- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
Cinema Sivori: “La Notte del Cinema Europeo” per la prima volta a Genova

GENOVA – Per la prima volta a Genova si festeggia la “European Cinema Night – Sharing Stories We Love”, insieme a Firenze, Belluno e Bari, le altre tre città in Italia.
La IV edizione quest’anno coinvolge 27 nazioni e 80 città, tra cui Stoccolma, Vienna, Madrid, Berlino, Lisbona, Budapest, Helsinki, Bruxelles e Amsterdam.
La kermesse a ingresso libero – con Super Green Pass – è promossa da Creative Europa MEDIA, il programma dell’Unione Europea che supporta il settore audiovisivo, in collaborazione con Europa Cinémas, con l’obiettivo di diffondere e sostenere la straordinaria ricchezza delle produzioni cinematografiche europee.
Giovedì 9 dicembre presso il Cinema Sivori di salita Caterina alle ore 21 inizia La Notte del Cinema Europeo.
A ogni esercente selezionato direttamente da Creative Europa MEDIA, che ne ha in rete oltre 14.500, è stato affidato il compito di organizzare la serata e scegliere un film europeo non nazionale.
Circuito ha scelto di proporre “È andato tutto bene” di François Ozon in anteprima nazionale. Il film, interpretato da Sophie Marceau, Charlotte Rampling, Hanna Schygulla, André Dussolier, affronta un tema attuale come l’eutanasia. La discussione intorno al suicidio assistito, da anni portata avanti in Italia dall’Associazione Luca Coscioni, proprio nel nostro Paese ha subito una recente accelerazione con il parere positivo espresso dal Comitato etico dell’Azienda Sanitaria Unica Regionale delle Marche. Tratto dal libro autobiografico di Emmanuèle Bernheim e presentato in concorso durante la scorsa edizione del Festival di Cannes, il nuovo film di Ozon descrive una storia simbolo di tante altre, in modo duro e frontale, cinico e mordente. Al centro c’è André (Dussolier), che viene colpito da un ictus. Ha 85 anni ed è stato un cattivo padre. Ma è anche un uomo carismatico, dalla vita sentimentale brillante e burrascosa, curioso di tutto, un profondo amante della vita. Quando si ammala, la figlia Emmanuèle si precipita ad aiutarlo, ma André le fa un’ultima, difficile richiesta. Come può una figlia dire no al proprio padre?
La proiezione, dopo il saluto di Sarah Bellinazzi di Creative Europa Desk Italia MEDIA / Cinecittà SpA, è preceduta dalla tavola rotonda “La ricchezza e la diversità del cinema europeo”, a cui partecipano la presidente della Genova Liguria Film Commission Cristina Bolla, il responsabile della Genova Liguria Film Commission Roberto Lo Crasto, Gianluca Lazzaroni della Greif Produktion, Alessandro Giacobbe, amministratore delegato di Academy Two, che distribuisce in Italia, “È andato tutto bene”. Tanti punti di vista per capire quanto e come Genova sia connessa all’Europa per quanto riguarda il cinema. Introduce la serata e modera l’incontro il giornalista e critico cinematografico Giorgio Viario, direttore di “Best Movie”.
Come ogni festa che si rispetti, la serata si chiude con un brindisi nel foyer.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Lo Studio Ghibli arriva a Genova con la proiezione de “La Tomba delle Lucciole” di Isao Takahata
GENOVA – Al Sivori, dal 18 al 24 settembre, sarà...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Doppia presentazione a Palazzo Ducale: inaugura l’opera “Man at Work” e il progetto “Wolfsoniana Digitally Uncovered”
GENOVA – La Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
GENOVA – Il Corallo, venerdì 19 settembre, ospiterà il regista...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Apre a Carignano “ISI Ivano Ricchebono chef”, il nuovo locale del ristoratore stellato
GENOVA – Arriva a Carignano un nuovo ristorante dello chef...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale; molti partecipanti alla lectio del direttore del Post
GENOVA – Grande affluenza alla Sala del Maggiore e del...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla raccolta...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro Tiqu ospita “Elegia Atomica”, lo spettacolo in ricordo di Hiroshima e Nagasaki
GENOVA – Il Teatro Tiqu di Genova ospiterà in prima...
- Pubblicato a Settembre 17, 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Il Comune di Genova apre il bando per l’assegnazione di alloggi: dal 15 settembre al 15 dicembre la possibilità di candidarsi
GENOVA – Da lunedì 15 settembre fino al 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi