- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Hotel Bristol Palace rinnova il Salone delle Feste e inaugura la nuova Sala Paganini

GENOVA – L’Hotel Bristol Palace reinventa il proprio Salone delle Feste per aprire la nuova Sala Paganini. Il locale, che nel Novecento ha ospitato reali e premi Nobel, è stato riarredato e modernizzato con luci personalizzabili ed è ora equiparato di un comparto tecnologico all’avanguardia. Configurata in tre diversi spazi, la sala permette di ospitare il segmento “Mice” (Meetings, Incentives, Conventions e Exhibitions) ma anche cene, feste private, cerimonie e aperitivi.
Genova, 8 ottobre 2024_Anno 1905: in piena Belle Epoque apre a Genova l’Hotel Bristol Palace, presto assunto agli onori delle cronache mondane come teatro di feste leggendarie e banchetti della buona società internazionale. La ristrutturazione della Sala Paganini, nuovo Salone delle Feste cittadino, è un clin d’oeil all’epoca in cui nei corridoi liberty del palazzo si potevano incontrare personalità come Gabriele d’Annunzio, Luigi Pirandello e l’imperatore Hirohito.
I fasti di un tempo si ripresentano aggiornati al tempo presente, integrati con la tecnologia più moderna. Nasce così un nuovo spazio al contempo glamour e high tech, elegantemente retrò ma anche attento alla performance, versatile come mai prima d’ora.
Con questo investimento il 5 stelle, che dispone in totale di 8 sale meeting, si conferma un punto di riferimento, a Genova, nel mondo del business travel e delle destinazioni che favoriscono gli affari e gli incontri aziendali.
Dopo tre mesi di lavori, la sala è già pronta ad accogliere vari tipi di eventi, tanto aziendali e corporate quanto privati: non solo meeting, convegni e presentazioni, ma anche matrimoni, cene, cocktail, cerimonie di laurea, coffee break e brunch su misura.
Gli arredi
Per la nuova Sala Paganini – pavimentazione in marmo compresa – sono stati scelti toni neutri, elegantemente soffusi, resi ancora più luminosi dalla luce naturale. Una palette cromatica si riscalda – o si raffredda – grazie alle diverse luci led che possono essere utilizzate per creare ambienti di particolare suggestione. È proprio l’estrema personalizzazione la caratteristica più importante della sala, che può essere riadattata secondo i desideri degli ospiti anche dal punto di vista della metratura. Sono infatti tre le configurazioni, possibili grazie a un ingegnoso sistema che permette di scegliere tra un ambiente per 100 ospiti, uno per circa 35 e uno – somma dei due precedenti – che accoglie fino a 150 persone.
Le tecnologie
La nuova Sala Paganini è dotata delle più innovative soluzioni specifiche per il settore congressuale. Ogni dettaglio è nuovo e top di gamma: l’insonorizzazione perfetta, l’illuminazione a led modulabile, la microfonia e l’impianto audio rinnovato, il video proiettore con tecnologia laser, gli impianti di climatizzazione dell’aria di ultima generazione a zone indipendenti ed autonomi. A seconda della configurazione della sala si possono attivare più regie indipendenti, che consentono lo switch tra diversi computer e fonti di proiezione garantendo la massima comodità e fluidità dell’esperienza.
HOTEL BRISTOL PALACE
In pieno centro, il Bristol Palace si trova a due passi da Palazzo Ducale e da Piazza de Ferrari, dal teatro Carlo Felice e dai più importanti musei e palazzi di Genova. L’hotel, aperto nel 1905, da subito venne scelto come cornice per feste leggendarie e come ristorante esclusivo dall’alta società europea. La facciata e gli interni conservano intatto il fascino dello stile architettonico allora in voga, l’Art Nouveau.
Le atmosfere Liberty regnano nel palazzo: il simbolo di quell’epoca dorata è lo scalone ellittico in marmo bianco, in stile liberty, elemento visivamente di grande effetto scenico. Un particolare architettonico di pregio che avrebbe ispirato al regista Alfred Hitchcock, in città per girare “The pleasure garden”, il motivo della spirale che fa da leit-motiv al film Vertigo. All’interno del 5 stelle, nelle 133 camere e suite dettagli di pregio si integrano con il comfort moderno, riassumendo il meglio del Made in Italy in termini di lusso, qualità, servizi di altissima gamma, ed offrendo agli ospiti un’esperienza realmente immersiva nel cuore di Genova. Tassello fondamentale dell’accoglienza è il ristorante Giotto, che riceve gli ospiti in una sala affrescata, proponendo piatti di stagione a base di materie di primissima qualità.
GRUPPO DUETORRIHOTELSFanno parte di Duetorrihotels quattro hotel ospitati in palazzi storici nel cuore delle principali città d’arte italiane, insieme al Santa Barbara, business hotel a San Donato Milanese, e il budget hotel Alga a Milano. Il Grand Hotel Majestic “già Baglioni” *****L di Bologna, il Due Torri Hotel*****L di Verona, l’Hotel Bernini Palace***** di Firenze e l’Hotel Bristol Palace***** di Genova custodiscono, al loro interno, veri e propri capolavori. Da anni il gruppo porta avanti un’opera di restyling di questo inestimabile patrimonio, valorizzandolo come parte dell’eredità storico-artistica del territorio. Il gruppo, tra i leader dell’hôtellerie e dello stile italiano, unisce alla capacità di leggere le necessità e i desideri di ogni cliente, una spiccata vocazione internazionale. Inoltre tutti gli hotel del gruppo partecipano attivamente alla vita culturale delle più incantevoli città d’arte d’Italia, organizzando eventi, iniziative e mostre.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
INAUGURATA L’OKTOBERFEST 2025: UN ANGOLO DI BAVIERA IN PIAZZA DELLA VITTORIA FINO AL 28 SETTEMBRE
Genova torna a ospitare la 15esima edizione dell’unica Bierfest riconosciuta...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Appuntamento con il gusto e la tradizione: riapre il Re delle Focaccette con la serata “La focaccetta solidale”
GENOVA – Torna il Re delle Focaccette di Salita della...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Blue Velvet” di David Lynch torna al cinema: il 15 e 16 settembre all’America
GENOVA – Al cinema America prosegue la retrospettiva “The Big...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Vite in scena” il nuovo laboratorio teatrale nel cuore di Genova
GENOVA – In arrivo dal 15 settembre il laboratorio teatrale...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione del...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal il...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre
GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi