- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
Festival della Scienza: a maggio il debutto dell’evento digitale “Stream”

GENOVA – Da martedì 18 a sabato 22 maggio 2021 debutterà “Stream”, il nuovo format digitale targato Festival della Scienza. Un fitto programma di incontri, talk e altri eventi interattivi per ragionare sul tema dell’esplorazione spaziale, approfondito da diversi punti di vista, con un linguaggio informale e un taglio multidisciplinare. Quattro le parole guida: ricerca, economia, inclusione e sostenibilità. Il tutto rigorosamente online.
«Il nome scelto per questo evento» – spiega Fulvia Mangili, direttore del Festival della Scienza – «mette insieme il termine STEAM, che sta per Science, Technology, Engineering, Art and Mathematics, con la parola streaming, la modalità di accesso alla rete che è entrata prepotentemente nella vita di tutti noi. Con questo evento, primo di un ciclo, sperimenteremo nuovi metodi e nuovi linguaggi per parlare di scienza a un pubblico che sempre più si rivolge al digitale per informarsi e acquisire nuove conoscenze».
Stream
Interviste, talk, eventi speciali e interattivi gratuiti rivolti a un pubblico di giovani appassionati di scienza e di web per parlare di Space Travels, ma anche di scienza, ricerca, sostenibilità, arte e molto altro.
Tra gli ospiti Ersilia Vaudo Scarpetta, chief diversity officer all’Agenzia Spaziale Europea. Mario Salatti, responsabile ASI per la realizzazione del telescopio di Cheops. Raffaele Mauro co-fondatore e General Partner di Primo Space, fondo di venture capital specializzato nella new space economy e nelle tecnologie correlate.
Tra i protagonisti anche Anna Gregorio, ceo di PicoSaTs, startup innovativa nata nell’ambito di Innovation Factory. L’astro chef Stefano Polato, responsabile dello Space Food Lab dell’azienda ingegneristica aerospaziale Argotec di Torino, colui che ha supportato l’ideazione e la produzione del cibo di Samantha Cristoforetti. Ettore Perozzi, responsabile delle operazioni del centro europeo dedicato al monitoraggio del rischio asteroidale.
Il calendario e il programma di “Stream” saranno svelati a breve. Gli appuntamenti, live e on demand, saranno disponibili gratuitamente sulla nuova piattaforma del Festival della Scienza www.festivalscienza.online.
Stream Creator
Oltre agli eventi gratuiti, prenderà vita un ciclo di masterclass a pagamento. Tra i docenti Adrian Fartade, divulgatore scientifico specializzato in astronomia e astronautica. L’artista e compositore Nahum, direttore dell’agenzia di cultura spaziale Kosmica Institute. La storica dell’arte Valentina Tanni che parlerà dell’arte dei “meme” nella comunicazione online e nella scienza. Andrea Bersani e Ilaria Zanardi, fondatori di Scientificast, il primo podcast italiano a tema scientifico.
Inoltre, sono in programma lezioni con Lara Della Gaspera, creator partnerships manager di Patreon, la più nota piattaforma digitale che aiuta i creator a monetizzare i contenuti online. E ancora con Marcello Ascani, influencer e youtuber con oltre 600 mila iscritti nonché ceo della nuovissima agenzia di Influencer Marketing Flatmates insieme a Michele Pagani. Le masterclass si tengono da martedì 18 a giovedì 20 maggio (dalle 17 alle 20) e sabato 22 maggio (dalle 10 alle 13) sulla piattaforma Zoom.
L‘iscrizione alle masterclass è disponibile a partire da oggi sul sito www.festivalscienza.online. Chi si iscrive subito riceverà uno sconto Early Bird del 30%, al costo di 70 € (l’iscrizione è comprensiva di tutte le masterclass). La promozione è valida fino a venerdì 30 aprile 2021, dopodiché sarà possibile iscriversi a prezzo pieno (100 €).
Info
Per ulteriori informazioni, visitare il sito web https://www.festivalscienza.online/stream-creator/.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Lo Studio Ghibli arriva a Genova con la proiezione de “La Tomba delle Lucciole” di Isao Takahata
GENOVA – Al Sivori, dal 18 al 24 settembre, sarà...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Doppia presentazione a Palazzo Ducale: inaugura l’opera “Man at Work” e il progetto “Wolfsoniana Digitally Uncovered”
GENOVA – La Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
GENOVA – Il Corallo, venerdì 19 settembre, ospiterà il regista...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Apre a Carignano “ISI Ivano Ricchebono chef”, il nuovo locale del ristoratore stellato
GENOVA – Arriva a Carignano un nuovo ristorante dello chef...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale; molti partecipanti alla lectio del direttore del Post
GENOVA – Grande affluenza alla Sala del Maggiore e del...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla raccolta...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro Tiqu ospita “Elegia Atomica”, lo spettacolo in ricordo di Hiroshima e Nagasaki
GENOVA – Il Teatro Tiqu di Genova ospiterà in prima...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Il Comune di Genova apre il bando per l’assegnazione di alloggi: dal 15 settembre al 15 dicembre la possibilità di candidarsi
GENOVA – Da lunedì 15 settembre fino al 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi