- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
«I 170 anni della Torino-Genova», webinar online con l’assessore Laura Gaggero

GENOVA – Venerdì 5 marzo alle 15.30 l’assessore allo sviluppo economico turistico e marketing territoriale Laura Gaggero interverrà al webinar intitolato “I 170 anni della Torino-Genova, la prima ferrovia commerciale d’Italia”.
L’evento è organizzato dalla Fondazione Slala (Sistema Logistico del Nord Ovest d’Italia), in collaborazione con il Cifi (Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani) sezioni di Genova e di Torino e con Rfi (Rete Ferroviaria Italiana). L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Genova.
La Torino-Genova
Il webinar illustrerà l’importanza storica della costruzione di questa arteria ferroviaria voluta dal Governo Sabaudo. Sarà anche l’occasione per ricordare i tanti aspetti organizzativi, economici e tecnologici legati alla sua attivazione: tema di prioritaria importanza per lo sviluppo del Regno d’Italia, ma che può tuttora rappresentare un fondamentale asse di collegamento nel contesto nazionale e internazionale.
Le dichiarazioni
“La creazione del tratto ferroviario Torino-Genova ha rappresentato un elemento essenziale per lo sviluppo, anche turistico, del nostro territorio. Diede un impulso fondamentale al commercio e agli spostamenti dei viaggiatori fino alla nostra città e al suo porto, che ne trassero presto significativi benefici”. – dichiara l’assessore comunale allo sviluppo economico turistico e marketing territoriale Laura Gaggero – “Riaccendere i riflettori su questo collegamento strategico può servire a far nascere e sviluppare collaborazioni, offrendo opportunità preziose per tutti. Presupposti anche alla base del protocollo d’intesa sottoscritto lo scorso aprile dal Comune di Genova con Torino e Milano. Un accordo volto ad unire le forze nell’affrontare la grave crisi del comparto turistico a seguito delle misure istituite per contrastare la pandemia Covid-19”.
“La Torino-Genova è una linea importante per tutto il Nord Ovest: una tratta che unisce due metropoli e tantissimi comuni“. – afferma l’assessore regionale ai trasporti e al turismo Gianni Berrino – “Finalmente dopo anni di immobilismo, Trenitalia ha deciso di dare inizio ai lavori di ammodernamento della linea. L’azienda ha infatti annunciato che Genova e Torino nel 2024 saranno collegate in un’ora dai Frecciarossa. Auspico che tutto ciò venga realizzato per recuperare parte del gap infrastrutturale accumulato in questi anni con ricadute penalizzanti sul servizio e, insieme alla realizzazione del Terzo Valico, per fare uscire la Liguria dall’isolamento“.
Come partecipare
Per seguire il webinar è sufficiente collegarsi online alla piattaforma GoToWebinar intitolata: “170 anni fa. In treno da Torino verso Genova”. La partecipazione è gratuita, per iscriversi andare al link: attendee.gotowebinar.com/register/1550268927130390542.
Questo webinar, che rientra all’interno di un progetto triennale (2021-2023), sarà seguito da un secondo più orientato all’attualità, dedicato alla tratta ligure-piemontese nel più ampio quadro delle problematiche di collegamento a lunga percorrenza della dorsale tirrenica.
Info
Per seguire il webinar collegarsi al link attendee.gotowebinar.com/register/1550268927130390542. Per ulteriori informazioni è possibile inviare una email a cifigenova@cifi.it e cifitorino@cifi.it.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi