- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
Cinema Sivori: “La Notte del Cinema Europeo” per la prima volta a Genova
GENOVA – Per la prima volta a Genova si festeggia la “European Cinema Night – Sharing Stories We Love”, insieme a Firenze, Belluno e Bari, le altre tre città in Italia.
La IV edizione quest’anno coinvolge 27 nazioni e 80 città, tra cui Stoccolma, Vienna, Madrid, Berlino, Lisbona, Budapest, Helsinki, Bruxelles e Amsterdam.
La kermesse a ingresso libero – con Super Green Pass – è promossa da Creative Europa MEDIA, il programma dell’Unione Europea che supporta il settore audiovisivo, in collaborazione con Europa Cinémas, con l’obiettivo di diffondere e sostenere la straordinaria ricchezza delle produzioni cinematografiche europee.
Giovedì 9 dicembre presso il Cinema Sivori di salita Caterina alle ore 21 inizia La Notte del Cinema Europeo.
A ogni esercente selezionato direttamente da Creative Europa MEDIA, che ne ha in rete oltre 14.500, è stato affidato il compito di organizzare la serata e scegliere un film europeo non nazionale.
Circuito ha scelto di proporre “È andato tutto bene” di François Ozon in anteprima nazionale. Il film, interpretato da Sophie Marceau, Charlotte Rampling, Hanna Schygulla, André Dussolier, affronta un tema attuale come l’eutanasia. La discussione intorno al suicidio assistito, da anni portata avanti in Italia dall’Associazione Luca Coscioni, proprio nel nostro Paese ha subito una recente accelerazione con il parere positivo espresso dal Comitato etico dell’Azienda Sanitaria Unica Regionale delle Marche. Tratto dal libro autobiografico di Emmanuèle Bernheim e presentato in concorso durante la scorsa edizione del Festival di Cannes, il nuovo film di Ozon descrive una storia simbolo di tante altre, in modo duro e frontale, cinico e mordente. Al centro c’è André (Dussolier), che viene colpito da un ictus. Ha 85 anni ed è stato un cattivo padre. Ma è anche un uomo carismatico, dalla vita sentimentale brillante e burrascosa, curioso di tutto, un profondo amante della vita. Quando si ammala, la figlia Emmanuèle si precipita ad aiutarlo, ma André le fa un’ultima, difficile richiesta. Come può una figlia dire no al proprio padre?
La proiezione, dopo il saluto di Sarah Bellinazzi di Creative Europa Desk Italia MEDIA / Cinecittà SpA, è preceduta dalla tavola rotonda “La ricchezza e la diversità del cinema europeo”, a cui partecipano la presidente della Genova Liguria Film Commission Cristina Bolla, il responsabile della Genova Liguria Film Commission Roberto Lo Crasto, Gianluca Lazzaroni della Greif Produktion, Alessandro Giacobbe, amministratore delegato di Academy Two, che distribuisce in Italia, “È andato tutto bene”. Tanti punti di vista per capire quanto e come Genova sia connessa all’Europa per quanto riguarda il cinema. Introduce la serata e modera l’incontro il giornalista e critico cinematografico Giorgio Viario, direttore di “Best Movie”.
Come ogni festa che si rispetti, la serata si chiude con un brindisi nel foyer.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
IL “NUOVO” FORTE PUIN APRE LE PORTE AL PUBBLICO: DAL 23 NOVEMBRE IN PROGRAMMA EVENTI E TREKKING GUIDATI PER RISCOPRIRE LE FORTIFICAZIONI
Nella mattinata di oggi il bastione che torreggia sulle alture...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Teatro di Cicagna: domenica 26 ottobre il primo spettacolo in genovese della stagione “Böga Bilöga”
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna domenica 26 ottobre ore 16 primo...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi