- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
CROLLO PONTE MORANDI, TOTI: “ENTRO UN MESE AL VIA I LAVORI DI DEMOLIZIONE”

Il presidente della Regione Liguria e commissario straordinario per l’emergenza al termine della riunione annuncia il rispetto dei tempi d’intervento di rimozione dei tronconi del viadotto: “Se il piano verrà approvato da tutti i soggetti competenti potremo iniziare i lavori”. Insediata la commissione di tecnici esperti
GENOVA – “È iniziata oggi con società Autostrade l’analisi di una bozza preliminare del piano di demolizione che verrà ultimato nei prossimi sei o sette giorni circa, non appena saranno effettuati i sopralluoghi indispensabili a stabilire i dettagli del piano stesso. Questo piano, che dovrà essere valutato da diversi soggetti, prevede complessivamente tempi più brevi rispetto a quelli annunciati inizialmente, con l’utilizzo di diverse tecnologie, con lo smontaggio della parte ovest e la demolizione in parte robotizzata e in parte con esplosivo della parte est. Se il piano verrà approvato da tutti i soggetti competenti, entro un mese potrebbero iniziare i lavori di demolizione”. Così il presidente della Regione Liguria e commissario straordinario per l’emergenza Giovanni Toti al termine della riunione che si è svolta oggi in Regione Liguria con il sindaco Marco Bucci e il concessionario del ponte Morandi società Autostrade.
In attesa dell’attuazione del piano di demolizione, il commissario Toti ha spiegato che “sarà necessario porre in essere tutte le azioni utili al monitoraggio della stabilità del manufatto esistente, per consentire alcune misure urgentissime per la città, e per consentire la definizione puntuale del piano di demolizione da parte di società Autostrade. Rimane invariato il nostro obiettivo: riavere un ponte bello e in tempi ragionevoli”.
Il sindaco Bucci ha sottolineato l’urgenza di liberare alcune aree indispensabili per la città e in particolare la necessità di procedere il prima possibile con “la riapertura di una via di collegamento con la Valpolcevera, la riattivazione della linea ferroviaria e la possibilità per le famiglie sfollate di rientrare temporaneamente nelle proprie case per recuperare i propri effetti personali”.
Intanto si è insediata questa mattina la commissione di esperti che dovrà coadiuvare tutte le decisioni del commissario delegato per il superamento dell’emergenza Giovanni Toti e del Sindaco di Genova Marco Bucci, per tutte le attività relative alla messa in sicurezza, alla definizione della zona rossa e al piano di abbattimento del ponte.
Alla riunione erano presenti il Presidente di Regione Liguria e commissario delegato per l’emergenza Giovanni Toti, il Sindaco di Genova Marco Bucci, l’assessore regionale alla Protezione civile Giacomo Giampedrone, il Segretario Generale della Regione Liguria Pier Paolo Giampellegrini e gli esperti Stefano Pinasco (Ingegnere del Comune di Genova), Enrico Zio (Professore ordinario del Politecnico di Milano), Emanuele Gissi (Capo nazionale dei Vigili del Fuoco), Pietro Croce (Consiglio Superiore Lavori Pubblici).
Da oggi la commissione sarà al lavoro, per acquisire tutta la documentazione necessaria ed effettuare i sopralluoghi e le attività di monitoraggio per coadiuvare il commissario per l’emergenza e il Sindaco.
La commissione si è aggiornata alla prossima settimana per una prima valutazione dello stato di sicurezza e del piano di abbattimento del ponte, non appena verrà presentato in forma definitiva da Società Autostrade.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi