- Lunaria Teatro: gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate” dal 4 all’8 agosto
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
FESTIVAL MUSICALE DEL MEDITERRANEO: GLI ULTIMI APPUNTAMENTI

Venerdì, sabato e domenica serate conclusive della rassegna che porta i suoni del mondo nelle prestigiose location del centro cittadino
Proseguono gli appuntamenti della 25° edizione del Festival Musicale del Mediterraneo, manifestazione diretta da Davide Ferrari e organizzata da Echo Art, che quest’anno viaggia attorno al tema conduttore delle “Famiglie Sonore”. Domani, sabato e domenica ultimi tre concerti della rassegna, che dal primo settembre ha colorato la città con eventi e serate dedicati ai suoni e alle melodie provenienti da tutto il mondo.
Domani alle 21 il festival torna a Palazzo Ducale con una prima nazionale: il grande flamenco di Juan Carmona Family Group in un progetto speciale dedicato a uno dei padri della chitarra del Novecento, Paco de Lucia. Nel Salone del Maggior Consiglio sarà protagonista la chitarra del maestro andaluso Juan Carmona, discendente della più nobile dinastia del flamenco, la famiglia Habichuela di Granada, tutti musicisti da almeno quattro generazioni. Diplomato in chitarra da concerto al Conservatorio Superiore di Musica di Parigi e a 26 anni il primo professore di ruolo di Chitarra flamenca, Juan Carmona ha sentito presto la necessità di tornare nella terra dei suoi antenati, Jerez de la Frontera, per ritrovare le sue radici, con l’enorme desiderio di imporre l’originalità della sua arte nella culla prestigiosa del flamenco. Considerato uno degli eredi di Paco De Lucia, il suo concerto viaggerà tra tradizione gitana, composizioni personali e brani del grande chitarrista spagnolo. Il musicista sarà accompagnato in scena da Kike Terron (percussioni), El Bachi (basso) e Domingo Patricio (flauto).
Sabato 10 settembre, sempre alle 21 a Palazzo Ducale, sarà la volta di Ahmad Alkhatib & Broucar, gruppo siriano che porta a Genova un repertorio di musica tradizionale e religiosa con ispirazione Sufi. Fondato nel 2007 a Damasco dai fratelli Taoufik Mirkhan e Hadil Mirkhan, il gruppo è formato da 5 membri, tra cui Ahmad Alkhatib e il figlio di 10 anni. Insieme cercano di trasmettere la purezza della musica orientale da tutte le sue fonti e colori, facendo rinascere il patrimonio musicale dell’Est. I musicisti sono tutti membri di diverse orchestre, insegnano Musica Araba, hanno studiato in prestigiose scuole come l’Istituto di Alti Studi Musicali di Damasco e vivono in esilio.
Domenica 11 settembre, ultima serata della rassegna, si svolgerà a Palazzo Tursi alle 18 e avrà come protagonisti i Tenores di Santa Sarbana di Silanus, gruppo che proprio quest’anno celebra i 40 anni di attività corale. Il canto a tenore nel 2005 è stato inserito dall’UNESCO tra i Patrimoni orali e immateriali dell’umanità ed è perciò considerato “Patrimonio intangibile dell’Umanità”, data la sua unicità è la sua bellezza; proprio per questo, l’impegno del gruppo è quello di tramandare alle nuove generazioni una tradizione secolare per l’identità musicale. Le 4 voci a tenore nascono come imitazione delle voci della natura: su bassu imiterebbe il muggito del bue, sa contra il belato della pecora e sa mesu hoche il verso dell’agnello, mentre il solista sa boche impersona l’uomo stesso. La formazione è composta da Gavino Mura (bassu), Franco Madau (contra), Angelo Cossu (boghe) e Giovanni Cossu (mesa oghe).
Ingresso concerti: € 10 (ridotti € 8)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Sestri Levante, l’estate del Teatro Conchiglia si accende: tutti gli eventi in programma
SESTRI LEVANTE (GE) – Dopo un luglio ricco di appuntamenti...
- Pubblicato a Agosto 1, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI DOMANI SABATO 2 AGOSTO DALLE 12 ALLE 18
Arpal emette allerta gialla per temporali sul centro levante della...
- Pubblicato a Agosto 1, 2025
- 0
-
Lunaria Teatro: gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate” dal 4 all’8 agosto
La prima parte della storica rassegna di Lunaria Teatro si...
- Pubblicato a Agosto 1, 2025
- 0
-
“The Busking Contest”, al via le semifinali dell’evento clou degli artisti di strada. Anche una genovese tra i primi otto
LAVAGNA (GE) – 2 Agosto 2025 – Lavagna, perla del Golfo...
- Pubblicato a Luglio 31, 2025
- 0
-
“Dogs & Museum”: nasce a Genova il servizio per vistare i musei civici con gli amici a quattro zampe. Ecco dove
GENOVA – Da oggi i musei civici sono pet-friendly, grazie alla...
- Pubblicato a Luglio 31, 2025
- 0
-
PALAZZO DUCALE, ECCO LE NOMINE: ARMELLA E MORETTINI ENTRANO NEL CONSIGLIO, CONFERMA PER MITCHELL
Sara Armella e Massimiliano Morettini entrano nel consiglio direttivo, Wolfson...
- Pubblicato a Luglio 31, 2025
- 0
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone di...
- Pubblicato a Luglio 28, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI DOMANI SABATO 2 AGOSTO DALLE 12 ALLE 18
Arpal emette allerta gialla per temporali sul centro levante...
- 1 Agosto 2025
- 0
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone...
- 28 Luglio 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi