- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Hotel Bristol Palace rinnova il Salone delle Feste e inaugura la nuova Sala Paganini

GENOVA – L’Hotel Bristol Palace reinventa il proprio Salone delle Feste per aprire la nuova Sala Paganini. Il locale, che nel Novecento ha ospitato reali e premi Nobel, è stato riarredato e modernizzato con luci personalizzabili ed è ora equiparato di un comparto tecnologico all’avanguardia. Configurata in tre diversi spazi, la sala permette di ospitare il segmento “Mice” (Meetings, Incentives, Conventions e Exhibitions) ma anche cene, feste private, cerimonie e aperitivi.
Genova, 8 ottobre 2024_Anno 1905: in piena Belle Epoque apre a Genova l’Hotel Bristol Palace, presto assunto agli onori delle cronache mondane come teatro di feste leggendarie e banchetti della buona società internazionale. La ristrutturazione della Sala Paganini, nuovo Salone delle Feste cittadino, è un clin d’oeil all’epoca in cui nei corridoi liberty del palazzo si potevano incontrare personalità come Gabriele d’Annunzio, Luigi Pirandello e l’imperatore Hirohito.
I fasti di un tempo si ripresentano aggiornati al tempo presente, integrati con la tecnologia più moderna. Nasce così un nuovo spazio al contempo glamour e high tech, elegantemente retrò ma anche attento alla performance, versatile come mai prima d’ora.
Con questo investimento il 5 stelle, che dispone in totale di 8 sale meeting, si conferma un punto di riferimento, a Genova, nel mondo del business travel e delle destinazioni che favoriscono gli affari e gli incontri aziendali.
Dopo tre mesi di lavori, la sala è già pronta ad accogliere vari tipi di eventi, tanto aziendali e corporate quanto privati: non solo meeting, convegni e presentazioni, ma anche matrimoni, cene, cocktail, cerimonie di laurea, coffee break e brunch su misura.
Gli arredi
Per la nuova Sala Paganini – pavimentazione in marmo compresa – sono stati scelti toni neutri, elegantemente soffusi, resi ancora più luminosi dalla luce naturale. Una palette cromatica si riscalda – o si raffredda – grazie alle diverse luci led che possono essere utilizzate per creare ambienti di particolare suggestione. È proprio l’estrema personalizzazione la caratteristica più importante della sala, che può essere riadattata secondo i desideri degli ospiti anche dal punto di vista della metratura. Sono infatti tre le configurazioni, possibili grazie a un ingegnoso sistema che permette di scegliere tra un ambiente per 100 ospiti, uno per circa 35 e uno – somma dei due precedenti – che accoglie fino a 150 persone.
Le tecnologie
La nuova Sala Paganini è dotata delle più innovative soluzioni specifiche per il settore congressuale. Ogni dettaglio è nuovo e top di gamma: l’insonorizzazione perfetta, l’illuminazione a led modulabile, la microfonia e l’impianto audio rinnovato, il video proiettore con tecnologia laser, gli impianti di climatizzazione dell’aria di ultima generazione a zone indipendenti ed autonomi. A seconda della configurazione della sala si possono attivare più regie indipendenti, che consentono lo switch tra diversi computer e fonti di proiezione garantendo la massima comodità e fluidità dell’esperienza.
HOTEL BRISTOL PALACE
In pieno centro, il Bristol Palace si trova a due passi da Palazzo Ducale e da Piazza de Ferrari, dal teatro Carlo Felice e dai più importanti musei e palazzi di Genova. L’hotel, aperto nel 1905, da subito venne scelto come cornice per feste leggendarie e come ristorante esclusivo dall’alta società europea. La facciata e gli interni conservano intatto il fascino dello stile architettonico allora in voga, l’Art Nouveau.
Le atmosfere Liberty regnano nel palazzo: il simbolo di quell’epoca dorata è lo scalone ellittico in marmo bianco, in stile liberty, elemento visivamente di grande effetto scenico. Un particolare architettonico di pregio che avrebbe ispirato al regista Alfred Hitchcock, in città per girare “The pleasure garden”, il motivo della spirale che fa da leit-motiv al film Vertigo. All’interno del 5 stelle, nelle 133 camere e suite dettagli di pregio si integrano con il comfort moderno, riassumendo il meglio del Made in Italy in termini di lusso, qualità, servizi di altissima gamma, ed offrendo agli ospiti un’esperienza realmente immersiva nel cuore di Genova. Tassello fondamentale dell’accoglienza è il ristorante Giotto, che riceve gli ospiti in una sala affrescata, proponendo piatti di stagione a base di materie di primissima qualità.
GRUPPO DUETORRIHOTELSFanno parte di Duetorrihotels quattro hotel ospitati in palazzi storici nel cuore delle principali città d’arte italiane, insieme al Santa Barbara, business hotel a San Donato Milanese, e il budget hotel Alga a Milano. Il Grand Hotel Majestic “già Baglioni” *****L di Bologna, il Due Torri Hotel*****L di Verona, l’Hotel Bernini Palace***** di Firenze e l’Hotel Bristol Palace***** di Genova custodiscono, al loro interno, veri e propri capolavori. Da anni il gruppo porta avanti un’opera di restyling di questo inestimabile patrimonio, valorizzandolo come parte dell’eredità storico-artistica del territorio. Il gruppo, tra i leader dell’hôtellerie e dello stile italiano, unisce alla capacità di leggere le necessità e i desideri di ogni cliente, una spiccata vocazione internazionale. Inoltre tutti gli hotel del gruppo partecipano attivamente alla vita culturale delle più incantevoli città d’arte d’Italia, organizzando eventi, iniziative e mostre.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
IL CARLO FELICE HA SCELTO MICHELE GALLI COME SOVRINTENDENTE: GLI OBIETTIVI E I PROGETTI PER IL FUTURO
La presentazione è avvenuta oggi a Palazzo Tursi. Galli: “Puntiamo...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi