- Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
“FEDORA” PORTA LA PRIMAVERA AL CARLO FELICE
Debutta sabato l’intrigante opera ispirata al dramma di Victorien Sardou che manca da Genova da quindici anni
Di Chiara Tasso
Il Carlo Felice nel nuovo allestimento si prepara ad accogliere la bella stagione con un ritorno a sorpresa. Una storia che a raccontarla sembra quasi un episodio di James Bond, ma altro non è che “Fedora”, opera in tre atti su libretto di Arturo Colautti e su musiche di Umberto Giordano, rappresentata l’ultima volta a Genova il dieci febbraio 2000.
Melodramma che parla di passione, politica e vendetta che riesce a toccare l’anima di tutti. «Portare “Fedora” in questo teatro è un’emozione, il sogno di ogni regista – spiega Rosetta Cucchi, impegnata nella regia dello spettacolo – Ho scelto quest’opera perché ognuno di noi porta con sé un bagaglio di ricordi pesante. Ho immaginato questa storia attraverso gli occhi dell’unico protagonista rimasto in vita: Loris, un personaggio imprigionato nel senso di colpa che divora la sua anima».
Divisa tra luoghi lontani, tormentati dai conflitti imminenti (Russia, Francia e Svizzera), “Fedora” è un giallo in piena regola: doppie identità, fughe, trame politiche, lettere misteriose, gelosia. Tutti questi elementi uniti alla profondità dei sentimenti che devastano lo spirito di Loris, incapace di perdonarsi dopo la morte della donna che più amava al mondo, Fedora. L’eroina che dà il titolo all’intera opera è una donna che sceglie di seguire un ideale politico, di sfidare il destino per scoprire la verità sull’omicidio del promesso sposo e, infine, di innamorarsi proprio di quell’uomo che gliel’ha ammazzato.
La prima di “Fedora”, in scena sabato 21 marzo alle 20.30, vedrà nei panni dei protagonisti due tra i tenori e soprano migliori al mondo: Fabio Armiliato e Daniela Dessì. A dirigere l’Orchestra del Carlo Felice sarà Valerio Galli, applaudito recentemente per “Madama Butterfly”. Le repliche dell’opera andranno in scena fino a domenica 29 marzo. Inoltre, per festeggiare l’arrivo della primavera e il ritorno di “Fedora”, il Carlo Felice propone una vantaggiosa promozione sul prezzo del secondo biglietto valida per tutte le date, in platea e in galleria.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
SARZANA SI PREPARA AL “FESTIVAL DELLA MENTE”: TRE GIORNI PER ESPLORARE L’INVISIBILE
Dal 29 al 31 agosto lo spezzino torna ad ospitare...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
GENOVA – La valutazione dell’evoluzione meteo, alla luce delle nuove...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
Disabilità: con Asef e Omnibus l’iniziativa per imparare ad essere autonomi e sicuri di sè in vacanza
GENOVA – Autodeterminazione, autostima, benessere nella costruzione di nuove e...
- Pubblicato a Agosto 28, 2025
- 0
-
MALTEMPO, ALLERTA METEO TEMPORALI ARANCIONE SUL CENTRO DELLA REGIONE DA MEZZANOTTE ALLE 15 DI DOMANI, GIOVEDÌ 28 AGOSTO
GENOVA – Si sta avvicinando una perturbazione atlantica che già...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
La compagnia teatrale Sagome porta in scena “Sem e gli altri poeti a Zoagli” sabato 30 e domenica 31 agosto
ZOAGLI (GE) – Sabato 30 e Domenica 31 Agosto, alle...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Evento teatrale di musica e parole “Three wishes”, del 28 agosto 2025 a Castello D’Albertis
GENOVA – Giovedì 28 agosto alle ore 21:15, nell’affascinante cornice...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Al cinema Corallo il 12 settembre festa per i vent’anni di “Sensualità a corte” con il cast al completo in sala
GENOVA – Una festa d’inizio stagione per celebrare i vent’anni di...
- Pubblicato a Agosto 27, 2025
- 0
-
Prolungamento dell’allerta gialla sul centro levante fino alle 6 di domani, venerdì 29 agosto
GENOVA – La valutazione dell’evoluzione meteo, alla luce delle...
- 28 Agosto 2025
- 0
-
Disabilità: con Asef e Omnibus l’iniziativa per imparare ad essere autonomi e sicuri di sè in vacanza
GENOVA – Autodeterminazione, autostima, benessere nella costruzione di nuove...
- 28 Agosto 2025
- 0
-
MALTEMPO, ALLERTA METEO TEMPORALI ARANCIONE SUL CENTRO DELLA REGIONE DA MEZZANOTTE ALLE 15 DI DOMANI, GIOVEDÌ 28 AGOSTO
GENOVA – Si sta avvicinando una perturbazione atlantica che...
- 27 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi