- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
CROLLO PONTE MORANDI: APPROVATO DISEGNO DI LEGGE SUGLI INDENNIZZI AGLI SFOLLATI

GENOVA – E’ stata approvato oggi dalla Giunta regionale il disegno di legge la legge sugli indennizzi per tutte le persone che hanno perso la casa, perché non potranno rientrare nella propria abitazione, a seguito del crollo di ponte Morandi.
L’obiettivo è quello di gestire nel modo più efficace possibile e più veloce le eventuali demolizioni degli immobili in zona rossa e risolvere i problemi delle persone che a causa del crollo del ponte dall’oggi al domani hanno perso tutto.
“Abbiamo voluto ampliare la legge PRIS (Programma Regionale sulle Infrastrutture Strategiche) inizialmente prevista per gli interferiti dalle opere infrastrutturali ritenute prioritarie, anche agli eventi calamitosi, non riconducibili soltanto a fenomeni idraulici e idrogeologici – dichiara l’assessore regionale alla Protezione civile Giacomo Giampedrone –. Nel nuovo testo di legge sono contemplate situazioni di emergenza, come la tragedia del crollo di ponte Morandi, per risolvere con equità e trasparenza le necessità di riqualificazione dei contesti territoriali interessati, garantendo la sostenibilità delle scelte, compensando il più possibile economicamente i disagi e risolvendo le problematiche delle collettività coinvolte”.
Anche se al momento non si conosce ancora il numero esatto delle abitazioni, che andranno abbattute con la demolizione del ponte, ammontano a 286, i nuclei familiari sfollati per un totale di oltre 500 persone. Inoltre sono interessate dall’ampliamento della legge del Pris anche 12 aziende di varie dimensioni e di svariate centinaia di dipendenti, che dovranno essere tutelate, affinché sia garantita la continuità occupazionale e produttiva.
A queste verrà riconosciuto, oltre al valore dell’immobile e dell’indennizzo Pris di 45.000 euro, un ulteriore indennizzo mensile, motivato dall’immediato sgombero. Il Comitato Pris si è già riunito martedì scorso per prevedere le misure da adottare nell’ambito dell’approvazione della legge, per ogni singola abitazione, inoltre, si sommerà un ulteriore bonus per l’acquisto del nuovo arredamento.
“Il presente disegno di legge si rende necessario – spiega l’assessore regionale Giampedrone – per consentire ai cittadini di superare l’emergenza, conseguente al crollo del viadotto sul Polcevera, per il quale è stato riconosciuto a Genova lo stato di emergenza ed è stato nominato il governatore Toti, commissario delegato. Il Comitato lavora anche affinché si possa prevedere una formula di indennizzo per un’area più vasta della zona rossa che comprenderà i disagi dovuti alla costruzione del nuovo ponte”.
Il comitato è già al lavoro per censire esattamente le aree e le abitazioni coinvolte. La legge approvata dalla Giunta odierna è pronta ad andare nel consiglio monotematico, sul ponte Morandi, che si svolgerà martedì prossimo, per l’approvazione definitiva e l’immediata entrata in vigore con la formula dell’urgenza.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
TORNA “LIVE IN GENOVA FESTIVAL”: ANTONELLO VENDITTI, NAYT E NINO D’ANGELO ALL’ARENA DEL MARE
La rassegna di Duemilagrandieventi prosegue anche quest’anno con la sua...
- Pubblicato a Giugno 30, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo ligure...
- Pubblicato a Giugno 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle 20 nella Sala...
- Pubblicato a Giugno 30, 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni 2025...
- Pubblicato a Giugno 30, 2025
- 0
-
Tartaruga nidifica a Sestri Levante: è il secondo nido in Liguria di questa estate 2025
SESTRI LEVANTE (GE) – Nella serata di ieri una tartaruga marina Caretta...
- Pubblicato a Giugno 30, 2025
- 0
-
LUCIO CORSI APRE L’ESTATE DEL PORTO ANTICO: POESIA, PURO CANTAUTORATO E TANTA ENERGIA ALL’ARENA DEL MARE
L’artista rivelazione di Sanremo 2025 ha infiammato il primo palco...
- Pubblicato a Giugno 29, 2025
- 0
-
ONDATA DI CALORE A GENOVA: SABATO 28 GIUGNO PRIMO BOLLINO ARANCIONE DELLA STAGIONE
Lo stato di allerta è stato emesso dal Ministero della...
- Pubblicato a Giugno 27, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi