- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Genova celebra la Spedizione dei Mille

Mercoledì mattina corteo dalla scoglio di Quarto a Villa Garibaldi
GENOVA. Il capoluogo ligure ricorderà l’impresa di Giuseppe Garibaldi in occasione del 158° anniversario della partenza della Spedizione dei Mille. Mercoledì 9 maggio, Arianna Viscogliosi, assessore al Personale e alle Pari Opportunità del Comune di Genova, presenzierà alle celebrazioni presso lo scoglio di Quarto e terrà un’orazione per commemorare l’impresa temeraria dell’Eroe dei Due Mondi, che tanto entusiasmò il popolo italico e i progressisti di tutta Europa.
«E’ necessario che i nostri giovani studino la storia, con particolare riferimento a quella del Risorgimento, nella quale Genova ebbe una grande parte; che conoscano le storie della conquista della libertà di un popolo che si riconosceva unito e che trovò la sua identità nei principi di fratellanza, di uguaglianza, di libertà e di giustizia che sono i valori fondanti della nostra storia e della nostra civiltà, nei quali ci riconosciamo e che dobbiamo continuare a salvaguardare e difendere», dichiara l’assessore Arianna Viscogliosi.
La celebrazione continuerà con la banda musicale di Cornigliano che eseguirà inni risorgimentali, poi verrà eseguito l’inno di Mameli cantato insieme ai ragazzi della scuola secondaria I grado Antonio Cantore IC Montaldo e Bernardo Strozzi IC Quarto, quindi verrà deposta una corona alla Stele dei Mille. A completamento della giornata ci saranno gli interventi di Francescantonio Carleo presidente del municipio IX Levante, Armando Sicilia presidente della federazione provinciale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci e di Enzo Baldini presidente A.N.V.R.G. Sezione di Genova – Chiavari “Sante Garibaldi”. Infine, si formerà un corteo che, al suono della banda musicale di Cornigliano, si dirigerà a villa Garibaldi dove verso le 11 verrà deposta una corona in ricordo del soggiorno di Giuseppe Garibaldi.
(c.s)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MOLTO PIÙ DI UN TEATRO: LA NUOVA STAGIONE DEL TIQU APRE LE PORTE A CIRCO, MUSICA E LABORATORI
La programmazione proposta dall’Internazionale di Quartiere promette di essere una...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
“Bisogna lavorare l’argilla” alla Sala Mercato del Nazionale, lo spettacolo dedicato a Violeta Parra
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile accoglie nel...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si preparano...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Museo Galata apre l’Archivio fotografico Francesco Leoni: la storia della Resistenza italiana raccontata attraverso i suoi scatti
GENOVA – In occasione dell’undicesima edizione di Archivi Aperti, domani...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Proseguono i Concerti d’Autunno a Palazzo Spinola: ospite del 22 ottobre il Trio Èkelon
GENOVA – Prosegue la rassegna dei Concerti d’Autunno nata dalla...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Al via i lavori per il nuovo posteggio a Pontedecimo: 30 posti auto e due riservati a persone con disabilità
GENOVA – A Pontedecimo, nella giornata di venerdì 17 ottobre,...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
“Pedalando tra le storie” raggiunge il Teatro del Ponente, lo spettacolo che porta in scena tradizioni e comunità
GENOVA – Prosegue la programmazione del Teatro del Ponente, appuntamento...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si...
- 21 Ottobre 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata...
- 20 Ottobre 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi