- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“Circuito in musica” a Sturla: tutti i concerti in programma a giugno

GENOVA – Cantautori, rock-punk, pop-rock d’autore, bluegrass e ritmi scozzesi sono i generi da ascoltare nelle prossime serate di “Circuito in musica” nell’area dei Giardini sul depuratore di Sturla. La terza edizione della rassegna di concerti organizzati da Circuito a cura di Romina Mognol, prosegue a giugno con quattro concerti in programma ogni giovedì alle 19.30. A esibirsi sono i gruppi Barbagrammi (il 6), Dead Rabbits (il 13), Dinamica (il 20) e Dalton (il 26). Un appuntamento ormai consolidato che trasforma la piazza verde affacciata sul mare (via del Tritone, Vernazzola) in un club all’aria aperta, dove ascoltare musica dal vivo, cantare, ballare e stare in compagnia sorseggiando un aperitivo servito dal Bistrot. L’area, frequentata durante tutto l’anno, è stata riqualificata e attrezzata da Circuito e con la buona stagione offre un programma di intrattenimento che comprende l’arena cinematografica estiva.
Gli aperitivi in musica iniziano giovedì 6 giugno alle 19.30 con i Barbagrammi che propongono “Musica in via d’estinzione”, come ironicamente e in tempi di frenesia commerciale considerano il repertorio italiano di grande valore artistico creato da Giorgio Gaber, Enzo Jannacci, Piero Ciampi. Inoltre, dedicano grande spazio alla musica dialettale genovese, attraverso gli arrangiamenti originali dei brani classici di Natalino Otto, Sensasciou, Bruno Lauzi, Fabrizio De André. I Barbagrammi si formano come duo nel 2015 dall’incontro di Cecilia Malfatto (voce) e Pietro Bosio (chitarra). Di ritorno da un tour che li vede impegnati per i locali e le strade del Portogallo e nel festival Paratissima Lisboa, iniziano a scrivere le loro prime nuove canzoni avvalendosi della presenza del batterista genovese Federico “Bandiani” Lagomarsino, terzo membro del gruppo, a cui si aggiunge il bassista Tristan Martinelli.
La rassegna prosegue giovedì 13 giugno alle 19.30 con i Dead Rabbits, ovvero Andrea Unali (batteria), Marco Bottini (basso e voce), Luca Minetto (chitarra) e Giorgio Sapienza (chitarra e voce). È una cover band dallo stile rock-punk, con tanto groove e un sound graffiante.
Il terzo appuntamento è giovedì 20 giugno alle 19.30 con i Dinamica, un duo composto da Diego Mustica (voce e chitarra ritmica) e Roberto Magnani (chitarra ritmica e solista). Il repertorio musicale pop rock d’autore è da loro volutamente eseguito in versione acustica per privilegiare la dimensione poetica e umana dei brani prescelti, la cui potenza risuona nella forza della parola e nella sacralità del suo ascolto. L’intento è tornare all’essenziale, ovvero quella semplice relazione tra gli “interpreti” e il pubblico, attraverso il potere nudo e invisibile della musica e della parola. Un potere che sa ancora nutrire l’animo umano
Giovedì 26 giugno, sempre alle 19.30, ultimo concerto del mese con i Dalton, un quartetto formato da Francesco Schinchella (voce e octave mandolin), Riccardo Bisesti (chitarra elettrica, acustica e cori), Pierluigi Carbone (banjo) e Corrado Giacomel (mandolino). Arrivano da esperienze musicali diverse, ma sono accomunati dalla voglia di divertire e divertirsi. Passano dal bluegrass con tradizioni musicali irlandesi, scozzesi e inglesi, al country e non solo. Un gruppo nostrano tutto da scoprire!
Circuito in musica con la zona spettacoli rientra in un più ampio progetto di riqualificazione dell’area del depuratore di Sturla, in cui Circuito si è impegnato con l’assegnazione di un bando di gara emanato dal Comune di Genova, e in stretta collaborazione con il Municipio IX Levante. Il Bistrot è aperto per pranzo e aperitivo (www.bistrotgenova.it), tutti i giorni dalle ore 10.
Giovedì 6 giugno 2024, ore 19.30
BARBAGRAMMI (Musica in via di estinzione)
Cecilia Malfatto – voce
Pietro Bosio – chitarra
Federico “Bandiani” Lagomarsino – batteria
Tristan Martinelli – basso
Giovedì 13 giugno 2024, ore 19.30
DEAD RABBITS
Andrea Unali – batteria
Marco Bottini – basso e voce
Luca Minetto – chitarra
Giorgio Sapienza – chitarra e voce
Giovedì 20 giugno 2024, ore 19.30
DINAMICA
Diego Mustica – voce e chitarra ritmica
Roberto Magnani – chitarra ritmica/solista
Giovedì 26 giugno 2024, ore 19.30
DALTON
Francesco Chinchella – voce e octave mandolin
Riccardo Bisesti – chitarra elettrica, acustica e cori
Pierluigi Carbone – banjo
Corrado Giacomel – mandolino
Info – www.circuitocinemagenova.com
Tel. 010 5532054 oppure 010 583261

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Nuovo Cinema Maddalena: la quarta serata il 10 luglio con “Easy – Un viaggio facile facile” di Andrea Magnani
GENOVA – Otto film a ingresso libero per stare insieme,...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di Torriglia con la lotteria benefica
TORRIGLIA (GE) – Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
ELECTROPARK FESTIVAL AL VIA AL GALATA MUSEO DEL MARE CON I LIVE DI LUXE, GINEVRA NERVI E TADLEEH
Le tre artiste danno il via alla quattordicesima edizione del...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Circuito al Ducale: l’8 luglio il regista Valerio Ferrara presenta il suo film “Il complottista”
GENOVA – Dopo il sold out dell’anteprima al cinema Ariston, torna...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
di Alessia Spinola GENOVA – Il programma estivo di Librìdo, in Piazza...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
“TEENAGE DREAM PARTY”: AL “BALENA” MARE DI NOSTALGIA ALLA FESTA POP ANNI 2000. OSPITE D’ONORE LAURA ESQUIVEL
Ieri sera all’Arena del Mare un’ondata di glitter, cheerleader e...
- Pubblicato a Luglio 6, 2025
- 0
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi