- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
PIAZZA CORVETTO SENZA SOTTOPASSI E ATTRAVERSABILE A PIEDI

Al via il 19 febbraio la sperimentazione sulle nuove tempistiche dei semafori
GENOVA – Una piazza Corvetto impossibile da attraversare per mamme col passeggino e per chi ha difficoltà locomotorie, o una piazza Corvetto più pratica per tutti e, forse, più “scenografica”? Il Comune ha scelto, ovviamente, la seconda opzione e, in sinergia con il Municipio Centro Est, ha disposto il posizionamento di due attraversamenti pedonali (in concomitanza dei semafori in prossimità di via Piaggio e via XII Ottobre), con l’obiettivo di rendere meno difficoltosa la fruibilità di una delle piazze più importanti di Genova.
«Piazza Corvetto ha un grande inconveniente: è completamente inaccessibile – spiega il vicesindaco e assessore alla Mobilità e al Trasporto Pubblico Locale Stefano Balleari – a persone con problemi di tipo locomotorio. Per risolvere questo problema, abbiamo previsto l’inserimento di due attraversamenti pedonali e di scivoli. Inoltre, sarà disegnato un percorso per ipovedenti e ciechi assoluti». Il 19 febbraio partirà la sperimentazione (della durata di una settimana) sulle tempistiche dei semafori, in modo da fornire altri dati utili al progetto. «Con l’assessore Balleari – precisa l’assessore alle Politiche educative e dell’istruzione, alle Politiche socio-sanitarie e alla Casa Francesca Fassio – abbiamo subito parlato di accessibilità, trovandoci subito d’accordo su questa soluzione».

Piazza Corvetto prima e dopo l’inserimento dei due attraversamenti pedonali
«Il vicesindaco è stato rapidissimo – sottolinea Andrea Carratù, Presidente del Municipio Centro Est – nel trovare soluzione concrete, volte a restituire ai cittadini quella che un tempo era una piazza di passeggio». Un’operazione che presenterà la piazza in maniera differente, dando nuova vita al monumento centrale, per cui è in valutazione con la sovraintendenza l’installazione di un impianto illuminotecnico, forse anche “scenografico”. Sempre in sinergia con la sovraintendenza (e con il Civ della zona), è in valutazione un piano per creare alcuni posteggi in via Roma, utilizzabili al mattino per il carico-scarico merci e al pomeriggio come area azzurra. Potrebbe quindi sparire la corsia degli autobus (ma non le fioriere), a oggi utilizzata “promiscuamente” per parcheggio.

Su Giulio Oglietti
Cresciuto tra la nebbia e le risaie del Monferrato, è a Genova dal 2013. Laureato in Informazione ed editoria, collabora con GOA da luglio 2017. Metodico e curioso, è determinato a diventare giornalista. ogliettig@libero.itMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
“Collegare ecologia ed economia”: la training school all’Acquario di Genova
GENOVA – All’Acquario di Genova, dal 15 al 19 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
GENOVA – Dopo l’inaugurazione della 15ª edizione dell’Oktoberfest avvenuta l’11...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale: dove seguire l’evento
GENOVA – Oggi, 16 settembre, dalle 18.15 sarà possibile seguire...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Benedett’Ottocento”: sei conferenze per scoprire l’architettura genovese del XIX secolo
GENOVA – Dal 18 settembre al 6 novembre, la Sala...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
GENOVA – Al Galata Museo del Mare arriva la mostra...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Cinema & scuole al Circuito: il 18 settembre l’incontro con i docenti al Sivori
GENOVA – Il Circuito Cinema Scuole il 18 settembre incontra...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Mobilità per tutti” il workshop in occasione della Settimana Europea della Mobilità: il 17 settembre a Palazzo Tursi
GENOVA – In occasione della Settimana Europea della Mobilità l’Ordine...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi