- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
GENOVA CITTÀ DELLA COOKIE ART
Palazzo della Meridiana ospita un intero week-end dedicato ai dolci più amati del momento, con ospiti d’eccezione e tante sorprese
Di Chiara Tasso
C’è stato un tempo per le torte, per i biscotti e i pasticcini, ma oggi la tradizione si fa da parte e lascia spazio alla nuova moda del momento. Una moda tutta americana, che, dopo i cupcake e il cake design, porta in Italia la “cookie art”. Il primo evento europeo dedicato a questa nuova arte culinaria si terrà proprio nella nostra città, che si prepara ad accogliere due giorni di lezioni, workshop, intrattenimento e stand dedicati interamente ai coloratissimi dolci che stanno facendo impazzire i palati di tutto il mondo. Da venerdì 14 a domenica 16 novembre, Palazzo della Meridiana si trasformerà in una prestigiosa scuola di cucina, in cui poter imparare tutti i segreti del mestiere dai più grandi cookie artists e cake designer del mondo. Ideata da All In One – Organizzazione Eventi di Laura Canepa, la “Cookie’scool”, questo il nome scelto per l’evento, si compone di due parti: una dedicata alla formazione e l’altra all’esposizione. Un team di docenti di fama internazionale si metterà a disposizione dei visitatori per condividere tutti i trucchi del mestiere, con lezioni pratiche e workshop sull’argomento. Saranno inoltre presenti quattordici espositori, italiani e stranieri, per la vendita diretta dei propri prodotti. Non mancheranno ospiti d’eccezione: madrina dell’evento sarà Julia M. Usher, fondatrice di “CookieConnection”, il più importante social network dedicato alla cookie art. Tra gli insegnanti spiccano i nomi di Arty McGoo, famosa cookie artist, Luca Montersino e Lucia Simeone, volti del programma di Rai 1 “I dolci dopo il tiggì” e Massimo Migliaro, pasticcere e cioccolatiere genovese. Durante i tre giorni di lezioni, gli studenti dell’Istituto Marco Polo di Genova allestiranno una sala da the, per accompagnare i biscotti appena creati in una tradizionale merenda all’inglese. Cookie’scool si propone come il primo di una serie di eventi che si ripeterà annualmente a Genova, con l’obiettivo di diventare un appuntamento fisso per gli amanti della cookie art. Per tutti i visitatori l’ingresso è libero; i costi delle lezioni vanno dai 120 euro per una singola ai 690 euro per il pacchetto da sette. È possibile iscriversi ai corsi direttamente dal sito: http://www.cookiescool.com/. Parte del ricavato sarà devoluto al Fondo Malattie Renali del Bambino dell’Ospedale Gaslini e non mancheranno sconti e omaggi per i cittadini alluvionati e gli Angeli del Fango.
Su goa
Ultime Notizie
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi