- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Danni della mareggiata, ripartiti gli 8 milioni di euro per le opere di difesa della costa ligure
Lamialiguria
GENOVA – Maltempo, sono stati ripartiti, con decreto del commissario per l’emergenza e presidente di Regione Liguria Giovanni Toti, gli 8 milioni di euro stanziati nella Legge di Stabilità del Governo per le opere di difesa a mare che sono state gravemente danneggiate o divelte dalla violenta mareggiata che ha colpito la Liguria nell’ottobre scorso.
Sono trenta gli interventi previsti in tutta la Liguria e ritenuti prioritari per la difesa della costa ligure. Nella maggior parte dei casi si tratta di opere di ripristino, progettazione e potenziamento di dighe, moli e scogliere.
Due le opere più significative che verranno realizzate, a Santa Margherita e la Diga di Oneglia a Imperia, per un valore complessivo di 5 milioni di euro, a cui si aggiungono altri trenta interventi più piccoli nel resto del territorio finanziati con i rimanenti 3 milioni di euro.
La scelta è stata fatta sulla base di una graduatoria della Protezione civile regionale ed è stata supportata da un accordo tra Governo e Regione Liguria che ha portato all’eliminazione delle accise sulla benzina a favore dei territori colpiti. Lo stesso importo che la Regione avrebbe ottenuto dalle accise e che il Governo ha “restituito” sotto forma di interventi per il territorio.
“I fondi che abbiamo ottenuto – dichiara il presidente di Regione Liguria e commissario per l’emergenza Giovanni Toti – sono risorse importanti per la difesa delle nostre coste che rappresentano un tassello fondamentale per il nostro territorio. Siamo consci che questi finanziamenti coprono solo una parte delle necessità ma quando arriveranno gli altri fondi li ripartiremo senza lasciare indietro nessuno”.
Gli 8 milioni ripartiti oggi si aggiungono a quelli già stanziati dalla Protezione civile nazionale (6,5 mln) per le somme urgenze e ai 1,5 milioni di risorse stanziate da Regione Liguria per Portofino.
“Si tratta di un segnale importante – continua l’assessore alla Protezione civile Giacomo Giampedrone – che arriva a pochi mesi dall’evento e risponde alle richieste dei territori che chiedevano interventi di difesa delle coste, realizzati entro la primavera”.
Interventi Comune per Comune
- Comune di Bogliasco € 80.000 – Danni al molo ed alla relativa mantellata
- Comune di Lavagna € 450.000 – Grave danno, con notevole dislocamento di massi, della scogliera di sostegno della passeggiata a mare
- Comune di Moneglia € 120.000 – Parziali cedimenti delle dighe in scogliera a protezione a mare
- Comune di Rapallo € 500.000 – Ripristino scogliere molo Porticciolo , castello , lungomare Vittorio Veneto , S.Michele
- Comune di Sestri Levante € 100.000 – Danneggiamento pennelli a difesa litorale e viabilità, crollo di ringhiere e pannelli, sgrottamenti discese accesso arenili
- Comune di Sori € 90.000 – Ulteriore asportazione della protezione del molo
- Comune di Bordighera € 210.000 – Danneggiamento scogliera di protezione del depuratore con scivolamento massi / Molo Pennoni / Danneggiamenti alla mantellata del pennello di Capo Sant’Ampelio
- Comune di Ospedaletti € 260.000 – Danni alle scogliere delimitanti le spiagge pubbliche
- Comune di Stefano Al Mare € 185.000 – Danneggiamenti alle dighe foranee a protezione del litorale e dell’abitato di Santo Stefano (lungomare Cap. D’Albertis e lungomare C. Colombo)
- Comune di Framura € 200.000 – Rimozione di parte della massicciata di protezione della diga del porticciolo
- Comune di Monterosso Al Mare € 200.000 – Collasso di ampie porzioni della mantellata di protezione a mare della Colmata
- Comune di Vernazza € 350.000 – Asportazione massi scogliera di protezione della diga / danneggiamento pavimentazione della banchina di attracco e presenza massi all’interno dello specchio acqueo del porticciolo di Vernazza
- Comune di Borgio Verezzi € 42.000 – Danneggiamento pennelli a protezione scogliera in prossimità dei Bagni La Bussola
- Comune di Ceriale € 40.000 – Loc. Torelli Scogliera, muretti in c.a. e strada sterrata franate a causa delle onde / ringhiere inox delle scale di accesso all’arenile danneggiate
- Comune di Savona € 145.000 – Passeggiata di Zinola: danneggiamento scogliera a protezione della passeggiata
- Comune di Spotorno € 90.000 – Danneggiamento al molo denominato Sirio ed al molo denominato Sant’Antonio con scalzamento al piede ed in sommità dei massi di tenuta, previa progettazione e supervisione di tecnico abilitato
- Comune di Santa Margherita Ligure € 2.470.000 – Ripristino scogliere a protezione litorale / Interventi di ripristino presso il porto rifugio / Ripristino peso morti e catenarie per ormeggi in porto dragaggi / Materiali per ripascimenti (in opera)
- Comune di Imperia € 2.470.000 – Sventramento di parte del molo, danni ai locali presenti, danneggiamento del parcheggio adiacente / Opere urgentissime di ripristino funzionalità e difesa dell’abitato.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel Cimitero...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi