- Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
“FEDORA” PORTA LA PRIMAVERA AL CARLO FELICE
Debutta sabato l’intrigante opera ispirata al dramma di Victorien Sardou che manca da Genova da quindici anni
Di Chiara Tasso
Il Carlo Felice nel nuovo allestimento si prepara ad accogliere la bella stagione con un ritorno a sorpresa. Una storia che a raccontarla sembra quasi un episodio di James Bond, ma altro non è che “Fedora”, opera in tre atti su libretto di Arturo Colautti e su musiche di Umberto Giordano, rappresentata l’ultima volta a Genova il dieci febbraio 2000.
Melodramma che parla di passione, politica e vendetta che riesce a toccare l’anima di tutti. «Portare “Fedora” in questo teatro è un’emozione, il sogno di ogni regista – spiega Rosetta Cucchi, impegnata nella regia dello spettacolo – Ho scelto quest’opera perché ognuno di noi porta con sé un bagaglio di ricordi pesante. Ho immaginato questa storia attraverso gli occhi dell’unico protagonista rimasto in vita: Loris, un personaggio imprigionato nel senso di colpa che divora la sua anima».
Divisa tra luoghi lontani, tormentati dai conflitti imminenti (Russia, Francia e Svizzera), “Fedora” è un giallo in piena regola: doppie identità, fughe, trame politiche, lettere misteriose, gelosia. Tutti questi elementi uniti alla profondità dei sentimenti che devastano lo spirito di Loris, incapace di perdonarsi dopo la morte della donna che più amava al mondo, Fedora. L’eroina che dà il titolo all’intera opera è una donna che sceglie di seguire un ideale politico, di sfidare il destino per scoprire la verità sull’omicidio del promesso sposo e, infine, di innamorarsi proprio di quell’uomo che gliel’ha ammazzato.
La prima di “Fedora”, in scena sabato 21 marzo alle 20.30, vedrà nei panni dei protagonisti due tra i tenori e soprano migliori al mondo: Fabio Armiliato e Daniela Dessì. A dirigere l’Orchestra del Carlo Felice sarà Valerio Galli, applaudito recentemente per “Madama Butterfly”. Le repliche dell’opera andranno in scena fino a domenica 29 marzo. Inoltre, per festeggiare l’arrivo della primavera e il ritorno di “Fedora”, il Carlo Felice propone una vantaggiosa promozione sul prezzo del secondo biglietto valida per tutte le date, in platea e in galleria.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Ubù, Re Scatenato: Il “Santino Irriverente” della Tosse compie Cinquant’anni in Talk Show
di Francesca Lituania GENOVA – Con Ubù, re scatenato, il Teatro della...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
MARINA MASSIRONI RACCONTA IL SUO OTELLO: «LA TRAGEDIA È QUELLA DI DESDEMONA, NOI PARTEGGIAMO CON LEI»
La vincitrice del David di Donatello e Nastro d’Argento per...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Storia e filosofia a Pegli: sabato 18 ottobre l’incontro su Antonio Rosmini e Pier Luigi Bertetti
GENOVA – L’Auditorium della Sala Musicale Conte di Pegli apre...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Count Basie Jazz si prepara a due serate di musica: oggi con il Claudio Capurro Quartet e domani l’omaggio a Luciano Milanese
GENOVA – Appuntamento con il jazz al Count Basie Club...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Jazz’n’breakfast al Tetro Modena, la sveglia domenicale a ritmo di musica
GENOVA – Il Teatro Gustavo Modena è pronto ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro di Emergency arriva a Molassana con lo spettacolo “C’era una volta la guerra”
GENOVA – L’Auditorium municipale di Molassana ospita, questa sera 17...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
COGOLETO (GE) – Sciarborasca si anima e si prepara a...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi