- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
CROLLO PONTE MORANDI, TOTI: “ENTRO UN MESE AL VIA I LAVORI DI DEMOLIZIONE”

Il presidente della Regione Liguria e commissario straordinario per l’emergenza al termine della riunione annuncia il rispetto dei tempi d’intervento di rimozione dei tronconi del viadotto: “Se il piano verrà approvato da tutti i soggetti competenti potremo iniziare i lavori”. Insediata la commissione di tecnici esperti
GENOVA – “È iniziata oggi con società Autostrade l’analisi di una bozza preliminare del piano di demolizione che verrà ultimato nei prossimi sei o sette giorni circa, non appena saranno effettuati i sopralluoghi indispensabili a stabilire i dettagli del piano stesso. Questo piano, che dovrà essere valutato da diversi soggetti, prevede complessivamente tempi più brevi rispetto a quelli annunciati inizialmente, con l’utilizzo di diverse tecnologie, con lo smontaggio della parte ovest e la demolizione in parte robotizzata e in parte con esplosivo della parte est. Se il piano verrà approvato da tutti i soggetti competenti, entro un mese potrebbero iniziare i lavori di demolizione”. Così il presidente della Regione Liguria e commissario straordinario per l’emergenza Giovanni Toti al termine della riunione che si è svolta oggi in Regione Liguria con il sindaco Marco Bucci e il concessionario del ponte Morandi società Autostrade.
In attesa dell’attuazione del piano di demolizione, il commissario Toti ha spiegato che “sarà necessario porre in essere tutte le azioni utili al monitoraggio della stabilità del manufatto esistente, per consentire alcune misure urgentissime per la città, e per consentire la definizione puntuale del piano di demolizione da parte di società Autostrade. Rimane invariato il nostro obiettivo: riavere un ponte bello e in tempi ragionevoli”.
Il sindaco Bucci ha sottolineato l’urgenza di liberare alcune aree indispensabili per la città e in particolare la necessità di procedere il prima possibile con “la riapertura di una via di collegamento con la Valpolcevera, la riattivazione della linea ferroviaria e la possibilità per le famiglie sfollate di rientrare temporaneamente nelle proprie case per recuperare i propri effetti personali”.
Intanto si è insediata questa mattina la commissione di esperti che dovrà coadiuvare tutte le decisioni del commissario delegato per il superamento dell’emergenza Giovanni Toti e del Sindaco di Genova Marco Bucci, per tutte le attività relative alla messa in sicurezza, alla definizione della zona rossa e al piano di abbattimento del ponte.
Alla riunione erano presenti il Presidente di Regione Liguria e commissario delegato per l’emergenza Giovanni Toti, il Sindaco di Genova Marco Bucci, l’assessore regionale alla Protezione civile Giacomo Giampedrone, il Segretario Generale della Regione Liguria Pier Paolo Giampellegrini e gli esperti Stefano Pinasco (Ingegnere del Comune di Genova), Enrico Zio (Professore ordinario del Politecnico di Milano), Emanuele Gissi (Capo nazionale dei Vigili del Fuoco), Pietro Croce (Consiglio Superiore Lavori Pubblici).
Da oggi la commissione sarà al lavoro, per acquisire tutta la documentazione necessaria ed effettuare i sopralluoghi e le attività di monitoraggio per coadiuvare il commissario per l’emergenza e il Sindaco.
La commissione si è aggiornata alla prossima settimana per una prima valutazione dello stato di sicurezza e del piano di abbattimento del ponte, non appena verrà presentato in forma definitiva da Società Autostrade.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
TORNA “LIVE IN GENOVA FESTIVAL”: ANTONELLO VENDITTI, NAYT E NINO D’ANGELO ALL’ARENA DEL MARE
La rassegna di Duemilagrandieventi prosegue anche quest’anno con la sua...
- Pubblicato a Giugno 30, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo ligure...
- Pubblicato a Giugno 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle 20 nella Sala...
- Pubblicato a Giugno 30, 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni 2025...
- Pubblicato a Giugno 30, 2025
- 0
-
Tartaruga nidifica a Sestri Levante: è il secondo nido in Liguria di questa estate 2025
SESTRI LEVANTE (GE) – Nella serata di ieri una tartaruga marina Caretta...
- Pubblicato a Giugno 30, 2025
- 0
-
LUCIO CORSI APRE L’ESTATE DEL PORTO ANTICO: POESIA, PURO CANTAUTORATO E TANTA ENERGIA ALL’ARENA DEL MARE
L’artista rivelazione di Sanremo 2025 ha infiammato il primo palco...
- Pubblicato a Giugno 29, 2025
- 0
-
ONDATA DI CALORE A GENOVA: SABATO 28 GIUGNO PRIMO BOLLINO ARANCIONE DELLA STAGIONE
Lo stato di allerta è stato emesso dal Ministero della...
- Pubblicato a Giugno 27, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi