- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
CROLLO PONTE MORANDI, TOTI: GENOVA E LA LIGURIA HANNO BISOGNO DI TANTI FATTI, POCHE PAROLE E NESSUNA POLEMICA”

GENOVA – Il governatore della Liguria e Commissario straordinario per l’emergenza, Giovanni Toti, è intervenuto questa mattina sull’emergenza del crollo di ponte Morandi ribadendo la necessità di intervenire in tempi rapidi per consegnare al più presto alla città un ponte nuovo, solido e sicuro. “Genova e la Liguria hanno bisogno di tanti fatti, poche parole e nessuna polemica – spiega Toti -.. Molte esigenze si incrociano oggi intorno al drammatico crollo del Ponte Morandi. L’esigenza di fare giustizia, prima tra tutte. Individuare eventuali responsabilità e chiedere per queste giuste pene è compito esclusivo della Procura della Repubblica, che ha la nostra completa fiducia e la mia personale stima. Sono certo che i tempi delle indagini e quelli di una rapida demolizione e ricostruzione del ponte siano compatibili. Su questo il dialogo tra le istituzioni locali e l’autorità giudiziaria è improntato alla massima collaborazione e comprensione delle reciproche esigenze”.
“C’è l’esigenza – aggiunge – di mettere a regime rapidamente tutte le misure di emergenza per mitigare il disagio dei cittadini, delle imprese e delle famiglie che hanno dovuto abbandonare le proprie case. Siamo al lavoro su tutti i fronti: come promesso stiamo consegnando giorno dopo giorno gli alloggi, i cantieri della viabilità alternativa sono già partiti a tempo di record, così come i servizi aggiuntivi del trasporto pubblico e delle ferrovie. Il sindaco, con sua ordinanza, ha già autorizzato la riapertura di importanti imprese bloccate fino ad oggi dalla cosiddetta “zona rossa”. Abbiamo infine l’esigenza di abbattere e ricostruire il ponte nel più breve tempo possibile e di farlo in totale sicurezza”.

Il presidente Giovanni Toti con il sindaco Marco Bucci
“Per le norme vigenti – prosegue – questo spetta a società Autostrade, che dovrà provvedere con celerità, accollandosi ovviamente tutte le spese. Per questo abbiamo chiesto alla società concessionaria di presentare alla struttura del Commissario un piano dettagliato su come intende agire. Ciò avverrà entro questa settimana. Nulla vieta che Autostrade coinvolga e affidi la realizzazione dell’opera, o di parti di questa, a società pubbliche di ingegneria e costruzioni, alcune delle quali sono presenza storiche sul territorio genovese. Autorevoli esponenti del Governo lo hanno auspicato e lo auspico anche io. Inoltre, società Autostrade non lo ha mai escluso, al contrario. Naturalmente ogni passaggio dovrà essere monitorato attentamente da tutte le strutture preposte al controllo. Tutto ciò può avvenire senza scontri, senza ritardi, senza quel surplus di polemiche di cui la politica talvolta sembra non poter fare a meno”.
“Genova e la Liguria – conclude Toti – devono ripartire e questa deve essere la priorità per tutti. Ogni dibattito su come dovrà essere gestito in futuro il sistema delle concessioni, ogni azione che il Governo intenda intraprendere nei suoi rapporti con società Autostrade, compresa la procedura di revoca, ove questa andasse avanti, ogni considerazione su possibili nazionalizzazioni (io resto contrario a questa ipotesi legata al passato), tutti questi sono senza dubbio legittimi temi di dibattito politico in Parlamento, ma non possono e non debbono essere portati avanti sulla pelle dei genovesi, dei liguri e del primo sistema portuale del paese. Perdere anche solo un minuto per inseguire polemiche, ipotesi fantasiose e complicare il già difficile percorso per il ritorno alla normalità sarebbe una colpa imperdonabile”.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
TORNA “LIVE IN GENOVA FESTIVAL”: ANTONELLO VENDITTI, NAYT E NINO D’ANGELO ALL’ARENA DEL MARE
La rassegna di Duemilagrandieventi prosegue anche quest’anno con la sua...
- Pubblicato a Giugno 30, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo ligure...
- Pubblicato a Giugno 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle 20 nella Sala...
- Pubblicato a Giugno 30, 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni 2025...
- Pubblicato a Giugno 30, 2025
- 0
-
Tartaruga nidifica a Sestri Levante: è il secondo nido in Liguria di questa estate 2025
SESTRI LEVANTE (GE) – Nella serata di ieri una tartaruga marina Caretta...
- Pubblicato a Giugno 30, 2025
- 0
-
LUCIO CORSI APRE L’ESTATE DEL PORTO ANTICO: POESIA, PURO CANTAUTORATO E TANTA ENERGIA ALL’ARENA DEL MARE
L’artista rivelazione di Sanremo 2025 ha infiammato il primo palco...
- Pubblicato a Giugno 29, 2025
- 0
-
ONDATA DI CALORE A GENOVA: SABATO 28 GIUGNO PRIMO BOLLINO ARANCIONE DELLA STAGIONE
Lo stato di allerta è stato emesso dal Ministero della...
- Pubblicato a Giugno 27, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi