- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Nasce “The Genoeser Visual Days”, le arti visive in mostra per la prima volta a Genova

GENOVA – Il 15 e 16 giugno 2024 si apre la prima edizione di The Genoeser Visual Days, evento di illustrazione e arti visive prodotto dall’Associazione culturale The Genoeser, che si interessa i sestieri di Pré, Molo e Maddalena.
Il festival The Genoeser Visual Days promuove una reinterpretazione degli spazi del centro storico attraverso la lente delle arti visive e della creatività, realizzando un programma elaborato in tre percorsi differenti.
1. Una campagna di manifesti pubblici, realizzati da 10 illustratori professionisti e affissi nelle strade del centro città e dei quartieri limitrofi: un modo per far uscire idealmente il centro storico dai suoi confini e portarne una rappresentazione non stereotipata all’attenzione dei genovesi.
Artisti coinvolti: Matteo Anselmo, Federico Bonfiglio, Olga Cirone, Emanuele Giacopetti, Alessandro Ripane, Stefano Stecchelli, Luca Tagliafico, Stefano Tirasso, Omar Tonella, Silvia Venturi
2. Una mostra diffusa nei sestieri di Pré, Molo e Maddalena, in collaborazione con 10 studenti della Scuola Internazionale di Comics di Genova. Gli studenti hanno individuato e illustrato 10 luoghi significativi del centro storico, scegliendoli liberamente tra attività commerciali, culturali e aggregative.
I luoghi scelti: il Masetto, Bar degli Asinelli, Bookowski, Dolce Forno da Naima, Biblioteca Kora, Biciofficina BOOM, Spirits’ House, Drogheria La Medina, Ostaia Cicala e Liquoreria Marescotti.
Sabato 15 giugno, durante il festival, due tour guidati condurranno il pubblico alla scoperta – anche gastronomica! – di queste attività del territorio.
Ingresso su prenotazione: https://thegenoeser-visualdays-tour.eventbrite.it
3. Un vasto programma di eventi, incontri, talk, mostre e laboratori per adulti e bambini. Grazie a un’open call che ha ricevuto un’accoglienza a dir poco entusiasta da parte di enti culturali, artistici e creativi già presenti nei sestieri, il festival sarà un esperimento per guardare il centro storico attraverso la lente delle arti visive e della partecipazione civica.
L’Associazione The Genoeser punta a mettere a sistema le energie creative del territorio per lavorare dal basso e far conoscere e ri-conoscere i tre sestieri tramite un nuovo modello di cultura condiviso, che superi sia la visione monumentale e turistica del centro storico, sia l’idea preconcetta di luogo di disagio e criminalità.
Fino al 7 giugno è inoltre possibile candidarsi come volontari per supportare l’organizzazione compilando questo form: https://forms.gle/9Yx2iycNXxf3KHre8
The Genoeser Visual Days è realizzato con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo, nell’ambito del bando “Partecipazione al centro”, e con il patrocinio del Comune di Genova.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
ESTATESPETTACOLO ENTRA NEL VIVO: DALL’11 AL 14 LUGLIO BRUNORI SAS, DIODATO, ANNA E IL RITORNO DEGLI EUROPE. IN PIAZZA DELLE FESTE GIANMARCO TOGNAZZI E TRIO MERCADANTE
Si avvicina al gran finale la prima edizione di Altraonda...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
A Serra Riccò torna per il quinto anno l’Agrisummer party, la festa del km zero
SERRA RICCO’ (GE) – Conto alla rovescia per l'”Agrisummer party”,...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
RAPALLO PRONTO A DIVENTARE PALCOSCENICO DELLA MUSICA DI STRADA: AL VIA LA QUARTA EDIZIONE DEL “THE BUSKING CONTEST”
La manifestazione partirà sabato 12 luglio con la prima giornata...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Nuovo Cinema Maddalena: la quarta serata il 10 luglio con “Easy – Un viaggio facile facile” di Andrea Magnani
GENOVA – Otto film a ingresso libero per stare insieme,...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di Torriglia con la lotteria benefica
TORRIGLIA (GE) – Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi