- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
DA OGGI RIAPRE AL PUBBLICO L’ACQUARIO DI GENOVA. GIOVEDÌ TOCCA AL GALATA MUSEO DEL MARE

Entrambe le strutture saranno aperte 7 giorni su 7 con ultimi ingressi previsti rispettivamente alle 17 e alle 18
GENOVA – Con il ritorno della Liguria in fascia gialla, Acquario di Genova e Galata Museo del Mare dalla prossima settimana riaprono le porte al pubblico.
L’Acquario di Genova sarà aperto sette giorni su sette: dal lunedì al venerdìdalle ore 11 alle 19 (ultimo ingresso alle ore 17). Sabato, domenica e giorni festivi dalle ore 9 alle 20 (ultimo ingresso alle ore 18).
Al Galata Museo del Mare le giornate di apertura settimanali saranno giovedì e venerdì in orario 11-19 (ultimo ingesso 18), sabato e domenica 10-19 (ultimo ingresso 18).
Acquario di Genova
Dopo tanti mesi di chiusura si può tornare a far visita ai propri beniamini: lamantini, squali, delfini, pinguini, foche e tutti i 12.000 ospiti dell’Acquario sono pronti ad accogliere i visitatori per un viaggio entusiasmante alla scoperta del mondo sommerso.
Il percorso espositivo dell’Acquario è interamente fruibile, ad eccezione della vasca tattile, della sala VR Gear e del giardino Un battito d’ali. Sono sospese per il momento le esperienze collaterali alla visita.
In occasione della riapertura, l’Acquario di Genova lancia un’iniziativa speciale per coinvolgere il pubblico: cinque social Ambassador faranno conoscere, con il loro personalissimo stile, la vita dell’Acquario e le attività di ricerca e conservazione portate avanti dallo staff scientifico.
A partire da maggio, cinque influencer condurranno i loro follower in un’immersione virtuale negli ambienti acquatici, raccontando anche gli studi e i progetti scientifici che impegnano gli esperti della struttura. Impegno che non è mai venuto meno nonostante i lunghi mesi di chiusura.
A partire dal 26 aprile, sono previste le seguenti tariffe: 27 Euro per gli adulti, 19 Euro per i ragazzi (4-12 anni), 23 Euro per i ridotti.
Per quanti desiderano unire la visita all’Acquario e al Galata Museo del Mare le tariffe sono: 42 Euro per gli adulti, 31 Euro per i ragazzi (4-12 anni), 37 Euro per i ridotti.
I biglietti sono acquistabili online e in biglietteria da lunedì a venerdì.
Durante il fine settimana e nei giorni festivi è obbligatoria la prenotazione (acquisto on line) sul sito www.acquariodigenova.it
I possessori di biglietti a data fissa acquistati in precedenza, che vogliono venire in visita, devono scrivere una mail a assistenza.visitatori@costaedutainment.it entro i 3 giorni lavorativi che precedono la data programmata per la visita.
È sempre disponibile la promozione per i residenti – Mercoledì dei genovesi – con tariffa unica a 13,5 Euro, valida per tutta la giornata del mercoledì, e acquistabile esclusivamente in cassa, dietro presentazione del documento di identità che attesti la residenza all’interno della provincia di Genova.
La struttura è dotata di postazione di rilevazione della temperatura corporea prima dell’accesso, segnaletica dedicata per favorire il giusto distanziamento sociale sia in biglietteria sia di fronte alle vasche espositive, dispenser di gel igienizzante lungo il percorso. La mascherina sarà da indossare obbligatoriamente per l’intera durata della visita.
Per garantire la sicurezza dei visitatori, l’Acquario di Genova lo scorso giugno ha conseguito, prima struttura turistico culturale al mondo, la Biosafety Trust Certification del RINA. La certificazione intende dare un segnale forte per mantenere la fiducia degli utenti e prende in considerazione non solo le normative e le indicazioni ministeriali ma, come per le altre certificazioni, tende ad attuare misure per andare oltre le norme di legge.
Per garantire il distanziamento sociale, rimane ridotta la capienza massima di visitatori in ingresso per ogni fascia oraria di mezz’ora.
Galata Museo del Mare
Il più grande museo marittimo del Mediterraneo e una tra le strutture museali più visitate della Liguria riapre al pubblico da giovedì a domenica. Gli amanti del mare potranno tornare a compiere l’esperienza di un viaggio attraverso gli Oceani e salire a bordo delle diverse imbarcazioni ricostruite a grandezza reale utilizzate da marinai e capitani dal ‘600 ad oggi. Un’esperienza che per i giovanissimi sarà “stratopica” grazie al percorso tematizzato in 15 tappe che vede il topogiornalista di Topazia Geronimo Stilton accompagnare i bambini alla scoperta del mare e della navigazione.
Per rendere la visita ancora più coinvolgente, nei primi quattro giorni di apertura, il personale del museo offrirà al pubblico in sala un approfondimento guidato sulla Galea: uno storytelling basato su aneddoti e curiosità di schiavi, forzati e buonavoglia, impegnati a “vogare” in una galeotta della Repubblica di Genova. L’attività, a cura di Solidarietà e Lavoro, sarà ripetuta ogni ora durante l’orario di apertura.
Inoltre, i primi 25 visitatori di giovedì 29 e venerdì 30 riceveranno in omaggio, nel rispetto delle normative anticontagio, i due cataloghi della sezione MeM Memorie e Migrazioni. I volumi – oltre 120 pagine sulla storia dell’emigrazione italiana via mare e la più recente immigrazione verso l’Italia – sono stati scritti dallo staff scientifico del Museo e approfondiscono le diverse tematiche affrontate lungo il percorso espositivo
Dal 29 aprile le tariffe saranno le seguenti:
– visita a Museo e Sommergibile 16 Euro per gli adulti, 12 Euro per i ragazzi (4-12 anni) 15 Euro per i ridotti;
– visita al solo Museo 12 Euro per gli adulti, 8 Euro per i ragazzi (4-12 anni), 11 Euro per i ridotti;
– GalatAcquario 42 Euro per gli adulti, 31 Euro per i ragazzi (4-12 anni), 37 Euro per i ridotti.
Per il pubblico dei residenti a Genova e provincia, viene proposto nella giornata del giovedì – il Giovedì dei genovesi – un prezzo unico, valido tutto il giorno, di 10 Euro per la visita al solo Museo e 15 Euro per la visita a Museo e Sommergibile. Questa offerta è acquistabile esclusivamente in biglietteria, dietro presentazione del documento di identità che riporta la residenza nella provincia di Genova.
Il museo sarà visitabile in tutti e quattro i piani espositivi, fatta eccezione per la sala della Tempesta.
Il Museo invita il pubblico ad acquistare preferibilmente i biglietti sul sito www.galatamuseodelmare.it.
Per garantire il corretto distanziamento durante la visita, è stata predisposta un’apposita segnaletica fuori dal Museo e all’ingresso, dopo il rilevamento della temperatura, l’accesso sarà contingentato con il supporto dello staff di accoglienza.
Dispenser con gel igienizzante sono a disposizione nella hall del Museo, così come a ogni piano del percorso.
È obbligatorio indossare la mascherina per l’intera durata della visita.
C. S,

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi