- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Genova, al via il Festival del Mare

Gli incontri previsti giovedì
GENOVA. E’ stato reso noto il programma d giovedì del Festival del Mare.
Prima giornata
Saluti istituzionali del Rettore, Paolo Comanducci e del Sindaco di Genova, Marco Bucci. Interventi del
Vicepresidente della Camera di Commercio di Genova Massimo Giacchetta e del Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria Ernesto Pellecchia.
Si parte dal futuro, con la Tavola rotonda sulle professioni del mare, previsioni, prospettive sulle competenze che serviranno a chi lavorerà negli ambiti legati al mare:
IL FUTURO DELLE PROFESSIONI DEL MARE
A cura di Giorgio Bavestrello, Massimo Figari, Giorgio Roth e Anna Sciomachen (Università di Genova)
Acquario di Genova – Nave Italia – Salone Blu
Ore 10.00 – Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Seguono nel pomeriggio gli altri due importanti appuntamenti:
la conferenza/spettacolo VOCI DAL PORTO, a cura di Marco Aime (Università di Genova)
Tre città del Mediterraneo (Genova, Marsiglia, Cagliari) unite in un percorso tra letteratura, teatro, musica e riflessioni di natura socio-antropologica sulla vita dei porti. Acquario di Genova – Nave Italia – Salone Blu. Ore 17.00 – Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
La conferenza LA SCOPERTA DEL MARE. ARTISTI LOMBARDI IN LIGURIA TRA OTTOCENTO E NOVECENTO
A cura di Leo Lecci (Università di Genova)
Il fascino esercitato dal Mar Ligure sulla produzione dei maggiori pittori lombardi tra Ottocento e Novecento: Pompeo Mariani, Aldo Carpi, Carlo Carrà, Edoardo Salietti
Galata Museo del Mare – Auditorium Ore 17.00
Per i grandi incontri:
I GRANDI AFFONDAMENTI: DAL TITANIC ALL’ANDREA DORIA
A cura di Kevin Fewster (National Maritime Museum di Greenwich) e Pierangelo Campodonico (Museo del Mare e delle Migrazioni).Dal Titanic all’Andrea Doria, un viaggio attraverso due tra i più noti affondamenti della storia della navigazione.
Galata Museo del Mare – Auditorium
Ore 20.30 – Ingresso libero fino ad esaurimento posti
IL MARE IN CERTI GIORNI È UN GIARDINO FIORITO. DIPINTI PROVENIENTI DA COLLEZIONI PRIVATE GENOVESI
A cura di Leo Lecci (Università di Genova), AdAC e Progetto A Mostra di dipinti di artisti liguri attivi tra la fine dell’Ottocento e la prima metà del Novecento, legati al tema del mare e del paesaggio marino. Le opere esposte provengono da collezioni private genovesi. Galata Museo del Mare – Saletta dell’Arte, ore 17.00
Si conclude la giornata con la rassegna cinematografica:
PROIEZIONE DEL FILM “POSEIDON”
Film del 2006 diretto da Wolfgang Petersen, remake di “L’avventura del Poseidon” di Ronald Neame (1972) e ispirato all’omonimo romanzo, scritto da Paul Gallico nel 1969.
Galata Museo del Mare – Auditorium
Ore 22.30 – Ingresso libero fino ad esaurimento posti

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
ESTATESPETTACOLO ENTRA NEL VIVO: DALL’11 AL 14 LUGLIO BRUNORI SAS, DIODATO, ANNA E IL RITORNO DEGLI EUROPE. IN PIAZZA DELLE FESTE GIANMARCO TOGNAZZI E TRIO MERCADANTE
Si avvicina al gran finale la prima edizione di Altraonda...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
A Serra Riccò torna per il quinto anno l’Agrisummer party, la festa del km zero
SERRA RICCO’ (GE) – Conto alla rovescia per l'”Agrisummer party”,...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
RAPALLO PRONTO A DIVENTARE PALCOSCENICO DELLA MUSICA DI STRADA: AL VIA LA QUARTA EDIZIONE DEL “THE BUSKING CONTEST”
La manifestazione partirà sabato 12 luglio con la prima giornata...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Nuovo Cinema Maddalena: la quarta serata il 10 luglio con “Easy – Un viaggio facile facile” di Andrea Magnani
GENOVA – Otto film a ingresso libero per stare insieme,...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di Torriglia con la lotteria benefica
TORRIGLIA (GE) – Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
ELECTROPARK FESTIVAL AL VIA AL GALATA MUSEO DEL MARE CON I LIVE DI LUXE, GINEVRA NERVI E TADLEEH
Le tre artiste danno il via alla quattordicesima edizione del...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi