- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Tutto esaurito a Palazzo Ducale di Genova per Jonathan Safran Foer, Premio Primo Levi 2025
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
CROLLO PONTE: LA VITA, IL LAVORO E IL FUTURO DEL “DOPO MORANDI”

La fotogallery dell’incontro al Cinema Albatros. In serata Toti tuona: «forse opportuno ritirare decreto per ricominciare da capo»
GENOVA – «Siamo in una situazione molto difficile, non solo per gli sfollati ma per tutte le attività produttive. Il Morandi non è più un ponte, ma un muro: abbiamo bisogno di aiuto». Così Federico Romeo, presidente del Municipio Valpolcevera, sottolinea durante “La vita, il lavoro, il futuro dopo… il Morandi”, incontro andato in scena ieri mattina al Cinema Albatros.
A discutere del futuro del lavoro nella Valpolcevera sono stati, oltre a Romeo, Susanna Camusso (segretaria generale Cgil), Ivano Bosco (segretario generale Camera del Lavoro metropolitana di Genova), Marco Bucci (sindaco di Genova), Paolo Odone (presidente della Camera di Commercio di Genova), Paolo Andrea Raffetto (presidente Ordine degli Architetti della provincia di Genova), Enrico Musso (professore di Economia dei trasporti dell’Università di Genova), Franco Ravera (presidente del Comitato degli sfollati di via Porro) e Igor Magni (segretario confederale Cigl Liguria). Per Camusso, «il tempo è scaduto, sfollati e lavoratori vivono appesi alla speranza. L’incertezza è un’ulteriore ferita», mentre Bucci, che si augura di vedere il prima possibile il decreto Genova, tuona che se «a ottobre non vediamo gru a lavoro sul Ponte Morandi, allora c’è un problema grave».
La galleria fotografica a cura di Emilio Scappini
[huge_it_portfolio id=”173″]
Nella serata di ieri arriva un’altra stangata al decreto, con il Presidente della Regione Giovanni Toti che, tramite una nota, si dice stupito e preoccupato «per le voci di un ulteriore stop al Decreto Genova, fermo, a quanto pare, alla Ragioneria dello Stato, ancor prima di arrivare al vaglio della Presidenza della Repubblica dove, secondo gli annunci, sarebbe dovuto arrivare già da alcuni giorni». Secondo alcune indiscrezioni, l’impronta e il contenuto del provvedimento concordato martedì scorso a Palazzo Chigi con Conte, starebbe subendo modifiche. «Di fronte a questa confusione – ha concluso il governatore – forse sarebbe opportuno abbandonare percorsi velleitari e avventurosi per ritornare sulla via maestra, prevista dalla normativa vigente e più volte suggerita dalle istituzioni locali, per ridare, nel più breve tempo possibile, questa indispensabile infrastruttura alla città di Genova e all’intero sistema del Nord-Ovest. Mi chiedo, dopo tanto parlare, dopo tante polemiche, dopo tanti ritardi e tante voci, se non sia più opportuno il ritiro del Decreto per ricominciare da capo su basi più solide, condivise e realistiche».

Su Emilio Scappini
Istrionico, poliedrico, sempre sul pezzo. Per lui la fotografia è un'arte e una missione. Ha fatto di un hobby una passione trasformando ogni immagine in un ritratto da incorniciare. È la perfetta sintesi di esperienza ed entusiasmo al servizio della redazione.Ultime Notizie
-
La Voce e il Tempo Genova: il 17 maggio Ring Around Roses all’Oratorio di San Martino di Pegli
GENOVA – Primo appuntamento per l’anteprima primaverile della storica stagione...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Al via la rassegna estiva delle aperture serali del giovedì con visite ai Passaggi Segreti di Castello D’Albertis
GENOVA – Torna l’estate e tornano le aperture serali del giovedì...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Teatro Pubblico Ligure: a Palazzo San Giorgio il 22 maggio “Pasolini e il mare” con Massimo Minella
GENOVA – “Il Mare. Filosofia. Poesia” si conclude con “Pasolini...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Dado Moroni e la CMR Big Band in concerto al Teatro Modena, sabato 17 maggio ore 21
GENOVA – È una star internazionale come Dado Moroni l’ospite...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
IN PRIMA NAZIONALE ALLA TOSSE IL COCKTAIL DI HIP HOP E PROIBIZIONISMO DEI WANTED POSSE. L’INTERVISTA AGLI ARTISTI DI “DANCE AND SPEAK EASY”
Gli ex ballerini di Madonna, Robbie Williams e Kery James...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Domenica a Sampierdarena la Fiera del Civ Rolandone in via Rolando
GENOVA – Domenica 18 maggio dalle 9 alle 19 il Civ Rolandone organizza...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Bolzaneto, aperta la seconda corsia in via Mercati Generali. L’intervento per agevolare la circolazione dei mezzi pesanti
GENVO – Sono iniziati ieri sera i lavori volti alla...
- Pubblicato a Maggio 16, 2025
- 0
-
Euroflora 2025, consegnate le piante donate dagli espositori. Abbelliranno i giardini e le aiole di Comuni, Municipi, Scuole e Associazioni
GENOVA – Un altro piccolo passo verso la sostenibilità...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, Liguria prima in Italia per Bandiere Blu in 33 comuni. Sono 64 le spiagge premiate
GENOVA – La Liguria totalizza quest’anno Bandiere Blu in...
- 14 Maggio 2025
- 0
-
Amiu: inizia la raccolta porta a porta del cartone per i negozi di via XX Settembre
GENOVA – A partire da lunedì 12 maggio, le attività...
- 10 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi