- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
EMIR KUSTURICA & THE NO SMOKING ORCHESTRA: RITMI BALCANICI AL FESTIVAL DI NERVI

Il musicista e regista serbo porta a Villa Grimaldi Fassio i suoni surreali e grotteschi della The No Smoking Orchestra, per un concerto che spazia dal folk al jazz, passando per le musiche gitane.
GENOVA – Ritmi balcanici e commistioni musicali, tra folk, jazz e musiche gitane, sono gli elementi che renderanno esclusiva la serata di mercoledì 17 luglio con Emir Kusturica e la “The No Smoking Orchestra” nei Parchi di Nervi, unico appuntamento estivo in Italia del regista balcanico nelle vesti di musicista e trascinatore.
Kusturica è famoso come autore di opere surreali e grottesche con graffianti spunti satirici e memorabili colonne sonore, premiate con la Palma d’Oro a Cannes ed il Leone d’Oro alla Mostra del Cinema di Venezia, e con The No Smoking Orchestra, storica garage rock band fondata nel 1980 a Sarajevo dove il regista suona la chitarra elettrica, promette una serata ‘fuori standard’.
La band è diventata in breve tempo l’esponente musicale di riferimento del movimento di resistenza culturale sorto negli anni della transizione al dopo-Tito e, nel giro di un paio di anni, è diventata popolarissima in tutta la Iugoslavia. Tra censure e cambi di formazione, Emir Kusturica è entrato nella The No Smoking Orchestra nel 1986, partecipando alla registrazione del terzo fortunato album.

Nel 1998 la band compone le musiche per il film di Kusturica Gatto Nero Gatto Bianco, Leone d’Argento alla Mostra del Cinema di Venezia dello stesso anno. Dopo un lunghissimo tour mondiale, l’orchestra compone la colonna sonora de La vita è un miracolo, film del regista presentato a Cannes nel 2004. Negli anni successivi The No Smoking Orchestra continua a realizzare le colonne sonore dei film di Kusturica, da Il Tempo dei Gitani a On The Milky Road, l’ultimo film del regista che vede, tra le attrici, Monica Bellucci.
Tutte le informazioni utili e il programma completo del Festival sono su FestivalNervi. Il prossimo appuntamento a Nervi è con Emir Kusturica, mercoledì 17 luglio alle 21.00.
I biglietti per gli spettacoli del Festival di Nervi sono in vendita sul circuito on-line di Ticketone, nei punti vendita Ticketone, nel circuito Vivaticket e HappyTicket e nelle Biglietterie del Teatro Nazionale di Genova – Teatro della Corte piazza Borgo Pila 42 (Corte Lambruschini) e Teatro Gustavo Modena (piazza Modena 3, Genova Sampierdarena). Tutti i giorni degli spettacoli dalle 18.00 in poi – salvo esaurimento posti – sarà possibile acquistare direttamente nella biglietteria nei Parchi i biglietti di tutti gli appuntamenti del Festival.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
A Ferragosto scatta l’allerta gialla per temporali su tutta la Liguria
GENOVA – Arpal ha emesso Allerta Gialla per temporali su...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
GENOVA – Agosto sotto il segno dell’Acquario con tante iniziative...
- Pubblicato a Agosto 14, 2025
- 0
-
Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
GENOVA – Regione Liguria e Teatro Nazionale di Genova hanno...
- Pubblicato a Agosto 13, 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al dialogo...
- Pubblicato a Agosto 13, 2025
- 0
-
FERRAGOSTO A GENOVA: COSA FARE, DOVE ANDARE. CONSIGLI UTILI PER CHI RIMANE IN CITTÀ
Dai fuochi d’artificio di Nervi e Sori a “Ferragustando” in...
- Pubblicato a Agosto 12, 2025
- 0
-
ONDATA DI CALORE: MERCOLEDÌ 13 AGOSTO SCATTA IL BOLLINO ROSSO, DOMANI ARANCIONE
Temperature sempre elevate anche a Genova. Dalle 12.30 alle 16.30...
- Pubblicato a Agosto 11, 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal per...
- Pubblicato a Agosto 11, 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al...
- 13 Agosto 2025
- 0
-
ONDATA DI CALORE: MERCOLEDÌ 13 AGOSTO SCATTA IL BOLLINO ROSSO, DOMANI ARANCIONE
Temperature sempre elevate anche a Genova. Dalle 12.30 alle...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi