- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
«Due Quori e una Cavagna», il primo libro di Orlando Portento

GENOVA – “L’ex di tutto“, come ama definirsi lui, pubblica il suo primo libro dal titolo “Due Quori e una Cavagna”.
Il libro
“Un ventennio e più di cronaca italiana, di curiosità, incazzicchiamenti. Di amarezze, di successi e sconfitte, ambedue impostori. Frammenti di vita vissuta. Illusioni perdute, sogni… sempre attuali. Realtà tramontate, svanite e confuse tra le nebbie dei ricordi, dolci e amari, e degli anni che volano come aquile che con il tempo… perdono la proverbiale… s…vista”, questo è parte di quanto si legge nella prefazione del libro, scritta dallo stesso Portento.
E continua: “Spesso mi interrogo, sfogliando vecchi articoli “stagionati”, datati come si dice oggi, e guardando le ingiallite fotografie un po’ mi commuovo. I click e gli scritti un po’ scoloriti e sbiaditi dall’umidità, dalla macaia, come si dice a Genova, di quotidiani e riviste gossip, che mi ricordano amaramente che, in modo spietato, “il tempo veloce passò sul volto di una…” (Tenco). Mi chiedo, dunque, come abbia fatto io me medesimo a trasformare in una star una ragazza sconosciuta, appena diciottenne, e riuscire a lanciarla nel mondo patinato, ipocrita, falso dello spettacolo assatanato di… sesso. Nessun appoggio politico, nessuna amicizia per avere una pedana agevolata, assistita, come le bici, ovattata nei salotti vip-televisivi-cinematografici dalla quale poter far conoscere l’allieva star”.
L’autore
Orlando Portento è stato conduttore, autore, calciatore, cabarettista. La maggior parte delle persone lo ricorderanno per essere stato il marito della soubrette e storica infermiera di “Striscia la Notizia” Angela Cavagna e per essere stato co-autore delle battute di un’esordiente Beppe Grillo, di cui è stato anche mentore, ispiratore, amico e collega.
È entrato nella storia della televisione italiana per la sua irruzione al centro dello studio durante una puntata del reality show di Canale 5 condotto da Barbara d’Urso “La Fattoria” nel 2006, protestando contro l’eliminazione, a suo dire irregolare, ai danni dell’allora consorte Angela Cavagna. Durante questo suo sfogo all’insegna delle “cammellate” e dei “tricchebalacche” diventa popolarissimo.
Questi suoi esplosivi e stravaganti cavalli di battaglia verbali entrano con prepotenza nel linguaggio comune rivelandosi dei veri e propri tormentoni ancor oggi attuali. L’ultima volta che l’artista, calabrese di nascita ma genovese d’adozione, è apparso in televisione è stato nel settembre 2019, ospite di Barbara d’Urso a “Pomeriggio 5”, per parlare delle guerre legali con l’ex moglie Angela Cavagna ed ammettere di essere in precarie condizioni economiche.
Orlando ha compiuto 75 anni lo scorso 20 febbraio, ed oltre a fare il pensionato oggi è diventato anche scrittore. L’8 marzo verrà pubblicato il suo primo libro, edito da Pathos Edizioni, casa editrice di Torino che ha supportato i libri di altri noti personaggi dello spettacolo, tra cui Carmen Russo, Serena Garitta e Sylvie Lubamba.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
MALTEMPO IN LIGURIA, DOMANI SCATTA L’ALLERTA ARANCIONE SUL CENTRO LEVANTE
Giovedì di temporali sulla regione che sarà interessata dal passaggio...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
La rassegna “Moby Dick al cinema” prosegue con la proiezione di “Revenant – Redivivo” di Alejandro Iñarritu
GENOVA – In occasione della mostra visitabile a Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
“La giusta distanza dal male”, il libro esordio di Giorgia Protti presentato al Sociale di Camogli
CAMOGLI (GE) – Prosegue il IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
Approvato dalla Giunta comunale il progetto di riqualifica del parco di Villa Bombrini
GENOVA – La Giunta Comunale ha approvato l’addendum all’accordo tra...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
“In punta di penna”, la mostra delle vignette di Paolo Borio al Centro Civico Buranello
GENOVA – La Fabbrica delle Immagini del Centro Civico Buranello...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
Continua la collaborazione del Gaslini con Costa Edutainment, l’Acquario e Unitalsi. Il progetto per regalare divertimento ai piccoli pazienti
GENOVA – L’Istituto Giannina Gaslini è una realtà di grande...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
Il Teatro Garage ospita “Il dilemma dei cento girasoli”, la crisi climatica e quella di una coppia sul palco della Sala Diana
GENOVA – Il Teatro Garage ospita sul palco della Sala...
- Pubblicato a Ottobre 22, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, DOMANI SCATTA L’ALLERTA ARANCIONE SUL CENTRO LEVANTE
Giovedì di temporali sulla regione che sarà interessata dal...
- 22 Ottobre 2025
- 0
-
Approvato dalla Giunta comunale il progetto di riqualifica del parco di Villa Bombrini
GENOVA – La Giunta Comunale ha approvato l’addendum all’accordo...
- 22 Ottobre 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si...
- 21 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi