- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
DEBUTTA AL TEATRO DELLA GIOVENTÙ "DISASTER COMEDY"
Una commedia scritta da tre giovanissimi attori inglesi che ha sbancato i botteghini nel West End, un cast tutto nuovo e la consolidata regia di Eleonora D’Urso: questi gli ingredienti di Disaster Comedy, la nuova creatura della The Kitchen Company.
di Cristina Puppo
Dopo i grandi numeri di Rumori Fuori Scena, che ormai aspira a raggiungere il traguardo dei 40mila biglietti venduti, la TKC scende in campo con uno spettacolo tutto nuovo che arriva dal Regno Unito, e che già ha ottenuto ottimi risultati in patria.
Si tratta di “Disaster Comedy” (titolo originale “The play that goes wrong”), scritta da tre giovani improvvisatori inglesi ( Henry Lewis, Jonathan Sayer e Henry Shields), una commedia che mette in scena la disastrata compagnia teatrale “Teatro Tetro” e i suoi maldestri tentativi di interpretare un giallo di serie B (“Delitto a Villa Aversham”, opera di una scrittrice sconosciuta dal nome impronunciabile), che si traducono in un’esilarante serie di errori e imprevisti. Gli attori che interpretano i membri della compagnia sono tutti new entries – compreso Filippo Bruzzo, un ragazzo appena diciottenne che ha ottenuto una piccola parte come “premio” per aver assistito a ben undici repliche di Rumori Fuori Scena – e vengono da tutta Italia, ma sono riusciti in fretta a raggiungere un livello di complicità tale da eguagliare quello della compagnia di improvvisazione a cui appartengono i tre autori (che recitano insieme da quasi 8 anni).
Nelle otto anteprime che hanno preceduto il debutto di ieri (20 settembre, ndr) la risposta del pubblico è stata molto soddisfacente, con più di 1500 ingressi, e fa ben sperare per l’avvio della nuova stagione. Il Teatro della Gioventù, che fa un vanto della sua capacità di attirare a teatro anche chi non frequenterebbe l’ambiente, presenta così uno spettacolo dove i primi a divertirsi sono gli attori, con tante licenze all’improvvisazione e alle gag inventate di sana pianta; Eleonora D’Urso, giunta alla sua nona regia ed entusiasta del suo nuovo gruppo di attori, spiega la sua idea di commedia come “uno spettacolo dove la comicità ha infinite sfaccettature, ma solo se priva di volgarità è davvero universale e senza tempo”, e perciò ha apprezzato tantissimo il testo di Disaster Comedy e i suoi personaggi, che interpretano altri attori i quali interpretano a loro volta i protagonisti del giallo, in un intreccio di teatro nel teatro che richiama al plot di Rumori Fuori Scena.
Prima dello spettacolo, previsto per le 19, gli attori hanno inscenato esclusivamente per noi una breve presentazione in prima persona dei personaggi, immedesimandosi nei loro ruoli: ognuno è caratterizzato come una caricatura, con comportamenti ripetuti ed esagerati per enfatizzarne gli aspetti comici.
Cristiano, il regista (che nello spettacolo interpreta anche l’ispettore), ossessionato dal teatro “di spessore” ma privo di talento ed esperienza, ha introdotto gli altri personaggi: Giovanni, che interpreta il protagonista Charlie Aversham nonché la “vittima” dell’omicidio, l’attore-modello Massimo, totalmente privo di espressività che vede il palco come una passerella e interpreta il fratello di Charlie, il vivace e bucolico Roberto, migliore amico di Charlie e fratello della fidanzata, che prima di unirsi al Teatro Tetro cantava nelle osterie, la prima attrice Sandra, che riesce ad esasperare e rendere tragicomica ogni scena tra una crisi di nervi e uno svenimento (e nella seconda parte si contende il ruolo con Ania, la direttrice di scena polacca che scopre improvvisamente di voler fare l’attrice) e Daniele, che interpreta l’onnipresente maggiordomo ma si dimentica le battute e inscena situazioni improbabili.
Un’ora e mezza di risate passa in fretta, tra entrate sbagliate, colpi di scena rovinati e scenografie che cadono a pezzi, e proprio in questo si nota la grande abilità degli attori (quelli veri), che hanno mantenuto viva l’attenzione del pubblico con gag continue e mai noiose.
Su goa
Ultime Notizie
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi