- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
Esame da guida alpina in Liguria: cinque candidati hanno superato la prova

GENOVA. Si è svolto il 19 febbraio l’esame da guida alpina per l’abilitazione alla professione nella Regione Liguria.
Tra i cinque candidati (una guida alpina maestro d’alpinismo e quattro aspiranti) tutti hanno superato la prova. Si tratta di Alessandro Albicini di Genova, Alice Arata di Finale Ligure, Enrico Sasso di Cairo Montenotte, Sabrina Zunino di Savona e Filippo Rizzo di Calice Ligure (unica nuova guida alpina).
Nei giorni scorsi, la Giunta regionale aveva nominato la Commissione esaminatrice. Questi i membri: Alberto Fantone e Daniele Maccagno istruttori guida alpina, Giancarlo Nardi e Giovanni Minuto per gli aspetti culturali, Patrizia De Salvo medico esperto in soccorso e Fabrizio Masella per il soccorso alpino.
L’esame da guida alpina, organizzato dall’Assessorato al Turismo e dal Collegio regionale per le guide alpine, ha dato quindi l’abilitazione ai partecipanti.
Il Collegio ligure risulta il più rosa d’Italia.
Ad oggi, nei 14 Collegi regionali presenti in Italia, si contano circa 1286 tra guide (1164) e aspiranti guide. Tra queste, la presenza femminile si attesta a circa 21 unità complessive (0,016%) a fronte di un rapporto di circa il 19% (3 su 16 iscritti complessivi) per il Collegio Liguria. Il Collegio ligure risulta quindi quello che conta più donne in Italia.
Assessore Berrino: “Turismo esperienziale outdoor sempre più diffuso nel nostro territorio”.
Commenta così l’assessore regionale al Turismo e al Lavoro Gianni Berrino. E aggiunge: “Guide alpine e aspiranti sono figure professionali di altissimo livello che accompagnano escursionisti e turisti alla scoperta di luoghi difficili da raggiungere, sia nella vicinanze della costa che nelle valli dell’entroterra. Esercitare la professione di guida alpina nella nostra regione, territorio fronte mare, è anche una grande opportunità lavorativa per i nostri giovani”.
Lorenzo Cavanna, presidente del Collegio regionale guide alpine giudica così il risultato: “Il nostro piccolo Collegio regionale è in lenta ma costante crescita. Gli abilitati oggi sono professionisti di altissimo livello perché, dopo due anni di corso con 1600 ore di formazione, hanno dovuto superare le prove attitudinali pratiche (4 giorni tra arrampicata su roccia, scalata su cascate di ghiaccio, sci fuoripista), frequentare tutti i moduli formativi che comprendono le salite alpinistiche su roccia e ghiaccio a 4000 metri e una consistente formazione sul soccorso sia in parete che su ghiacciaio”.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Al Galata Museo del Mare dal 3 al 15 settembre sbarca la mostra “Recycling & Mare – L’Arte per l’Ambiente”
GENOVA – Al Galata Museo del Mare arriva la mostra...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Gli Ecovan tornano al turno pomeridiano: dal 1° settembre riprendono gli orari tradizionali
GENOVA – Dal 1° settembre gli Ecovan tornano nelle consuete...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Torna il “Festival Musicale del Mediterraneo”: fino al 23 settembre incontri con musica e danza
GENOVA – Al via il 34° “Festival Musicale del Mediterraneo”....
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Prosegue a Rapallo il “Festival Organistico Internazionale”: ospite il concertista Edmond Voeffray
RAPALLO (GE) – Prosegue il 27° “Festival Organistico Internazionale”, giovedì...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Cinema all’aperto al chiostro della Maddalena: continua la rassegna “Viaggio verso un sogno”
GENOVA – Prosegue al Nuovo Cinema della Maddalena la rassegna...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Si conclude la rassegna “Tigullio a Teatro” con lo spettacolo “Il testamento dell’ortolano” a Villa Durazzo
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Appuntamento con il teatro a...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Riparte la rassegna del Galata “Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare”: gli appuntamenti e il programma
GENOVA – Il 5 settembre al Galata Museo del Mare...
- Pubblicato a Settembre 2, 2025
- 0
-
Gli Ecovan tornano al turno pomeridiano: dal 1° settembre riprendono gli orari tradizionali
GENOVA – Dal 1° settembre gli Ecovan tornano nelle...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
ALLERTA METEO: CHIUSO SOTTOPASSO DI BRIN. OGGI CHIUSI PARCHI, VILLE COMUNALI E CIMITERI
La Protezione Civile ha attivato la fase di preallarme,...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
MALTEMPO, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI FINO ALLE 6 DI DOMANI 2 SETTEMBRE
Un nuovo fronte perturbato proveniente dal nord Africa attraverserà...
- 1 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi