- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Euroflora, una sardina composta 4800 fiori nello spazio di Murcia

GENOVA – Una grande sardina “fiorita” e tutta la vitalità della Spagna nello spazio che ad Euroflora vede protagonista Murcia, la città gemellata con Genova dal dicembre 2021.
Questa mattina una delegazione dell’Ayuntamiento iberico è stata ospite nell’area allestita alla XII edizione della manifestazione. In rappresentanza della città c’erano Ainhona Sánchez (Assessore parchi e giardini), Manuel Valls (Funzionario Direzione Cultura e Programmi Europei), Enrique Huelves (Direttore parchi e giardini), Jorge Garcia Montoro (Direttore Turismo). Ad accoglierli l’assessore ai Grandi eventi del Comune di Genova Paola Bordilli.
Murcia, 450mila abitanti, è la settima città spagnola. Dopo la partecipazione a Euroflora 2018 con un altro scenico e sorprendente allestimento – due altissime ballerine dalle vesti di fiori all’inizio del percorso – sono state avviate le procedure per il gemellaggio con Genova.
Ora torna a Euroflora e il suo allestimento rimanda all'”Entierro de la sardina”, l’evento tradizionale di Murcia, una sfilata popolare che approderà anche a Genova il prossimo 21 maggio. L’entierro, ovvero il “funerale” della sardina festeggia la fine del periodo quaresimale: la sardina è infatti simbolo del digiuno e dell’astinenza.
“Sono molto soddisfatta di accogliere a nome dell’amministrazione comunale la delegazione di Murcia qui a Euroflora – ha detto l’assessore ai Grandi eventi del Comune di Genova Paola Bordilli –. Il gemellaggio che abbiamo sottoscritto ha una forte valenza e sono certa porterà collaborazioni in molti settori. Intanto il 21 maggio ospiteremo, coinvolgendo tutta la città, la tradizionale festa dell’Entierro, una manifestazione molto sentita a Murcia e che ha una lunga storia nata nel lontano 1850. I gemellaggi funzionano quando favoriscono uno scambio di esperienze e una crescita: portare un pezzo di Spagna a Genova sono sicura che vada in questa direzione. Chiudo ricordando che l’ultima Festa dell’Entierro de la sardina si è tenuta a Murcia sabato 23 aprile, proprio il giorno in cui a Genova abbiamo festeggiato la nostra “Festa della bandiera”: una coincidenza che mi piace sottolineare con orgoglio”.
“Ringrazio gli organizzatori di questa splendida manifestazione e il Comune di Genova che ci concedono questo spazio nel quale poter parlare della nostra tradizione – ha commentato l’assessore ai parchi e ai giardini di Murcia Ainhona Sánchez –. Lo spazio che abbiamo realizzato infatti è centrato sulla festa che ogni anno di svolge a Murcia e che, dopo il gemellaggio, porteremo anche a Genova, nel solco di una collaborazione e di uno scambio che ci auguriamo continueranno anche in futuro. La grande sardina che abbiamo realizzato è composta da più di 4,800 fiori e l’allestimento presenta i colori freddi e tenui del mare e del cielo, accanto ai rossi e ai gialli, tonalità più calde come il fuoco che brucia le sardine in occasione dell’entierro e rappresenta la gioiosità e il carattere degli abitanti di Murcia”.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
IL CARLO FELICE HA SCELTO MICHELE GALLI COME SOVRINTENDENTE: GLI OBIETTIVI E I PROGETTI PER IL FUTURO
La presentazione è avvenuta oggi a Palazzo Tursi. Galli: “Puntiamo...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi