- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Danni della mareggiata, ripartiti gli 8 milioni di euro per le opere di difesa della costa ligure

GENOVA – Maltempo, sono stati ripartiti, con decreto del commissario per l’emergenza e presidente di Regione Liguria Giovanni Toti, gli 8 milioni di euro stanziati nella Legge di Stabilità del Governo per le opere di difesa a mare che sono state gravemente danneggiate o divelte dalla violenta mareggiata che ha colpito la Liguria nell’ottobre scorso.
Sono trenta gli interventi previsti in tutta la Liguria e ritenuti prioritari per la difesa della costa ligure. Nella maggior parte dei casi si tratta di opere di ripristino, progettazione e potenziamento di dighe, moli e scogliere.
Due le opere più significative che verranno realizzate, a Santa Margherita e la Diga di Oneglia a Imperia, per un valore complessivo di 5 milioni di euro, a cui si aggiungono altri trenta interventi più piccoli nel resto del territorio finanziati con i rimanenti 3 milioni di euro.
La scelta è stata fatta sulla base di una graduatoria della Protezione civile regionale ed è stata supportata da un accordo tra Governo e Regione Liguria che ha portato all’eliminazione delle accise sulla benzina a favore dei territori colpiti. Lo stesso importo che la Regione avrebbe ottenuto dalle accise e che il Governo ha “restituito” sotto forma di interventi per il territorio.
“I fondi che abbiamo ottenuto – dichiara il presidente di Regione Liguria e commissario per l’emergenza Giovanni Toti – sono risorse importanti per la difesa delle nostre coste che rappresentano un tassello fondamentale per il nostro territorio. Siamo consci che questi finanziamenti coprono solo una parte delle necessità ma quando arriveranno gli altri fondi li ripartiremo senza lasciare indietro nessuno”.
Gli 8 milioni ripartiti oggi si aggiungono a quelli già stanziati dalla Protezione civile nazionale (6,5 mln) per le somme urgenze e ai 1,5 milioni di risorse stanziate da Regione Liguria per Portofino.
“Si tratta di un segnale importante – continua l’assessore alla Protezione civile Giacomo Giampedrone – che arriva a pochi mesi dall’evento e risponde alle richieste dei territori che chiedevano interventi di difesa delle coste, realizzati entro la primavera”.
Interventi Comune per Comune
- Comune di Bogliasco € 80.000 – Danni al molo ed alla relativa mantellata
- Comune di Lavagna € 450.000 – Grave danno, con notevole dislocamento di massi, della scogliera di sostegno della passeggiata a mare
- Comune di Moneglia € 120.000 – Parziali cedimenti delle dighe in scogliera a protezione a mare
- Comune di Rapallo € 500.000 – Ripristino scogliere molo Porticciolo , castello , lungomare Vittorio Veneto , S.Michele
- Comune di Sestri Levante € 100.000 – Danneggiamento pennelli a difesa litorale e viabilità, crollo di ringhiere e pannelli, sgrottamenti discese accesso arenili
- Comune di Sori € 90.000 – Ulteriore asportazione della protezione del molo
- Comune di Bordighera € 210.000 – Danneggiamento scogliera di protezione del depuratore con scivolamento massi / Molo Pennoni / Danneggiamenti alla mantellata del pennello di Capo Sant’Ampelio
- Comune di Ospedaletti € 260.000 – Danni alle scogliere delimitanti le spiagge pubbliche
- Comune di Stefano Al Mare € 185.000 – Danneggiamenti alle dighe foranee a protezione del litorale e dell’abitato di Santo Stefano (lungomare Cap. D’Albertis e lungomare C. Colombo)
- Comune di Framura € 200.000 – Rimozione di parte della massicciata di protezione della diga del porticciolo
- Comune di Monterosso Al Mare € 200.000 – Collasso di ampie porzioni della mantellata di protezione a mare della Colmata
- Comune di Vernazza € 350.000 – Asportazione massi scogliera di protezione della diga / danneggiamento pavimentazione della banchina di attracco e presenza massi all’interno dello specchio acqueo del porticciolo di Vernazza
- Comune di Borgio Verezzi € 42.000 – Danneggiamento pennelli a protezione scogliera in prossimità dei Bagni La Bussola
- Comune di Ceriale € 40.000 – Loc. Torelli Scogliera, muretti in c.a. e strada sterrata franate a causa delle onde / ringhiere inox delle scale di accesso all’arenile danneggiate
- Comune di Savona € 145.000 – Passeggiata di Zinola: danneggiamento scogliera a protezione della passeggiata
- Comune di Spotorno € 90.000 – Danneggiamento al molo denominato Sirio ed al molo denominato Sant’Antonio con scalzamento al piede ed in sommità dei massi di tenuta, previa progettazione e supervisione di tecnico abilitato
- Comune di Santa Margherita Ligure € 2.470.000 – Ripristino scogliere a protezione litorale / Interventi di ripristino presso il porto rifugio / Ripristino peso morti e catenarie per ormeggi in porto dragaggi / Materiali per ripascimenti (in opera)
- Comune di Imperia € 2.470.000 – Sventramento di parte del molo, danni ai locali presenti, danneggiamento del parcheggio adiacente / Opere urgentissime di ripristino funzionalità e difesa dell’abitato.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi