicato a Maggio 10, 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi