- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Eurocities Environment Forum: le città europee per l’ambiente, l’incontro al Palazzo della Meridiana
GENOVA – Si svolgerà dal 3 al 5 aprile a Genova, presso Palazzo della Meridiana l’Eurocities Environment Forum, uno degli appuntamenti annuali che riunisce i Sindaci delle principali città europee. Quest’anno il protagonista sarà l’ambiente.
L’iniziativa è arrivata a riunire oltre 8.800 enti locali e regionali in 57 paesi, attingendo ai punti di forza di un movimento mondiale multi-stakeholder e al supporto tecnico e metodologico offerto dagli uffici dedicati.
A Genova si parlerà, in particolare, di “resilience”, “air quality, climate change & energy efficiency”, “water”, “waste” e “green areas & biodiversity”.
Anche se la partecipazione al forum è riservata agli addetti ai lavori, per coinvolgere e rendere partecipi i cittadini in una tematica cruciale per il futuro, il Comune di Genova e l’Associazione Genova Smart City organizzano, il 3 aprile pomeriggio a Palazzo Tursi, una conferenza aperta al pubblico: la Genova Environment Conference, una finestra sul mondo di Eurocities in cui verranno trattati i temi della tre giorni e i progetti in ambito ambientale che l’amministrazione e le aziende leader del territorio stanno portando avanti.
A seguire, sempre nel Salone di Rappresentanza, si terrà la Cerimonia di firma del Covenant of Mayors (Patto dei Sindaci). Con questo patto 11 città si impegnano a ridurre di almeno il 40% le emissioni di gas serra entro il 2030, e a mitigare gli effetti del cambiamento climatico, in linea con gli obiettivi di policy prefissati dall’UE. Il Covenant of Mayors o Patto dei Sindaci è stato promosso nel 2008 in Europa con l’ambizione di riunire i governi locali volontariamente impegnati a raggiungere e a superare gli obiettivi climatici ed energetici proposti dall’UE.
“Genova, già attiva e visibile in quanto Coordinatore Europeo del Partenariato sull’Adattamento al cambiamento climatico, – sottolinea l’assessore allo sviluppo economico dcel Comune di Genova Giancarlo Vinacci – si pone adesso anche come driver per un’economia green e sostenibile della quale, in futuro, molte altre città non potranno fare a meno. Ad esempio stiamo avviando diversi processi che spaziano dall’elettrificazione delle banchine, con forte riduzione delle emissioni inquinanti, al Piano Urbano della Mobilità Sostenibile che prevede anche il graduale rinnovo green del parco mezzi pubblici”
“Impegnandosi in azioni concrete sul cambiamento climatico, le città stanno dimostrando che il livello locale può guidare le scelte di governance multilivello” – dichiara Anna Lisa Boni, Segretario Generale di EUROCITIES –. Conosciamo il valore, per la qualità della vita per i nostri cittadini, di avere aria più pulita, automobili meno inquinanti e minori sprechi. Basta guardare il supporto in rapida crescita per le marce in favore del clima e il desiderio delle persone di spazi più puliti e più verdi. Ora abbiamo bisogno di leader nazionali ed europei per riconoscere questo e intensificare i loro impegni a lungo termine verso un Europa a impatto climatico zero entro il 2050”
Eurocities è un’organizzazione fondata nel 1986 dai Sindaci di sei grandi città europee (Barcellona, Birmingham, Francoforte, Lione, Milano e Rotterdam). Il network si occupa di portare all’attenzione dell’Unione Europea le necessità delle città in ambito economico, politico, sociale e culturale.
Ogni anno, grazie ad Eurocities, le città lavorano insieme, condividendo con i loro partner best practies e competenze, al fine di individuare le modalità più pratiche ed innovative per far rientrare nei processi decisionali locali e di pianificazione urbana lo sviluppo ambientale e sostenibile delle città.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel Cimitero...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi