- I migliori cibi di strada d’Italia in piazza della Vittoria con lo “Streeat Food Truck Festival”
- Tornano il 22 e il 23 marzo le “Giornate Fai di Primavera”: le aperture straordinarie in Liguria
- Nel Centro Storico degustazione di birra artigianale e street food con “Beva! Beva!”
- “Vinokilo 2025”: torna a Palazzo Ducale l’evento per gli amanti dello shopping sostenibile
- “Premio Letterario Nazionale per la Donna Scrittrice”: le vincitrici ed i premi della 39esima edizione
- “Premio Paganini”: i 107 violinisti ammessi all’edizione 58 del concorso
- Dal 28 al 30 marzo tornano i “Portofino Days”, la rassegna cinematografica sulla Liguria da fiction
Dal 26 al 31 maggio, in concomitanza con l’iniziativa nazionale il Maggio dei libri, torna in Valbisagno la festa della lettura

GENOVA-Quest’anno, dal 26 al 31 maggio, l’Assessorato alla Cultura del Municipio IV Media Valbisagno organizza una festa lunga 6 giorni per promuovere la lettura presso grandi e piccini. Con l’aiuto delle associazioni e dei cittadini attivi aderenti al Patto di collaborazione “Valbisagno comunità che legge”, spiega l’Assessora alla Cultura, in molte località del territorio e nell’Auditorium della Biblioteca Saffi verranno offerti alla cittadinanza molti spunti per avvicinarsi al mondo dei libri e al piacere di leggere e di scrivere. Presentazioni di autori o autrici, spettacoli, laboratori di lettura e di scrittura per adulti e per le scuole, passeggiate letterarie, letture condivise, inaugurazione di “casette dei libri” e molto altro.
L’assessorato alla cultura, insieme agli uffici municipali, svolge la parte organizzativa con un grande
impegno di tempo e di pensiero, osservando come un maggiore supporto di risorse umane ed economiche permetterebbe alla festa di svilupparsi al massimo delle sue potenzialità.
Il calendario è ancora in fase di ultimazione, aggiunge Viviana Ciccarelli, editor e coordinatrice della
manifestazione, perché continuano a pervenire proposte di collaborazione, dai molti componenti del
Patto.
La cosa più entusiasmante di questa manifestazione è proprio la realizzazione di un percorso tra le
varie identità del nostro territorio, nel quale ciascuno mette a disposizione tempo e competenze.
Contemporaneamente, come propone il tema di quest’anno, avvengono “cose” che riguardano il piacere di leggere in molte località, unite tra loro dal filo della gratuità, che si fa spesso solidarietà, ma talvolta, come in questo caso, divertimento e passione, spiega Viviana.
La Festa della Lettura 2022 è dedicata all’affettuoso ricordo di Roberta Argento, donna colta e appassionata, che ha promosso l’avvio di questa bella tradizione quattro anni fa.
AI cittadini non resta che consultare la pagina Facebook “Festa del libro e della lettura in Valbisagno”.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Coldiretti: gli agricoltori scendono in piazza per difendere la salute degli italiani. Anche la Liguria si mobilita
GENOVA – Mercoledì 19 marzo, a partire dalle ore 9:00,...
- Pubblicato a Marzo 17, 2025
- 0
-
Giornate Mazziniane, a Staglieno celebrata la Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera
GENOVA – Nella ricorrenza della Giornata dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno...
- Pubblicato a Marzo 17, 2025
- 0
-
Pulizia a bordo dei bus fermi al capolinea: parte il nuovo servizio in piazza Verdi
GENOVA – È partito, in via sperimentale, il servizio di pulizia a...
- Pubblicato a Marzo 17, 2025
- 0
-
Club del Film su “La città proibita” di Gabriele Mainetti giovedì 20 marzo al cinema Sivori di Genova
GENOVA – Il “Club del Film” riparte dalla Sala della Luna del Sivori (salita Santa Caterina...
- Pubblicato a Marzo 17, 2025
- 0
-
Aeroporto di Genova, inaugurata la nuova ala est. Il presidente Bucci: «Importante passo avanti per lo sviluppo»
GENOVA – “Grazie a importanti investimenti pubblici, oggi inauguriamo la...
- Pubblicato a Marzo 17, 2025
- 0
-
A Genova apre la nuova sede di Clinica della Mediazione: un luogo di ascolto e supporto alle famiglie nella gestione del conflitto
GENOVA – La mediazione si fa spazio a Genova. In...
- Pubblicato a Marzo 17, 2025
- 0
-
Giornata mondiale dell’acqua: soluzioni per limitarne il consumo. Ecco com’è possibile
MILANO – Da sempre paladina della tecnologia sostenibile, Epson si trova...
- Pubblicato a Marzo 17, 2025
- 0
-
Coldiretti: gli agricoltori scendono in piazza per difendere la salute degli italiani. Anche la Liguria si mobilita
GENOVA – Mercoledì 19 marzo, a partire dalle ore...
- 17 Marzo 2025
- 0
-
Pulizia a bordo dei bus fermi al capolinea: parte il nuovo servizio in piazza Verdi
GENOVA – È partito, in via sperimentale, il servizio di pulizia...
- 17 Marzo 2025
- 0
-
Aeroporto di Genova, inaugurata la nuova ala est. Il presidente Bucci: «Importante passo avanti per lo sviluppo»
GENOVA – “Grazie a importanti investimenti pubblici, oggi inauguriamo...
- 17 Marzo 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi