- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
CONFLITTI DI GENERE, POTERE E MANIPOLAZIONE. “I CREDITORI” DI STRINDBERG IN PRIMA NAZIONALE AL DUSE

Lo spettacolo, in scena dal 19 al 28 marzo, è interpretato da Viola Graziosi, Rosario Lisma e Graziano Piazza.
GENOVA – Il conflitto maschile / femminile, i rapporti di potere, la manipolazione. Sono questi i temi al centro de I creditori di August Strindberg, regia di Veronica Cruciani, in prima nazionale dal 19 al 28 marzo a Genova, al Teatro Eleonora Duse (ore 20.30, giovedì e sabato ore 19.30, domenica ore 16). Interpretato da Viola Graziosi, Rosario Lisma e Graziano Piazza, lo spettacolo è prodotto dal Teatro Nazionale di Genova con il Teatro Metastasio di Prato, dove sarà successivamente in scena dal 4 al 7 aprile.
Scritto nello stesso anno de La Signorina Julie (1888) e definito dall’autore come una “tragicommedia”, I creditori appare straordinariamente progressista per i tempi e le domande che pone sul genere e le relazioni sono oggi più attuali che mai. Una modernità che l’adattamento di Veronica Cruciani sottolinea anche grazie alla nuova traduzione curata da Maria Valeria Davino e Katia De Marco.
In una località balneare, Adolf, giovane artista di successo, incontra il più maturo e misterioso Gustav, che inizia a fargli domande sulla sua compagna Tekla, instillandogli dubbi destinati a distruggere la loro relazione. Gustav, che si rivelerà essere l’ex marito lasciato da Tecla, troverà la sua vendetta approfittando della debolezza di Adolf e della sua rabbia repressa.
«La struttura a prima vista sembra quella del triangolo borghese, ma invece siamo lontanissimi dal naturalismo. I tre personaggi rappresentano tre diverse visioni del mondo che non si incontrano. È un dramma della crudeltà, dello scontro violento tra vittime» afferma la regista. «Lo spettacolo si interroga sull’idea di potere, amore, manipolazione e debito che le persone hanno reciprocamente. E nel mio lavoro ho voluto fare emergere soprattutto una critica alla disuguaglianza di genere e all’ipocrisia, alla mascolinità tossica».
Le scenografie, ideate da Anna Varaldo suggeriscono uno spazio mentale e onirico. La drammaturgia sonora di John Cascone esalta la condizione psichica allucinata dei personaggi, mentre i costumi di Erika Carretta evidenziano la differenza tra i personaggi maschili, ancorati all’Ottocento, e Tecla, proiettata nel Novecento. Le luci sono di Gianni Staropoli.
«In questo testo l’accadere scenico non può esaurirsi nella verosimiglianza, ma in qualcosa capace di coinvolgere il corpo, il cuore, la mente i nervi» riflette ancora Veronica Cruciani. «I creditori è uno spettacolo rapido e incalzante. È un gioco crudele dal forte contenuto espressionistico e simbolico».
Biglietti da 14 a 30 euro. Inizio spettacoli ore 20.30, giovedì e sabato ore 19.30, domenica ore 16.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
L’Helsinki Music Centre Choir in concerto a Zoagli sabato 20 settembre
ZOAGLI (GE) – La 10ª edizione del “Sibelius Festival” arriva...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
“Animalìa – animali fuori” di Elena Sanna; la mostra alla Cella Art Gallery
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Inaugura alla Cella Art Gallery...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Il Comune tutela i Libri delle Cerimonie. L’assessore Montanari: «Per il restauro di questi documenti è giusto coinvolgere la città»
GENOVA – La Soprintendenza archivistica e bibliografica della Liguria –...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
In viaggio con la musica attraverso “La voce e il tempo”: sabato 20 e domenica 21 settembre i primi due appuntamenti
GENOVA – Weekend di musica e cultura con la nona...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Annunciata la chiusura dei nidi di tartarughe a Sarzana e Riva Ligure; continua il monitoraggio ad Alassio e Laigueglia
SARZANA (SP) – Il Gruppo Tartarughe Ligure ha annunciato la...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Viaggio nell’800 con la proiezione de “La Bocca del Lupo” al Sivori; ospite il regista Pietro Marcello
GENOVA – Domani, 19 settembre, il Sivori proietterà “La Bocca...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Weekend di musica ed esibizioni al Teatro del Chiostro di Sant’Andrea con la rassegna “Mermaids”
GENOVA – Prosegue la rassegna “Mermaids” che, ormai giunta alla...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Annunciata la chiusura dei nidi di tartarughe a Sarzana e Riva Ligure; continua il monitoraggio ad Alassio e Laigueglia
SARZANA (SP) – Il Gruppo Tartarughe Ligure ha annunciato...
- 18 Settembre 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi