- Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
COVID-19 E CRISI, IL PROGRAMMA “FUNERALE SOCIALE” DA FEBBRAIO HA SOSTENUTO 81 SERVIZI FUNEBRI

La società partecipata del Comune di Genova ha attinto a un fondo specificamente creato per dare un aiuto a chi, oltre alla crisi occupazionale conseguente alla pandemia, ha dovuto affrontare un lutto in famiglia
GENOVA – Poco più di 46mila euro erogati in quattro mesi. Questo è il primo bilancio del “funerale sociale”, il programma di agevolazioni ai cittadini genovesi in difficoltà economica, a seguito dell’ondata pandemica e della stagnazione conseguente, varato da A.Se.F. Srl il primo febbraio 2021.
In quattro mesi la società partecipata del Comune di Genova ha realizzato 81 servizi funebri (il 7,5% del totale) attingendo al fondo sociale specificamente creato per dare un aiuto a chi, oltre alla crisi occupazionale conseguente al Covid-19, ha dovuto affrontare un lutto in famiglia. In media, per ciascun servizio funebre, A.Se.F. ha erogato 572 euro, riducendo sensibilmente il costo dell’onoranza funebre, calcolando il corrispettivo finale del servizio in base all’Isee (Indicatore della situazione economica equivalente) presentato dal dolente.
Entrando nello specifico delle macroaree cittadine, in ordine a quanto rilevato nelle agenzie su territorio di A.Se.F., la maggior richiesta di funerali sociali si è registrata nel ponente cittadino e nella Valpolcevera, con 31 servizi funebri a tariffe agevolate, segue il levante, con 30 servizi funebri, fanalini di coda il centro città e la Valbisagno, con 20 servizi agevolati.
«Con il finire del 2020 eravamo persuasi che a Genova fosse necessario un prodotto funebre adeguato all’andamento economico reale – commenta l’amministratore unico di A.Se.F Srl Maurizio Barabino – Per questo abbiamo deciso di mettere a punto un prodotto flessibile, legato all’Isee e, quindi, alla situazione economica reale di chi si è trovato ad affrontare le spese per un servizio funebre». Nella fase dell’organizzazione, in quella della realizzazione e nella fase cimiteriale del servizio funebre, A.Se.F. ha mantenuto i massimi livelli qualitativi previsti dalla carta dei servizi.
Si ricorda che il reddito equivalente preso in considerazione per applicare le agevolazioni va da un minimo di zero ad un massimo di 13mila euro. Per il calcolo degli sconti, sono state identificate quattro fasce di Isee: nella prima fascia (Isee da 0 – 5000 euro) il funerale per inumazione costerà al cittadino un minimo di 1100 euro; nella seconda fascia (Isee da 5000 – 7500 euro) il funerale per inumazione avrà un costo di un minimo 1300 euro; nella terza fascia (Isee da 7500 a 9000 euro) il cittadino potrà avere un servizio completo fino all’inumazione al costo di 1400 euro; nella quarta fascia (Isee da 9000 a 13000 euro) il servizio per inumazione ha un costo massimo di 2100 euro. Gli abbattimenti dei costi sono fissi in relazione all’Isee fornito ed il costo finale del servizio funebre è parametrato a quanto richiesto dal dolente.
La scelta dell’inumazione in condizioni economiche di difficoltà porta ad un costo reale di 1100 euro, fortemente concorrenziale nei confronti di qualsiasi altra offerta presente oggi sul mercato genovese.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Ubù, Re Scatenato: Il “Santino Irriverente” della Tosse compie Cinquant’anni in Talk Show
di Francesca Lituania GENOVA – Con Ubù, re scatenato, il Teatro della...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
MARINA MASSIRONI RACCONTA IL SUO OTELLO: «LA TRAGEDIA È QUELLA DI DESDEMONA, NOI PARTEGGIAMO CON LEI»
La vincitrice del David di Donatello e Nastro d’Argento per...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Storia e filosofia a Pegli: sabato 18 ottobre l’incontro su Antonio Rosmini e Pier Luigi Bertetti
GENOVA – L’Auditorium della Sala Musicale Conte di Pegli apre...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Count Basie Jazz si prepara a due serate di musica: oggi con il Claudio Capurro Quartet e domani l’omaggio a Luciano Milanese
GENOVA – Appuntamento con il jazz al Count Basie Club...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Jazz’n’breakfast al Tetro Modena, la sveglia domenicale a ritmo di musica
GENOVA – Il Teatro Gustavo Modena è pronto ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro di Emergency arriva a Molassana con lo spettacolo “C’era una volta la guerra”
GENOVA – L’Auditorium municipale di Molassana ospita, questa sera 17...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
COGOLETO (GE) – Sciarborasca si anima e si prepara a...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi