- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Genova come New York, nasce il numero unico sui servizi del Comune

GENOVA – Sarà più agevole contattare il Comune di Genova e avere informazione sui servizi comunali. Entra in funzione da oggi lo 010.10.10, il nuovo numero unico dell’amministrazione comunale, facile da ricordare e – soprattutto – in grado di semplificare la comunicazione tra i cittadini e il Comune.
Ma non è l’unica novità in tema di comunicazione con il cittadino: nelle prossime settimane verrà varato il nuovo sito del Comune di Genova, con un unico punto di contatto per effettuare segnalazioni e accedere ai servizi dell’Amministrazione senza recarsi fisicamente allo sportello informazioni.
Un numero unico – lo 010.10.10 – grazie al quale sarà possibile contattare le strutture dell’ente a servizio del pubblico, dalla polizia municipale alla protezione civile, dall’anagrafe ai servizi sociali. E poi informazioni turistiche (anche in inglese), sui tributi locali, sulle scuole comunali. Gli operatori saranno a disposizione anche per quanto riguarda le info sul commercio e le segnalazioni su manutenzioni di edifici, strade, corsi d’acqua, eccetera.
Insomma un servizio a 360 gradi, attivato in collaborazione con Fastweb, partner tecnologico del Comune dal 2001, che però lascia ancora in vita il numero delle emergenze della polizia municipale 010.5570, che a breve confluirà nel numero unico 112.
Altro step sarà – dopo la progressiva integrazione degli esistenti contact center in un unico centro di ascolto e servizio del Comune – creare sinergie con le società partecipate. Si tratta di una politica di integrazione delle strutture e dei sistemi informatici che permetterà di avere un importante feed back e un monitoraggio preciso delle richieste e delle esigenze dei cittadini, cruciale per conoscere i servizi da migliorare e su cui intervenire.
Poiché il numero unico – già lanciato in alcune tra le principali città del mondo, a partire da New York per arrivare a Milano – è una novità per gli abitanti di Genova, è stata creato un indirizzo mail 0101010@comune.genova.it che servirà a raccogliere i suggerimenti dei cittadini su come migliorare il servizio o renderlo più rispondente alle loro effettive necessità.
Il progetto è stato realizzato a costo zero dalle strutture comunali, con la collaborazione del partner tecnologico Fastweb. Fastweb è anche sponsor di alcune iniziative di comunicazione che verranno lanciate per far conoscere a tutti i cittadini il nuovo numero unico.
La comunicazione del nuovo numero avverrà attraverso i siti del Comune, i social, un memo di Whatsapp, le affissioni comunali e da oggi piazza De Ferrari ospita uno speciale allestimento per ricordare a tutti coloro che vi passano il nuovo numero unico. Nelle prossime settimane infine, verrà realizzato un ulteriore allestimento nella fermata metropolitana di Brignole, che sarà tutta dedicata allo 010.10.10.
“Semplificare il rapporto con i cittadini – dichiara il sindaco Marco Bucci – è un dovere che l’amministrazione si è posta fin dall’inizio del suo mandato. Questo strumento fa parte di un più ampio progetto di semplificazione della comunicazione tra cittadini e Comune che, nelle prossime settimane, prevede anche il lancio del nuovo sito internet del Comune di Genova con un unico punto di contatto per effettuare segnalazioni e accedere ai servizi della pubblica amministrazione senza andare allo sportello fisico. Una facilitazione necessaria per una città che vuole essere all’altezza delle grandi città del mondo”.
“Siamo orgogliosi di essere al fianco del Comune di Genova per la presentazione della nuova numerazione a cui potranno fare riferimento tutti i genovesi e di consolidare ulteriormente il nostro legame con la città – afferma Onofrio Pecorella, Responsabile del Mercato della Pubblica Amministrazione Locale di Fastweb -. Fastweb è presente a Genova dal 2001, da quando la società ha deciso di portare la rete di nuova generazione, collegando in fibra ottica famiglie, piccole e medie imprese, grandi aziende e pubblica amministrazione. Il nostro obiettivo quindi è continuare a lavorare a fianco dell’amministrazione per rendere Genova, ogni giorno di più, una città del futuro anche attraverso lo sviluppo della rete 5G”.
Genova è infatti una delle 7 città “storiche” in cui Fastweb ha posato una rete capillare in fibra ottica e grazie agli investimenti sostenuti, oggi Il 56% delle unità abitative della città è raggiunta in FTTH (Fiber to the Home) con velocità di navigazione fino ad 1 Giga ed entro il 2018 le case raggiunte dalla navigazione ad 1 Giga saranno il 65% su tutto il territorio cittadino. Genova è anche una delle città in cui Fastweb ha creduto ed investito nel potenziamento della sua rete Wi-Fi. Grazie alla collaborazione con il Comune di Genova, infatti, sono stati installati 400 access point esterni di ultima generazione che forniscono una piattaforma di accesso internet ai clienti di rete fissa e mobile Fastweb e in grado di abilitare servizi all’avanguardia di smart city e Internet delle cose.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
INAUGURATA L’OKTOBERFEST 2025: UN ANGOLO DI BAVIERA IN PIAZZA DELLA VITTORIA FINO AL 28 SETTEMBRE
Genova torna a ospitare la 15esima edizione dell’unica Bierfest riconosciuta...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Appuntamento con il gusto e la tradizione: riapre il Re delle Focaccette con la serata “La focaccetta solidale”
GENOVA – Torna il Re delle Focaccette di Salita della...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Blue Velvet” di David Lynch torna al cinema: il 15 e 16 settembre all’America
GENOVA – Al cinema America prosegue la retrospettiva “The Big...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
“Vite in scena” il nuovo laboratorio teatrale nel cuore di Genova
GENOVA – In arrivo dal 15 settembre il laboratorio teatrale...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione del...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal il...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
Teatro sulle alture di Genova: “Dolceterra” al Forte di Santa Tecla domenica 14 settembre
GENOVA – Il teatro incontra la natura con “Dolceterra”, domenica...
- Pubblicato a Settembre 12, 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi