- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
I ROLLI DAYS E LA CARICA DEI 130 MILA

La pioggia non ha fermato le migliaia di persone in visita nel fine settimana alle dimore storiche della città. L’assessore alla Cultura, Barbara Grosso: “Visto il successo riscosso stiamo già pensando ad un’edizione allargata che coinvolga palazzi e ville fuori dal centro cittadino”.
GENOVA- L’iniziativa dei Rolli Days ormai è diventata un vero e proprio segno distintivo della città. Una formula unica, sempre più apprezzata, che richiama un grande pubblico da tutta Italia e dall’estero.
«Mentre arrivano gli ottimi dati di questa edizione, stiamo già pensando a quella del maggio prossimo – commenta l’assessore alle Politiche culturali Barbara Grosso – pensiamo ad un maggior coinvolgimento delle Ville di Sampierdarena e dei Palazzi fuori dal centro cittadino, una prospettiva unica su questo patrimonio meraviglioso.
Da registrare il clamoroso successo della prima Rolli Experience e della APP Palazzi dei Rolli, che saranno riproposte e implementate. Infine – conclude Barbara Grosso – voglio ringraziare i 58 divulgatori scientifici e tutti coloro che hanno contribuito a questo successo».
I Rolli più visitati sono stati:
Musei di Strada Nuova (Palazzo Tursi, Palazzo Bianco, Palazzo Rosso): oltre 25 mila persone.
Palazzo Tobia Pallavicino (Camera di Commercio): 13.573 persone
Palazzo Nicolosio Lomellino: 12.600 persone
Palazzo Reale: 9 mila persone
Buon successo anche per le Chiese (Scuole Pie, San Pietro in Banchi, San Giorgio) che sono state visitate da circa 8.000 persone.
Molto gettonate, come è ormai tradizione, le visite accompagnate a cura dei divulgatori scientifici, un gruppo di studenti universitari, giovane e competente personale d’accoglienza.
Le visite a cura delle guide turistiche, in italiano, in inglese e in francese, hanno coinvolto 1.177 persone.
Alle visite guidate riservate alle persone disabili, hanno partecipato 70 persone.
Riaperto dopo diversi anni e solo per la giornata di domenica 13, palazzo Spinola Doria, sede del Circolo Artistico Tunnel (via Garibaldi 6) ha totalizzato 800 presenze.
Una riapertura di tutto rispetto anche per Palazzo Agostino Pallavicino (via Garibaldi 1), che nelle due giornate è stato visitato da 2382 persone.
Successo anche per la new entry, Palazzo Angelo Giovanni Spinola (via Garibaldi 5)aperto per la prima volta in occasione dei Rolli Days: 2774 visitatori.
Sold out per la Rolli Experience, una novità assoluta dedicata a chi voleva l’emozione di trascorrere un soggiorno a Genova come un antico ospite della Repubblica, pernottando negli storici edifici dell’aristocrazia genovese (Palazzo Cattaneo della Volta e Palazzo Cicala, rispettivamente in piazza Cattaneo e in piazza San Lorenzo).
La app Palazzi dei Rolli ha avuto 1.602 download
Si sono rivoli agli uffici IAT 9.600 persone, di cui 5.223 stranieri.
La campagna digital messa in campo dal Comune di Genova per promuovere i Rolli Days si è rivolta ai mercati di Italia, Francia, Germania ed è stata online dal 26 luglio al 2 settembre.
Di seguito i dati:
Impression Totali :6.450.293
Click totali alla landing page www.visitgenoa.it/rolli-days-ottobre-2019: 57.962
Visualizzazioni video: 245.485
Campagna display Google
Click alla landing page: 31.281
Visualizzazione video Youtube: 44.687
Campagna social Facebook e Instagram
Copertura: 505.690
Click alla landing page: 22.814
Visualizzazione video: 30.469
È stata attivata anche una campagna per la promozione della Rolli Experience rivolta al mercato italiano dal 27 settembre al 7 ottobre.
Campagna social Facebook
Copertura: 182.278
Click alla landing page: 3.867
Le azioni social hanno visto coinvolti influencer locali e internazionali che hanno raccontato il weekend dei Rolli Days in diretta.
L’evento FB con ha raggiunto una copertura di 158.935 persone raggiunte e ha ottenuto 9431 risposte.
Su Instagram le foto pubblicate con hashtag ufficiali sono cresciute come segue:
#rollidays da 16.016 a 16.801 (crescita del 4,90%)
#genovamorethanthis da 404.901 a 405.884 (crescita del 0,2%)
#museidigenova da 2376 a 2431 (crescita del 2,3%)
Sono stati 15 gli ambassador locali coinvolti nell’anteprima di venerdì sera e durante il weekend.
Tre influencer russe hanno raccontato entrambe le giornate sui propri canali:
@unarussainitalia
@lizabizzaro_italia
@oh_milan
Gli influencer hanno raccontato i Rolli Days postando foto e video sui loro canali Facebook e Instagram. In media, ciascuno di loro ha realizzato 20 Instagram stories.
C.S.
.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi