Gianluca Fubelli a Teatro Govi per lo spettacolo comico sulle sue origini “Lo chiamavano Scintilla”

GENOVA – Giovedì 13 marzo alle ore 21 Teatro Govi ospita il comico Gianluca Fubelli per lo spettacolo “Lo chiamavano Scintilla”, un divertente viaggio nel passato e nel presente del comico romano migrato a Milano in cerca di un pubblico. Maggiori informazioni di seguito.
Toccato il traguardo dei cinquant’anni da cui non si torna più indietro, Scintilla trae le somme della sua vita, ripercorrendo tutte le tappe che lo hanno portato fino a qui. Dall’infanzia trascorsa A Roma, per strada con gli amici del Trullo fino ad arrivare all’approdo al mondo del lavoro infatti la madre, vista la “fuga di cervelli” dal sud verso il nord, lo spinge ad andare a Milano a ritrovare il suo.
Gianluca in realtà ha un sogno da sempre: quello di sfondare nel mondo dello spettacolo. Quale miglior piazza, dunque, se non quella lombarda? L’incontro con i Turbolenti, l’avventura a Colorado e le sagre di paese dove si esibisce, sono solo alcuni dei sogni da lui realizzati.
Il David di Donatello, il Leone d’oro al cinema di Venezia e l’Oscar, sono alcuni dei sogni che non realizzerà mai. Ad arricchire lo spettacolo ci saranno due ospiti d’eccezione che lo seguiranno durante tutta la tournée: Giulio Cesare e Romolo Printz.
Gianluca Fubelli è un comico italiano.
Inizia la sua carriera con i villaggi turistici dove lavora dal 1996 al 1999 e dove incontra tanti colleghi con cui lavora e testa le sue capacità attoriali e di improvvisatore e intrattenitore: Massimo Frabotta detto Renè e i colleghi con cui dal 1998 al 2013 costituisce il gruppo I Turbolenti, con il quale ha vinto diversi premi e partecipato a numerose trasmissioni. Nel 2006 ha avuto una parte nel film Eccezzziunale veramente – Capitolo secondo… me di Carlo Vanzina con Diego Abatantuono e nello stesso anno ha condotto con Enrique Balbontin una trasmissione comica su Paramount Comedy. Ha recitato anche in L’ultimo crodino e Area Paradiso ed è stato co-protagonista nel film Tutto molto bello di Paolo Ruffini e in alcune opere teatrali.
Dal 19 dicembre 2016 fino al 5 giugno 2017 conduce su TV8 House of Gag insieme a Omar Fantini e dal 16 ottobre i due lanciano su Facebook House of Web.
Sempre nel 2017 inizia la conduzione di Colorado, al fianco di Paolo Ruffini e Federica Nargi. Nel 2019 riprende la partecipazione a Colorado, ancora una volta al fianco di Paolo Ruffini con Belén Rodríguez. Nel 2020 partecipa al programma di Italia 1 Enjoy – Ridere fa bene condotto da Diego Abatantuono e Diana Del Bufalo.
Nel gennaio 2022 è protagonista nella trasmissione Back to School, mentre ad aprile entra a far parte del programma Big Show condotto da Enrico Papi.
Dal 2023 di nuovo House of Gag insieme a Omar Fantini su Cielo e nuovamente nel
cast della trasmissione di Federica Panicucci Back to School
Appuntamento giovedì 13 marzo al Teatro Rina e Gilberto Govi di Genova in via P.Pastorino 23 r.
Biglietti 24,50 € (più diritti di prevendita) disponibili su ticketone:
Per informazioni:
Teatro Rina e Gilberto Govi, via Pastorino 23 R
Tel: 010 74 04 707 Mail: biglietteria@teatrogovi.it Web: www.teatrogovi.com
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL FESTIVAL DELLA SCIENZA TORNA A GENOVA: TRA GLI OSPITI PIÙ ATTESI I PREMI NOBEL KATALIN KARIKÓ E MICHEL MAYOR
Genova si prepara ad ospitare la manifestazione che da 23...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
IL “PREMIO PAGANINI” A GENOVA DAL 14 AL 25 OTTOBRE: 24 VIOLINISTI SI SFIDANO SOTTO LO SGUARDO DEL GENIO CHE RIVIVE CON L’IA
Torna la competizione musicale rivolta ai violinisti più talentuosi del...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
“MARÊA – È FESTA DEL VINO” TORNA A CAMOGLI IL 19 OTTOBRE PER LA SECONDA EDIZIONE: IL PROGRAMMA E LE NOVITÀ
Il successo dell’anno scorso ha confermato la buona riuscita di...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
Genova si accende per la giornata dedicata alla consapevolezza del lutto perinatale: il Pratone si illumina in ricordo dei neonati
GENOVA – Il 15 ottobre si celebra la giornata mondiale...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
“I Concerti d’Autunno” a Palazzo Spinola: il 15 ottobre ospite il pianista Bovitutti
GENOVA – Prosegue la rassegna “I Concerti d’Autunno” nata dalla...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
“Arcipelago Lettori” al Museo d’Arte Orientale Chiossone, il 16 ottobre l’appuntamento dedicato allo scrittore Ennio Flaiano
GENOVA – La rassegna promossa da Fondazione Edoardo Garrone che...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
“Dandy Alighieri” il viaggio nella comicità, in scena al Teatro Garage
GENOVA – Il Teatro Garage ospita sul suo palco “Dandy...
- Pubblicato a Ottobre 14, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Le ecoisole interrate, il nuovo progetto Amiu per rendere la città sempre più sostenibile e pulita
GENOVA – Il Comune ha approvato la proposta di...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi