- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Comune di Genova, online il bando per la concessione di benefici economici alle attività
GENOVA – È disponibile on line, sul sito del Comune di Genova (sezione Bandi di gara/Settore: aiuti alle imprese), il bando pubblico finalizzato a favorire l’insediamento o l’ampliamento, sul territorio cittadino, di attività imprenditoriali, commerciali, industriali o artigianali mediante corresponsione di benefici economici con un tetto massimo pari a 200 mila euro per singolo avente diritto.
Il bando prevede la concessione di contributi economici a copertura totale o parziale di IMU, TASI, TARI, COSAP, ISCOP, imposta comunale sulla pubblicità/diritti di pubbliche affissioni, canone per l’installazione di mezzi pubblicitari e altri), integralmente pagati nell’anno precedente all’istanza di erogazione.
I soggetti destinatari dell’eventuale contributo dovranno presentare apposita richiesta (entro il 31 dicembre 2019) e soddisfare tutte le seguenti condizioni:
– avere almeno una sede operativa nell’ambito territoriale del Comune di Genova;
– avere dato avvio, nell’anno 2018, ad una nuova attività nell’ambito territoriale del Comune di Genova, oppure aver proceduto all’ampliamento di un’attività già avviata;
– avere assunto personale, nell’anno 2018, con contratto a tempo indeterminato o con contratto a tempo determinato, in numero pari almeno a 5 unità e che tale personale risulti ancora assunto, con lo stesso o con diverso contratto di lavoro, purché di durata pari o maggiore del precedente, al momento della richiesta nonché al momento dell’erogazione del contributo.
L’iniziativa, fortemente voluta dall’Assessore allo Sviluppo Economico del Comune di Genova, ha come obiettivo l’aumento dei posti di lavoro in città.
La richiesta di contributi deve essere presentata al Comune di Genova – Direzione Sviluppo Economico, Progetti d’Innovazione Strategica e Statistica su apposito modulo, disponibile, oltre che sul sito internet www.comune.genova.it, anche (previa telefonata) all’Ufficio Innovazione d’Impresa – palazzo Tursi – Via Garibaldi, 9 – nono piano, lato ponente (tel. 0105572213 – 72869).
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel Cimitero...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi