- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
I GIARDINI DI VIA BARTOLOMEO BIANCO INTITOLATI AD ANDREA CERULLI, VITTIMA GENOVESE DEL CROLLO DI PONTE MORANDI
Questa mattina la cerimonia di intitolazione dell’area verde di Granarolo, vicino al capolinea della linea 38 di AMT, all’operaio della Culmv scomparso il 14 agosto 2018
GENOVA – Si è tenuta questa mattina, alla presenza del vicesindaco e assessore ai servizi civici Massimo Nicolò e del presidente del Municipio II Centro-Ovest Michele Colnaghi, la cerimonia di intitolazione dei giardini di via Bartolomeo Bianco, nel quartiere di Granarolo, ad Andrea Cerulli, operaio della Culmv vittima del crollo di ponte Morandi, il 14 agosto 2018.
Alla cerimonia hanno partecipato anche i familiari e degli amici di Andrea Cerulli che, insieme al Comitato “Rulli c’è”, avevano chiesto all’Amministrazione di poter curare un giardino a Granarolo, quartiere a cui lo sfortunato portuale della Culmv, che ha lasciato la compagna e un figlio, era molto legato, intitolandolo alla sua memoria.
Su iniziativa del Comitato “Rulli c’è” e della famiglia di Andrea Cerulli l’area verde, situata in prossimità del capolinea della linea 38 di AMT, è stata abbellita e attrezzata con alcune panchine dalle quali è possibile godere di uno splendido panorama dall’alto sulla Città.
«Quella di oggi è una giornata importante ed emozionante – dichiara il vicesindaco e assessore ai servizi civici Massimo Nicolò – nella quale ricordiamo una delle vittime del crollo di ponte Morandi, Andrea Cerulli, su richiesta del Comitato “Rulli c’è” che ha fortemente voluto questa intitolazione. Sono davvero felice di avere contribuito a portare avanti questa iniziativa, fortemente voluta dagli amici e dai familiari di Andrea. È stato un onore avere rappresentato l’Amministrazione in questo toccante momento di ricordo e raccoglimento, in memoria di Andrea Cerulli e di tutte le 43 vittime di ponte Morandi».
«Fin dal principio, quando è stata proposta l’intitolazione di questo spazio verde ad Andrea Cerulli – aggiunge il presidente del Municipio II Centro-Ovest Michele Colnaghi – abbiamo sposato questa iniziativa. Non conoscevo Andrea, ma ho imparato a conoscerlo in questi mesi confrontandomi con i suoi amici riuniti nel Comitato “Rulli c’è”, che ci hanno incoraggiato a portare avanti questa bella iniziativa culminata, quest’oggi, nell’intitolazione».
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Disponibile il video di “Vorrei abbracciarti ancora”, ultimo inedito di Fabrizio Nitti
GENOVA – Il video di “Vorrei abbracciarti ancora”, ultimo inedito...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
In arrivo la XVI edizione di “Testimonianze ricerca azioni”: spettacoli, incontri e laboratori
GENOVA – Torna, per la sedicesima edizione, il festival dedicato...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di realizzazione...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
“L’enigma di Kaspar Hauser” al City per la rassegna dedicata a Werner Herzog
GENOVA – “Werner Herzog torna al cinema” è il titolo...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Gabriele Buratti vince “Santa in Arte”, il primo concorso del Tigullio dedicato alla contemporaneità
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Si è concluso domenica 26...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la vaccinazione...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
“Chiamami adulto” al Teatro Duse con Matteo Lancini e Sara Lazzari, lo spettacolo che racconta le problematiche dei più giovani
GENOVA – Il Teatro Duse accoglie lo spettacolo “Chiamami adulto”,...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi