- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
Esame da guida alpina in Liguria: cinque candidati hanno superato la prova
GENOVA. Si è svolto il 19 febbraio l’esame da guida alpina per l’abilitazione alla professione nella Regione Liguria.
Tra i cinque candidati (una guida alpina maestro d’alpinismo e quattro aspiranti) tutti hanno superato la prova. Si tratta di Alessandro Albicini di Genova, Alice Arata di Finale Ligure, Enrico Sasso di Cairo Montenotte, Sabrina Zunino di Savona e Filippo Rizzo di Calice Ligure (unica nuova guida alpina).
Nei giorni scorsi, la Giunta regionale aveva nominato la Commissione esaminatrice. Questi i membri: Alberto Fantone e Daniele Maccagno istruttori guida alpina, Giancarlo Nardi e Giovanni Minuto per gli aspetti culturali, Patrizia De Salvo medico esperto in soccorso e Fabrizio Masella per il soccorso alpino.
L’esame da guida alpina, organizzato dall’Assessorato al Turismo e dal Collegio regionale per le guide alpine, ha dato quindi l’abilitazione ai partecipanti.
Il Collegio ligure risulta il più rosa d’Italia.
Ad oggi, nei 14 Collegi regionali presenti in Italia, si contano circa 1286 tra guide (1164) e aspiranti guide. Tra queste, la presenza femminile si attesta a circa 21 unità complessive (0,016%) a fronte di un rapporto di circa il 19% (3 su 16 iscritti complessivi) per il Collegio Liguria. Il Collegio ligure risulta quindi quello che conta più donne in Italia.
Assessore Berrino: “Turismo esperienziale outdoor sempre più diffuso nel nostro territorio”.
Commenta così l’assessore regionale al Turismo e al Lavoro Gianni Berrino. E aggiunge: “Guide alpine e aspiranti sono figure professionali di altissimo livello che accompagnano escursionisti e turisti alla scoperta di luoghi difficili da raggiungere, sia nella vicinanze della costa che nelle valli dell’entroterra. Esercitare la professione di guida alpina nella nostra regione, territorio fronte mare, è anche una grande opportunità lavorativa per i nostri giovani”.
Lorenzo Cavanna, presidente del Collegio regionale guide alpine giudica così il risultato: “Il nostro piccolo Collegio regionale è in lenta ma costante crescita. Gli abilitati oggi sono professionisti di altissimo livello perché, dopo due anni di corso con 1600 ore di formazione, hanno dovuto superare le prove attitudinali pratiche (4 giorni tra arrampicata su roccia, scalata su cascate di ghiaccio, sci fuoripista), frequentare tutti i moduli formativi che comprendono le salite alpinistiche su roccia e ghiaccio a 4000 metri e una consistente formazione sul soccorso sia in parete che su ghiacciaio”.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Teatro di Cicagna: domenica 26 ottobre il primo spettacolo in genovese della stagione “Böga Bilöga”
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna domenica 26 ottobre ore 16 primo...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
ITS Turismo Liguria: aperte le iscrizioni ai nuovi corsi gratuiti per il biennio 25/26
GENOVA – Sono aperte, fino al 7 novembre 2025, le iscrizioni ai...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi