- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA DIVENTA CAPITALE DELL'”ORO DELLA TERRA”: NEGLI ULTIMI DUE WEEK-END DI OTTOBRE RITORNA “TARTUFANDO”

Dopo il successo delle passate edizioni la manifestazione organizzata dal civ di Sarzano- Sant’Agostino si estende anche ai centri integrati delle Erbe, Vico Casana e Cesarea
GENOVA – L’oro della terra torna protagonista nelle vie del centro di Genova. Dopo il successo delle passate edizioni ritorna per il sesto anno consecutivo “Tartufando”, la manifestazione organizzata dal civ di Sarzano-Sant’Agostino che quest’anno si estende anche ad altre zone del centro (Piazza delle Erbe, Vico Casana e via Cesarea) proponendo due ricchi week-end (rispettivamente dal 22 al 24 ottobre e dal 29 al 31 ottobre) all’insegna di menu a tema e offerte gastronomiche dedicate. Oltre 80 saranno le attività coinvolte, tra quelle legate al tema food e non, con proposte e riferimenti sia al tartufo bianco che nero. «Anche quest’anno Tartufando garantirà qualità e totale sicurezza profumando ancora una volta le vie del centro – spiega Matteo Zedda, ideatore della manifestazione e presidente del Civ di Sarzano-Sant’Agostino -. Dopo le difficoltà della passata edizione, a causa dell’emergenza sanitaria, abbiamo deciso di investire molto nell’organizzazione della manifestazione e anche in quest’edizione vogliamo dare un’offerta specifica e mantenere il tema. Il fatto che da quest’anno l’evento si estenda ad altre aree del centro premia gli sforzi compiuti negli anni passati e certifica il successo della manifestazione».
Il civ di via Cesarea organizzerà un mercatino con 5 banchi a tema che nei fine settimana dal 22 al 24 ottobre e dal 29 al 31 ottobre proporranno prodotti tipici e tartufo sia bianco che nero. Altri banchi saranno presenti in Piazza Teresa Mattei e ai Giardini Luzzati.
Sempre in Piazza Teresa Mattei sarà invece installata una tartufaia con dimostrazioni dal vivo di cani di razza Lagotto addestrati, provenienti da Millesimo e specializzati nella ricerca dell’oro della terra. La prenotazione è consigliata e permette di avere il proprio pranzo a base di tartufo con ricette uniche, create appositamente per questo appuntamento.
Di seguito l’elenco dei banchi presenti a “Tartufando 2021”: Antonio Alfano specialità palermitane arancini al tartufo, frittelle – Giampaolo Bassi Bedonia (Parma) Panino ai saluti tartufati vendita prodotti emiliani – Cirio Ettore Asti Vendita salumi e formaggi piemontesi – Mirko tartufi Cortona (Arezzo) vendita diretta tartufi e prodotti a base di tartufo (creme, olio, burro, salumi) – Tartuficoltori Liguri Millesimo (Savona) – Tartuficoltori Monferrato Pareto (Alessandria) – Simonetti tartufi Ca del Bosco (Pavia) Vendita diretta tartufi
Tartufando 2021 è patrocinata da Regione Liguria e sostenuta da Camera di Commercio di Genova, GenovaMoreThanThis come Comune di Genova, Ascom Confcommercio Genova, Confesercenti Genova.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Non ce l’ha fatta la tartaruga Caretta caretta recuperata venerdì scorso a Monterosso
GENOVA – L’esemplare di tartaruga Caretta caretta recuperato a Monterosso venerdì scorso...
- Pubblicato a Settembre 1, 2025
- 0
-
MALTEMPO, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI FINO ALLE 6 DI DOMANI 2 SETTEMBRE
Un nuovo fronte perturbato proveniente dal nord Africa attraverserà in...
- Pubblicato a Settembre 1, 2025
- 0
-
Il teatro al cinema: fino al 3 settembre al Sivori la proiezione di “Mahabharata” di Peter Brook
GENOVA – Al cinema Sivori torna in versione restaurata e...
- Pubblicato a Settembre 1, 2025
- 0
-
Al Porto Antico di Genova riapre “L’Amour Burlesque”: il 2 settembre l’inaugurazione
GENOVA – In arrivo al Porto Antico di Genova la...
- Pubblicato a Settembre 1, 2025
- 0
-
NUOVE NOMINE PER PALAZZO DUCALE: BERTI RIBOLI E COSTA CONFERMATI NEL CONSIGLIO DIRETTIVO
Francesco Berti Riboli e Beppe Costa nominati rispettivamente vicepresidente e...
- Pubblicato a Settembre 1, 2025
- 0
-
Sport e università: a Pra’ si aprono degli spazi per studenti atleti
GENOVA – Approvata la convenzione tra Comune di Genova, Unige...
- Pubblicato a Settembre 1, 2025
- 0
-
Gli studenti del Gaslini-Meucci vincono gli “ACES International Video Awards 2025” con il video “Uno Slalom di emozioni”
GENOVA – La Liguria, sabato 30 agosto, è stata premiata...
- Pubblicato a Settembre 1, 2025
- 0
-
MALTEMPO, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI FINO ALLE 6 DI DOMANI 2 SETTEMBRE
Un nuovo fronte perturbato proveniente dal nord Africa attraverserà...
- 1 Settembre 2025
- 0
-
Arma di Taggia: rilasciate in mare 45 tartarughe “Caretta Caretta”. Nel nido presenti altre uova
ARMA DI TAGGIA (IM) – Nel primo pomeriggio di...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Rischio mareggiata di libeccio sulla costa: le disposizioni del Comune
GENOVA – Oggi sulla Liguria permangono condizioni di instabilità,...
- 29 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi