- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Domenica si corre la “City Marathon di Genova”, le modifiche alla viabilità
 
															GENOVA – L’Assessore alla Mobilità e Trasporti, Stefano Balleari, informa che, domenica 2 dicembre, al fine di consentire lo svolgimento della manifestazione sportiva podistica denominata: “City Marathon di Genova”, si rende necessario modificare temporaneamente la disciplina della circolazione e della sosta veicolare nelle strade interessate al transito della manifestazione sportiva.
In particolare:
- divieto di transito dalle ore 08.00 alle ore 13.30, e comunque sino a cessate esigenze, fatta eccezione per i mezzi di soccorso in servizio di pronto intervento e per quelli di supporto alla gara e divieto di sosta con la sanzione accessoria della rimozione coatta per i veicoli degli inadempienti, dalle ore 00.30 sino a cessate esigenze, nelle seguenti strade:
Piazza Caricamento, Via Gramsci (direzione ponente), Piazza della Nunziata, Via Bensa, Largo della Zecca, Via Cairoli, Via Garibaldi, Piazza delle Fontane Marose, Via XXV Aprile, Piazza De Ferrari, Via XX Settembre, Via Cadorna (lato mare), Viale Brigata Bisagno (lato ponente),Viale Brigate Partigiane ( lato ponente), Rotatoria 9 novembre 1989 (ad esclusione di una corsia lato monte adiacente l’aiuola centrale del Viale Brigate Partigiane), Corso Marconi (lato mare e nella prima corsia adiacente il centro strada e sul lato monte nel tratto tra Via Rimassa e Rotatoria 9 novembre 1989), Corso Italia (carreggiata a mare – e nel tratto compreso tra Via Felice Cavallotti e Via Giordano Bruno anche sulla carreggiata a monte), Via Felice Cavallotti (tratto compreso tra Via De Gasperi e Corso Italia), Strada Aldo Moro, Ponte Elicoidale, Via di Francia, Piazza Nicolò Barabino(lato monte), Via Giacomo Buranello, Piazza Vittorio Veneto(lato levante), Piazza Nicolò Montano, Via Paolo Reti, Via Walter Fillak (sino a Via Porro), Piazza Cavour.
- Ripristino del doppio senso di circolazione con istituzione del senso unico alternato a vista nelle Vie Cassini, Palazzo della Fortezza, Prasio, Gioberti (lato mare), Castelli, Giovannetti (entrambi i rami), della Cella, Carzino, Scaniglia, Stennio, Degola e C. Abba (aprendo veicolarmente Via Rolando).
C. S.
 
				Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
					GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
					GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
					GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
					CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
					GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
					SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
					GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel Cimitero... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
										
					A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo TascaGENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel... - 31 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regioneGENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De FerrariGENOVA – La Superba si prepara alle giornate di... - 6 Aprile 2018
- 3
 
- 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUSComincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che... - 5 Marzo 2018
- 3
 
- 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVARenzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di... - 31 Ottobre 2017
- 3
 











Devi essere loggato per postare un commento Accedi