- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Lunaria Teatro: gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate” dal 4 all’8 agosto
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Euroflora 2022: anche l’ospedale San Martino presente con il progetto “Buona Salute e Buon Cibo”

GENOVA – ‘Buona salute e buon cibo’: questo il tema dello spazio verde dell’IRCCS Ospedale Policlinico San Martino, che sarà ospitato alla XII edizione dell’esposizione internazionale del fiore e della pianta ornamentale ‘Euroflora’ nella splendida cornice dei Parchi e i Musei di Nervi. Per l’intera durata della manifestazione, dal 23 aprile fino all’8 maggio 2022, i visitatori saranno accompagnati alla scoperta delle proprietà benefiche di piante di fiori edibili ed erbe aromatiche, con attività di divulgazione, informazione e sensibilizzazione per uno stile di alimentazione sano.
Lo spazio, un’area di 80 mq, è stato decorato dall’Istituto agrario Marsano, che si è occupato anche della creazione di un orto sinergico, progettato a titolo gratuito da Angela Comenale, dottore agronomo, Milena Rocca, architetto paesaggista, e Alice Scinto, professoressa dell’Istituto Marsano. Alla realizzazione del progetto ha contribuito anche la Cooperativa Il Rastrello, che ha fornito senza scopo di lucro materiale per l’allestimento dello stand.
Tutti i giorni, dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 17:30 circa, due tirocinanti del corso di Laurea in Dietistica dell’Università degli Studi di Genova, impegnati presso la S.S.D. Dietetica e Nutrizione Clinica del San Martino, resteranno a disposizione dei visitatori, con la supervisione di un docente, per spiegare i benefici di una corretta alimentazione e le proprietà di alcune piante presenti nella dieta mediterranea, partendo proprio da quelle presenti nello stand. I visitatori, con il supporto dei tirocinanti, potranno inoltre partecipare al questionario Medi-Lite, che valuta l’aderenza al modello alimentare della dieta mediterranea.
Per maggiori informazioni, ciascun visitatore potrà ritirare, fino ad esaurimento, una cartolina realizzata ad hoc, contenente la descrizione delle proprietà dei fiori edibili e delle erbe aromatiche presenti allo stand, consigli di educazione alimentare e un link da cui è possibile scaricare un ricettario ‘salutista’, ideato con il contributo dell’Università di Genova, degli Istituti alberghieri Marco Polo e Nino Bergese: una pagina web contente ricette ‘studiate’ in base alle piante presenti all’interno dell’area.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
A Varazze il tentativo di nidificazione di una tartaruga Caretta Caretta
VARAZZE (SV) – Gli esperti del Gruppo Ligure Tartarughe con...
- Pubblicato a Agosto 6, 2025
- 0
-
Musica, immagini e parole: a Villa Bombrini va in scena “Orchidea”, una narrazione sospesa e inedita tra palco e fumetto
GENOVA – Palco sul Mare Festival, in questa sua 30ª...
- Pubblicato a Agosto 6, 2025
- 0
-
“Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
SORI (GE) – Torna dal 21 al 24 agosto 2025...
- Pubblicato a Agosto 6, 2025
- 0
-
Sopralluogo del Gruppo Ligure Tartarughe ai nidi di Sestri Levante e Sarzana
SESTRI LEVANTE (GE) – Oggi il Gruppo Ligure Tartarughe (GLIT),...
- Pubblicato a Agosto 6, 2025
- 0
-
A Campo Pisano la rievocazione della Battaglia della Meloria combattuta nel 1284
GENOVA – Questo pomeriggio, si è svolta la commemorazione della...
- Pubblicato a Agosto 6, 2025
- 0
-
“In Viaggio con il Capitano”: domenica 10 agosto appuntamento a Castello D’Albertis Museo delle Culture del Mondo
GENOVA – Domenica 10 agosto alle ore 11:00 torna la speciale visita accompagnata “In...
- Pubblicato a Agosto 5, 2025
- 0
-
“The Busking Contest”, tutti i vincitori della quarta edizione. Al chiavarese Ema il premio “Busker Zueno”
Angelo Desideri vince la quarta edizione di “The Busking Contest”, il primo...
- Pubblicato a Agosto 5, 2025
- 0
-
A Varazze il tentativo di nidificazione di una tartaruga Caretta Caretta
VARAZZE (SV) – Gli esperti del Gruppo Ligure Tartarughe...
- 6 Agosto 2025
- 0
-
Sopralluogo del Gruppo Ligure Tartarughe ai nidi di Sestri Levante e Sarzana
SESTRI LEVANTE (GE) – Oggi il Gruppo Ligure Tartarughe...
- 6 Agosto 2025
- 0
-
A Campo Pisano la rievocazione della Battaglia della Meloria combattuta nel 1284
GENOVA – Questo pomeriggio, si è svolta la commemorazione...
- 6 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi