- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
CROLLO PONTE MORANDI, EMERGENZA TRASPORTI: TUTTE LE NOVITÀ
Emilio Scappini
Scatta l’8 settembre il piano di incremento dei servizi nella linea Sestri Levante – Savona. Dal 17 settembre quattro nuovi treni ed un nuovo collegamento da Busalla a Genova Principe.
GENOVA – Su richiesta della Regione, sarà attivo da sabato 8 settembre un piano di aumento dell’offerta di Trenitalia sulla linea Sestri Levante-Savona. Un treno ogni mezz’ora passerà come nelle giornate feriale, mentre dal 17 settembre sono garantiti quattro nuovi treni: da Genova Brignole a Savona (Regionale 11214 e Regionale 11216), da Savona a Genova Brignole (Regionale 11217) e da Savona a Genova Quarto (Regionale 11215).
«Oltre ai nuovi treni – spiega Gianni Berrino, assessore ai Trasporti di Regione Liguria – sarà estesa la periodicità di alcuni regionali anche ai sabati e in alcuni casi anche alle domeniche, sulla linea Savona – Sestri Levante. Il piano di implementazione è il frutto dei tavoli tecnici di coordinamento per il trasporto pubblico locale finalizzato all’implementazione dei servizi per fare fronte all’emergenza conseguente al crollo del ponte Morandi».
Dopo la soppressione del tratto da Sampierdarena e Rivarolo a seguito della tragedia del 14 agosto, sarà previsto un nuovo collegamento da Busalla a Genova Principe: dal 17 settembre il Regionale 21105 sarà ripristrinato, in modo da venire incontro a studenti e pendolari. Una volta partito da Busalla, il treno arriverà a Piazza Principe alle 7.32, con coincidenza per Voltri alle 7.37 (arrivo a Sampierdarena alle 7.43 e a Sestri Ponente alle 7.50) e alle 7.46 (7.52 a Sampierdarena, 7.59 a Sestri Ponente). «Il ripristino della tratta è molto importante – aggiunge Berrino – perché è una risposta concreta ai problemi dei cittadini della Valle Scrivia e della Valpolcevera che hanno oggi difficoltà a raggiungere il centro di Genova ed il ponente della città per i problemi di viabilità dovuti al crollo del ponte e alla conseguente chiusura delle strade a valle dello stesso. Un treno in questo orario va incontro alle esigenze sia degli studenti che dei lavoratori delle 2 vallate».
Su Giulio Oglietti
Cresciuto tra la nebbia e le risaie del Monferrato, è a Genova dal 2013. Laureato in Informazione ed editoria, collabora con GOA da luglio 2017. Metodico e curioso, è determinato a diventare giornalista. ogliettig@libero.itMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
IL “NUOVO” FORTE PUIN APRE LE PORTE AL PUBBLICO: DAL 23 NOVEMBRE IN PROGRAMMA EVENTI E TREKKING GUIDATI PER RISCOPRIRE LE FORTIFICAZIONI
Nella mattinata di oggi il bastione che torreggia sulle alture...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Teatro di Cicagna: domenica 26 ottobre il primo spettacolo in genovese della stagione “Böga Bilöga”
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna domenica 26 ottobre ore 16 primo...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi