- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Crollo Ponte Morandi, rimodulato per l’Alta Valpolcevera il piano d’emergenza per la scuola

GENOVA – Partiranno da lunedì 24 settembre alcune modifiche al piano di emergenza per la scuola varato da Regione Liguria e dal Comune di Genova per garantire la continuità didattica agli studenti coinvolti nel blocco della viabilità a seguito del crollo di ponte Morandi.
Lo comunica l’assessore alla Formazione di Regione Liguria Ilaria Cavo, dopo il monitoraggio del servizio navette per gli studenti delle scuole superiori, attivate nell’ambito del “piano emergenza scuola”. Le linee interessate dalle modifiche riguardano l’Alta Valpolcevera (partenza da Sant’Olcese e Serra Riccò) e la Valle Stura (partenza da Rossiglione). Per tutte le altre corse delle navette delle scuole superiori (recanti tutti il logo “ripartiamo dalla scuola”), così come per tutte le altre misure attuate dal piano (ovvero il servizio personalizzato per gli studenti evacuati e le 12 corse scuolabus attivate per gli studenti più piccoli, fino alla terza media) non ci sarà alcuna variazione. Le parziali rimodulazioni del servizio sono state concordate a seguito di un’analisi dei flussi e dei tempi di percorrenza elaborata da Atp e di un confronto con i sindaci dei Comuni interessati.
Le modifiche nel dettaglio
ALTA VAL POLCEVERA
LINEA SANT’OLCESE (denominata S4)
Rimane invariato l’orario delle prima corsa del mattino, confermata alle ore 6:15 con destinazione Bolzaneto per permettere (con transito in sponda destra del Polcevera) la coincidenza con il treno in partenza da Bolzaneto e diretto a stazione Principe delle 7.08 e delle 7.23
La seconda navetta partirà invece alle ore 6:35 (anziché alle 6.45, come originariamente previsto) e cambierà tragitto: fermerà a San Biagio per la coincidenza con il treno 21087 in partenza alle ore 7:19; da qui proseguirà fino a Pontedecimo per la coincidenza con il treno 24609 delle ore 7:30 diretto a Genova Principe.
La terza navetta partirà alle ore 6.50 e sarà diretta a Bolzaneto per consentire la coincidenza con il treno delle 7:35 per stazione Principe. Da qui gli studenti potranno usufruire, eventualmente, anche del collegamento garantito da un’altra navetta gratuita, denominata S5, attiva ogni 10 minuti da Bolzaneto a Brin.
Le navette del ritorno saranno invariate negli orari e nei tragitti e partiranno tutte da Bolzaneto.
LINEA SERRA RICCO’ (denominata s3)
Rimane invariata la prima corsa, in partenza alle ore 6:25 da Serra Riccò (Pedemonte) e diretta a Bolzaneto per la coincidenza con i treni diretti a stazione Principe delle ore 7:08 e delle ore 7:23.
Anticipa di cinque minuti, con partenza alle 6:45 (anziché alle 6:50) la seconda corsa. In questo caso (come avviene anche per la navetta in partenza da Sant’Olcese) cambia anche il tragitto: fermerà a San Biagio per consentire la coincidenza con il treno delle ore 7:19 e proseguirà per Pontedecimo per consentire la coincidenza con il treno delle ore 7:30.
La terza navetta è integrata nella corsa della linea Atp e sarà gratuita per gli studenti. Partirà alle ore 7:00 e avrà come destinazione la stazione di Bolzaneto e consentirà di prendere la coincidenza con il treno delle ore 7:35. Da qui gli studenti potranno usufruire eventualmente anche del collegamento garantito da un’altra navetta gratuita, denominata S5, attiva ogni 10 minuti da Bolzaneto a Brin.
Le navette del ritorno saranno invariate negli orari e nei tragitti e partiranno tutte da Bolzaneto.
LINEA VALLE STURA (denominata S6)
La prima corsa in andata, in partenza da Rossiglione alle 5.45 viene annullata per scarso utilizzo dell’utenza e sostituita con la navetta, sempre a uso scolastico, alle ore 6.15
Le altre corse (ovvero la corsa Atp delle 6.10 gratuita per gli studenti e la navetta scolastica delle 6.30) rimangono invariate, così come rimangono invariate le corse del ritorno.
“Queste modifiche sono state decise a seguito dei dati su flussi e tempi di percorrenza elaborati dopo la prima settimana di attivazione del piano scolastico di emergenza e sono state condivise con i sindaci dei comuni interessati – spiega Ilaria Cavo, assessore all’Istruzione di Regione Liguria – La situazione verrà monitorata costantemente per poter intervenire e compiere ulteriori modifiche, qualora si rendessero necessarie”.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
TORNA “LIVE IN GENOVA FESTIVAL”: ANTONELLO VENDITTI, NAYT E NINO D’ANGELO ALL’ARENA DEL MARE
La rassegna di Duemilagrandieventi prosegue anche quest’anno con la sua...
- Pubblicato a Giugno 30, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo ligure...
- Pubblicato a Giugno 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle 20 nella Sala...
- Pubblicato a Giugno 30, 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni 2025...
- Pubblicato a Giugno 30, 2025
- 0
-
Tartaruga nidifica a Sestri Levante: è il secondo nido in Liguria di questa estate 2025
SESTRI LEVANTE (GE) – Nella serata di ieri una tartaruga marina Caretta...
- Pubblicato a Giugno 30, 2025
- 0
-
LUCIO CORSI APRE L’ESTATE DEL PORTO ANTICO: POESIA, PURO CANTAUTORATO E TANTA ENERGIA ALL’ARENA DEL MARE
L’artista rivelazione di Sanremo 2025 ha infiammato il primo palco...
- Pubblicato a Giugno 29, 2025
- 0
-
ONDATA DI CALORE A GENOVA: SABATO 28 GIUGNO PRIMO BOLLINO ARANCIONE DELLA STAGIONE
Lo stato di allerta è stato emesso dal Ministero della...
- Pubblicato a Giugno 27, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi