E’ IL MERCATINO DEI RECORD

Di il 24 Dicembre 2015

Oltre 29mila euro destinati a cinque progetti di beneficenza. Il XXVII Mercatino di San Nicola ha chiuso i battenti raccogliendo mille euro in più rispetto alla passata edizione. La soddisfazione del presidente dell’associazione, Marta Cereseto. “Un risultato andato oltre le aspettative”.

Ventinove mila euro raccolti distribuiti in cinque progetti di beneficenza. E’ la cifra raccolta in questo Natale dall’Associazione Volontari del Mercatino di San Nicola che ha chiuso ieri i battenti ottenendo mille euro in più rispetto allo scorso anno. Il presidente dell’Associazione, Marta Cereseto, non ha nascosto la propria soddisfazione per il risultato raggiunto. “E’ stato un Mercatino andato al di là delle più rosee aspettative – ha spiegato -. Avevamo ben cinque progetti da seguire, un record per la nostra associazione, e siamo riusciti a raccogliere una cifra che soddisfa pienamente tutte le associazioni coinvolte”.
12362871_1068967719815373_2146574568113435992_oNello specifico 10 mila euro saranno destinati per uno studio sulla fibrosi cistica dell’Istituto Gaslini; 9 mila per la ricerca sulla Atassia di Friedreich, una rara malattia genetica, a favore del Comitato RUDI Onlus – GOFAR; 3 mila e 500 euro per il ripristino del pulmino dell’Associazione Casa Domani, struttura che accoglie persone con specifiche disabilità fisiche ricreando un ambiente di vita familiare; 3 mila a favore dell’ampliamento dal punto di vista logistico del laboratorio di decorazione della ceramica di ANGSA Liguria, che aiuta giovani affetti da autismo; e infine altri 3 mila e 500 euro a “La Band degli Orsi” per l’accoglienza di un numero di persone maggiore nel “Nuovo Rifugio degli Orsi”. Un risultato significativo che va ad aggiungersi al numero record di espositori presenti quest’anno al Mercatino che ha coniugato ancora una volta tradizione e solidarietà. La cifra è stata raccolta anche grazie alla vendita all’asta delle maglie delle società di calcio Genoa CFC, U.C. Sampdoria e Virtus Entella, che anche quest’anno hanno messo in palio per la tradizionale lotteria benefica, le maglie, autografate da tutta la squadra, di Diego Perotti (Genoa), Antonio Cassano (Sampdoria) e Lorenzo Staiti (Entella). “La soddisfazione è l’aver anche visto la partecipazione di molti turisti – ha aggiunto il presidente dell’Associazione -, oltre all’aver prolungato fino alle ore 20 la chiusura del Mercatino. Abbiamo così permesso a molti professionisti di visitare gli stand una volta terminato l’orario di lavoro”.
Altro esperimento riuscito le due rassegne Mercatino d’autore e San Nicola ride che hanno formato un calendario ricco e variegato e coinvolto grandi nomi del cantautorato genovese, come il duo Max Manfredi e Chicco Sirianni e Zibba, e comici di spicco, noti al grande pubblico anche per le loro apparizioni televisive, tra cui Daniele Raco (8 dicembre), Gabri-Gabra e Stefano Lasagna.

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Claudio Cabona, Giovanna Ghiglione e Giulio Oglietti. Le foto sono a cura di Emilio Scappini. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento